Antifurto gps [pag. 16]

Capitano di Vascello
circondati
Mi piace
- 151/350
Anche io avevo pensato al motore, l'oggetto è piccolo e trova posto facilmente.Però sarebbe soggetto a temperature, vibrazioni, umidità diffusa....insomma non è il massimo. Per cui ho optato per un gavone......

Per quanto riguarda il tracker fatto con un telefono valgono più o meno le stesse indicazioni.Il cell non è un oggetto che sopporta facilmente l'ambiente in cui è inserito.....Ti andrebbe un pò poi smetterebbe di funzionare, inoltre verrebbero a mancare le funzionalità di tracciamento, le geofence, la cronologia di spostamento e via dicendo....
Considera che stiamo parlando di un paio di cento euro non 2000.......

Ale
Zar 65,Envirude Etec 200HO, carrello Tecnitrail 2000T.
Zar 75, Suzuki 300,Cresci 2700
Tenente di Vascello
gianluca1967
Mi piace
- 152/350
ciao a tutti, ho riesumato il tracker che avevo sul vecchio gommone, ma non mi ricordo la password.
sapete la procedura per resettare tutto?
ho provato con tutte le password che uso di solito ma nulla......
grazie
2° Capo
manlazza
Mi piace
- 153/350
red1 ha scritto:
@giovan21

1) A mio avviso se devono rubarti il motore, vista la complessità di smontaggio, di solito preferiscono portarti via il rimorchio con tutto quanto. Lo stesso se il gommone è in banchina.
.

red1 ti posso dire che 2 settimane fa a Livorno hanno rubato un 250cv tagliando lo specchio di poppa in mare Crying or Very sad Crying or Very sad
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 154/350
@manlazza
Lo credo, ma sarai d'accordo che per i ladri deve essere stato rischioso tagliare lo specchio di poppa, presumo con una motosega, per caricarsi un motore dal peso di 200/250 kg. E' una operazione che richiede tempo, almeno una gruetta e soprattutto molto rumorosa.
Evidentemente erano molto sicuri che non li avrebbe disturbato nessuno.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Tenente di Vascello
sondesto
Mi piace
- 155/350
L'anno scorso , da me ne hanno rubati 8!! Non uno solo, e in alcuni casi hanno tagliato lo specchio di poppa con motosega.
Sono stati ripresi con telecamere di sorveglianza e nulla è stato fatto in seguito, se non una serie di articoli su varie testate locali, che tendevano solo a strumentalizzare l'accaduto.
Che tristezza...
Quest'anno ho comprato il carrello per poter alare e varare nei periodi in cui non c'è sorveglianza e potermi godere il mare senza stress ulteriori.
2° Capo
manlazza
Mi piace
- 156/350
red1 ha scritto:
@manlazza
Lo credo, ma sarai d'accordo che per i ladri deve essere stato rischioso tagliare lo specchio di poppa, presumo con una motosega, per caricarsi un motore dal peso di 200/250 kg. E' una operazione che richiede tempo, almeno una gruetta e soprattutto molto rumorosa.
Evidentemente erano molto sicuri che non li avrebbe disturbato nessuno.
non mi dire come hanno fatto perchè non lo so ho visto la barca ed è praticamente rovinata,certo si potrà riparare ,ma a che costo Question Question Question Question so che a livorno non si fà più vita ,non lasciare un motore da 15cv in giù attaccato la barca xchè il gg dopo non ,c'è più.rubano di tuttotappi motore,barche,remi,parabordi ect... Evil or Very Mad Evil or Very Mad Twisted Evil
2° Capo
Diego RS2
Mi piace
- 157/350
Buongiorno a tutti,
è tanto tempo che non scrivo ma ogni tanto uno sguardo lo butto Smile

Anche qui in Friuli la situazione furti sta diventando drammatica, io è un paio di anni che uso la barca su carrello, è fantastico perchè lo tieni a casa e anche in caso di temporali dormo sonni più tranquilli, però il fatto di tirare su e giù il giocattolo mi ha abbastanza rotto, se sbagli orario di rientro mi sono fatto anche un'ora di coda per l'alaggio... che è avvenuto con il buio Sad

