Gommone Selva 660 consigli per l'acquisto. [pag. 7]

Contrammiraglio
SVEVAGOM (autore)
Mi piace
- 61/280
spero di postarvi un bel video intanto qualche commento ???
2° Capo
Paolinooo
Mi piace
- 62/280
Complimenti,gran bel gommone!
Contrammiraglio
SVEVAGOM (autore)
Mi piace
- 63/280
chevy ha scritto:
Smile ciao svevagom

volevo chiederti come va il selva 660 che hai aquistato......... me ne hanno proposto uno ( 4 anni che e in un capannone fermo , leggendo qui forse ho capito il perche ) anno 2000 con due motori portocervo ha ancora il suo lucido sulla carena e i motori nn hanno consumato piu di 250 litri di benzina nella loro vita e praticamente invecchiato nel rimessaggio......... solo lago e mai mare ......... ti chiedo ciò perche dopo varie peripezzie di gommoni dal sacs 490 , arimar 540 e due , dico due SM 60 stilamr nuovi ( il primo imbarcava acqua daalo specchio di poppa e in entrambi si e spezzato il roll bar in VTR " mai piu silmar di torino " volevo passare a una misura piu grande e un mio vicino di paese mi ha proposto questa offerta................. pero leggendo vedo che sul mosso nn e il suo pane anche se la carena e molto larga ma come avete detto nn e molto profonda.

ciao Felice




ciao chevy

non so se poi l'hai comprato il 660 ti posso solo dire che il mio e' in acqua da 2 settimane , l'ho provato con mare calmo , mosso e abbastanza agitato quindi posso risponderti che non fa una piega va come un treno , puoi procedere con l'acquisto.
ciao Laughing
Utente allontanato
robertk64
Mi piace
- 64/280
Credo che meglio di così non potevo capitare !

Due fortunati che hanno appena preso un Selvamarine 660 , vi prego datemi le vostre impressioni a riguardo di come naviga e altre cose , sono anch'io interessato ad un 660 ma nonconosco nessuno che può disinterassatamente darmi opinioni in merito .

Che motore avete montato ?

Serbatoio da quanti litri ?

Che strumenti erano già montati o avete aggiunto ?

Quali consumi avete riscontrato nelle varie andature ?

Velocità minima in planata ?

Tempo per entrare in planata ?

Velocità di crocera e massima ?

Che elica avete montato ?

Nelle condizioni di mare mosso come si comporta ?

Manovre in porto ?

E qualsiasi altra cosa possa essermi utile per poter aquistare con serenita un transatlantico !!!

Grazie anticipatamente e buona navigazione a tutti .
Comune di 1° Classe
Ospite
Mi piace
- 65/280
caro robertk64 il selva d660c e un gommone,che a parita di misura non a concorrenti.
io loconosco molto bene perche da 99 al 2006 o avuto la fortuna di posederlo prima con due 100 selva e dopo con due 90 e-tec e navigava con mare aggitato alla belleza di 32/35knt sembrando un aliscafo,almassimo con gli etec andava 48knt con i selva a44/45.
il gommone eracostruito dalla artigiana battelli sia scafo che siluri,mentre la consol e uguale alle barche cio costruite da saver.
puoi comprarlo e ottimo
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 66/280
- Ultima modifica di MaxM100 il 30/03/08 21:12, modificato 1 volta in totale
YAM70 ha scritto:
caro robertk64 il selva d660c e un gommone,che a parita di misura non a concorrenti.


Sei sicuro di quello che scrivi?
Di quella misura esistono fior di gommoni... Joker Boat Clubman 22 e Coaster 650, Novamarine Rh600 e 700, Asso 62 e 67, Flyer 646, Mar-co 64 altura, Master 660.... Zar 61 e 65 ....

In un'altro post in cui si parla di Coaster 650 hai scritto....

YAM70 ha scritto:
vai sul joker tutta un altra carena
Utente allontanato
robertk64
Mi piace
- 67/280
Ciao YAM70 , le tue parole mi danno fiducia , è la prima volta che affronto una misura così grande , almeno per me e solo un tantino in ansia .
Pensavo di motorizzarlo con un singolo motore da un centinaio di cavalli , magari un 4 T se lo trovo ad un prezzo ragionevole .

Quello che hai avuto come era motorizzato ?
L'idea era la motorizzazione ideale per avere molta autonomia con una velocità di crocera intorno ai 20 nodi .

Come era allestito il tuo 660 .
Utente allontanato
robertk64
Mi piace
- 68/280
Qualcuno sa dove trovare le caratteristiche tecniche dei Selvamarine 660 , misure pesi e foto relativi alla produzione 1999/2000 ?
Comune di 1° Classe
Ospite
Mi piace
- 69/280
ma io non mi riferivo ai modelli ma alla strttura che e paria ad un 750,cmq quelli che aia nominato tu prima sono ancheloro degli ottimi gommoni
Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 70/280
YAM70 ha scritto:
ma io non mi riferivo ai modelli ma alla strttura che e paria ad un 750,...


cosa vuol dire? in che senso è pari ad un 7,50?
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Sailornet