Gommone Selva 660 consigli per l'acquisto. [pag. 20]

Contrammiraglio
SVEVAGOM (autore)
Mi piace
- 191/280
robertk64 ha scritto:
Per i punti neri , credo sia dovuto ad un inizio di muffa o di un fungo , ho provato con in fulcron puro e si sono leggermente schiariti poi ho provato con un prodotto al cloro e sono diventati molto chiari ma si vedono ancora .

Proverò con un prodotto specifico per i tubolari , in ogni caso ho già visto dei miglioramenti .Basta insistere .

Anche la parte rossa e blu ai primi lavaggi perdeva colore , adesso i colori sono ritornati più vivaci , credo che quando gli metterò il silicone si dovrebbe uniformare e molti difetto non si vedranno più .

Nelle zone dove è completamente rovinato lo coprirò con degli adesivi .

Ciao sveva ! Wink



che prodotti hai usato ?
e che significa mettero' il silicone ?
Utente allontanato
robertk64
Mi piace
- 192/280
SVEVAGOM ha scritto:
robertk64 ha scritto:
Per i punti neri , credo sia dovuto ad un inizio di muffa o di un fungo , ho provato con in fulcron puro e si sono leggermente schiariti poi ho provato con un prodotto al cloro e sono diventati molto chiari ma si vedono ancora .

Proverò con un prodotto specifico per i tubolari , in ogni caso ho già visto dei miglioramenti .Basta insistere .

Anche la parte rossa e blu ai primi lavaggi perdeva colore , adesso i colori sono ritornati più vivaci , credo che quando gli metterò il silicone si dovrebbe uniformare e molti difetto non si vedranno più .

Nelle zone dove è completamente rovinato lo coprirò con degli adesivi .

Ciao sveva ! Wink



che prodotti hai usato ?
e che significa mettero' il silicone ?


Per primo ho usato praticamente ben 5 litri di Fulcron .
che è praticamente uno sgrassante per motori , va usato all'ombra e in piccole zone e lavato via con acqua abbondande , non lasciare tracce del prodotto perchè continua ad agire .

Il secondo era un prodotto per pulire inox di cucina e aveva una percentuale di cloro , stamattina con un pò di calma ho preso alcuni prodotti che proverò , poi ti faccio sapere .

Il silicone che ho intenzione di mettere è liquido , mi era stato regalato diversi anni fà da un amico che riparava gommoni , praticamente una volta che i tubolari sono puliti a fondo si stente il silicone e ritornano come nuovi .

I lavori sono quasi terminati , mi manca :

Sostituzione del galleggiante verticale del carburante e taratura strumento .

Fissare due chiusure nella consolle e la serratura sportello dello stereo .

Capire perchè la tromba non suona nonostante arrivi corrente si sente un clak clak .

Saldare due tondini filettati sul rol bar che sono saltati via .

Ho cercato di fare tutti i lavori riutilizzando quello che c'èra a bordo e morale della storia ho speso fino ad ora 96 € , mi manca il galleggiante che costa circa 53 € .

Ciao !
6.60 x 2.89 x 115
Capitano di Corvetta
molla189
Mi piace
- 193/280
robertk64 ha scritto:


Capire perchè la tromba non suona nonostante arrivi corrente si sente un clak clak .



Controlla che alla tromba arrivino giusti i 12 volts (a volte masse mal fatte o perdite rovinano tutto). Come prima cosa ti conviene provarla con una fonte esterna a 12 v. Se funziona vai a ritroso nel circuito, altrimenti la sostituisci in cinque minuti (costa circa 15 €)


Mi è giunta voce di un possibile varo sabato. Risponde a realtà? Io nel dubbio farò lo scafista nei dintorni di Lecco armato di macchina fotografica! Felice Felice
Ciao

Molla
Gommone Selva 550 con motore Selva Marlin 100 cv 4t + Selva Capri 6 cv.
Utente allontanato
robertk64
Mi piace
- 194/280
Ciao Molla . scusa ma leggo solo ora ...

la vocina dice bene per sabato io sono pronto al varo , speriamo nel tempo clemente .
per domenica se il tempo è bello giro del Lario e mangiata , ci sei ? .

per la tromba ho risolto ieri , problema nei cavi elettrici completamente ossodati , rifatto in toto l'impianto del rol bar , tromba ok , luci di fonda ok navigazione ok.