Pensavo di aver risolto e ho comprato un entrofuoribordo, chiaramente non solo per quello, volevo una barca più grande in grado di navigare tranquilla in mare aperto... bene... adesso hanno cominciato a rubare benzina ed accessori nelle barche... anche quelle ormeggiate in centro città senza problemi! In due barche, non trovando niente... hanno tagliato le cime d'ormeggio e le hanno lasciate andare con la corrente UT

Quindi volevo prendere un tracker, che sicuramente non è il rimedio, ma almeno qualcosa farà. Volevo qualcosa che funzionasse come l'antifurto della macchina, ho visto che esistono i modelli TK103B e TK104B che hanno anche il telecomando, io avendo la doppia batteria potrei collegarlo ad una delle due oppure mettere una piccola batteria da moto solo per lui.

Leggevo pareri contrastanti per l'affidabilità. Io sicuramente non ho problemi di punti coperti o furto tramite carrello o camion, la barca pesa quasi 2 tonnellate e il motore oltre 500 kg... ma vorrei evitare che la spostassero, anche a motore spento, per portare via tutto con calma.

Sul TK potrei installare il sensore di movimento che è tarabile per evitare finti allarmi dovuti alle onde, e anche il sensore porta per il gavone motore e la porta cabina.


Per contro programmarlo è una rottura totale con gli SMS... avessero messo una porta USB oppure un modulo wifi diretto sarebbe stato fantastico.

Ho guardato per il Garmin GTU10, sono un fan dei loro prodotti e mi sono sempre trovato bene, ma ho appena letto che il servizio terminerà nel 2016 e non potrà essere riattivato, tolgono proprio la rete 2G, inoltre mi chiedo se funzioni all'estero, io abito vicino a Slovenia e Croazia e non vorrei che la rete non accetti il roaming.


Voi cosa fareste?

PS: ho il sistema Allianz sulla macchina e mi ha telefonato con uno spostamento di 40 metri quando ho caricato la macchina sul carrello... super
Zaniboni Ghibli
Bayliner 2452 Arriva 7.4
Capitano di Corvetta
barby000
Mi piace
- 158/350
Sad Sad che delusione la GARMIN se ne esce con un comunicato nel quale comunica la fine del servizio nel 2016 del GTU 10 .

E' vergognoso che un marchio del genere non da la possibilità ai propri clienti di utilizzare il proprio prodotto .

Un minimo di operatività la dovevano dare .Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad

Avrebbero dovuto dare solo il servizio di localizzazione un minimo indispensabile ci avrebbero fatto più figura.

Dovremmo mandargli un'email di protesta .


Ciao Sad
Carmelo
EOLO OPEN 590 CON YAMAHA 115
Capitano di Corvetta
barby000
Mi piace
- 159/350
Mi aggiungo alla domanda di Diego .

C'è un'alternativa al Traker 102 e simili che si impostano dal pc o dal telefono come il GTU10 senza uscire pazzi a SMS ?

Grazie
Carmelo
EOLO OPEN 590 CON YAMAHA 115
Capitano di Corvetta
poigps
Mi piace
- 160/350
barby000 ha scritto:
C'è un'alternativa al Traker 102 e simili che si impostano dal pc o dal telefono come il GTU10 senza uscire pazzi a SMS ?

...Uscire pazzi per inviare 6-7 sms?
Allora chi invia centinaia di messaggi con whatsapp o simili dovrebbe essere giá morto da un pezzo.
Esistono altre soluzioni decisamente più costose con vincoli di canoni per il servizio di localizzazione.
Francamente, adesso che i tracker tipo il tk102 e 103 costano meno di 40 euro, preferisco "impazzire" per configurarli ma avere una gestione autonoma ed incondizionata da qualsiasi fornitore del servizio, che per propria convenienza decide di sospenderlo perché non raggiunge più gli utili previsti.
Coronet 26 Family Deluxe - Cofano Veneziano
Sailornet