Grazie per i suggerimenti a presto !

Ciao da Roberto .
6.60 x 2.89 x 115
Capitano di Corvetta
molla189
Mi piace
- 195/280
Ciao Roberto,
domenica sono bloccato col coro parrocchiale Sbellica Sbellica

Sabato però io e Paola arriviamo puntuali col 550 a sfidare il 660!

Per la grigliata ci rifaremo un'altra volta.

Ci sentiamo prima di sabato per accordarci anche con Marco55
Gommone Selva 550 con motore Selva Marlin 100 cv 4t + Selva Capri 6 cv.
Utente allontanato
robertk64
Mi piace
- 196/280
Ok - Wink
6.60 x 2.89 x 115
Utente allontanato
robertk64
Mi piace
- 197/280
Scusate OT .... per Sveva , mi puoi dire o fare una foto di com'è fissata la prolunga prendisole che stà tra consolle e i gavoni di prua , mi sembra di ricordare che la tua era montata in qualche modo , la mia è solo appoggiata e tenuta dai tubolari gonfi .

Grassssssie , Wink

Domani il varo , poi ti posto le foto !

Ciao
6.60 x 2.89 x 115
Utente allontanato
robertk64
Mi piace
- 198/280
Come da programma oggi siamo riusciti a varare il 660 , purtoppo siamo arrivati così in ritardo in cantiere che per fare il varo prima delle 12,30 ci siamo dimenticati delle foto Sad

Però poi dopo l'entusiasmo del giro sul lago di Como , facendo un pò di prove ....

Ho fatto alcuni rilevamenti con l'aiuto del GPS gentilmente prestato dal grande Molla
( grande in tutti sensi ) .

Elica in AL 13 x 19 originale Yamaha

Tempo da fermo per entrare in planata attorno ai 4 o 5 secondi ,
direi che praticamente è il tempo di salire di giri rimanere aggrappati per non cadere .

Ho fatto qualche virata stretta ma senza esagerare e non ho mai sentito cavitare l'elica , forse c'è spazio per alzare il motore di un foro .

a 2000 giri 5,5 nodi trim neutro ( in dislocamento )

a 3000 giri 16 nodi trim neutro

a 4000 giri 25 nodi trim neutro

a 5000 giri 31 nodi trim neutro

a 5700 giri 36,7 nodi trim neutro

A bordo con due adulti due bimbi 40 litri acqua 90 litri benzina due batterie e dotazioni complete più un altra trentina di chili tra attrezzi e altre varie .

Questa è la foto della scia mentre andavo a 5000 giri trim neutro a circa 30 nodi .


re: Gommone Selva 660 consigli per l'acquisto.
6.60 x 2.89 x 115
Capitano di Corvetta
molla189
Mi piace
- 199/280
robertk64 ha scritto:
Come da programma oggi siamo riusciti a varare il 660 , purtoppo siamo arrivati così in ritardo in cantiere che per fare il varo prima delle 12,30 ci siamo dimenticati delle foto Sad



Foto del varo effettivamente nulla, ma poi io ne ho fatte circa 150 delle prime prove di planata!! Datemi il tempo di scaricarle e poi le posto!
Gommone Selva 550 con motore Selva Marlin 100 cv 4t + Selva Capri 6 cv.
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 200/280
robertk64 ha scritto:
a 5700 giri 36,7 nodi trim neutro


UT pensavo che con "soli" 115 cv su un 660 avresti raggiunto velocità molto più contenute Embarassed
Evidentemente il gommo ha una carena molto "scorrevole".
Sulle onde com'è andata?
Sailornet