Gommone Selva 660 consigli per l'acquisto. [pag. 11]

Contrammiraglio
SVEVAGOM (autore)
Mi piace
- 101/280
robertk64 ha scritto:
SVEVAGOM ho letto che monti un elica da 21 , ma inox o allumminio ?



per il momento l'elica e' in alluminio
Utente allontanato
robertk64
Mi piace
- 102/280
Se avreai occasione di provare le inox fallo , poi non le molli più !
6.60 x 2.89 x 115
Utente allontanato
indomimando
Mi piace
- 103/280
Vorrei fare un sunto:

Dopo 11 pagine di agonia, siamo arrivati a un punto Exclamation

L'INOX non si batte!

wav
Vivere il mare rende tutti molto sereni!
Utente allontanato
robertk64
Mi piace
- 104/280
Ciao SVEVAGOM

scusa se ti perseguito con le domande , ma sei il più simpatico

e hai lo stesso gommone che probabilmente prenderò io ......quindi :

Sui documenti quante persone puoi imbarcare ?

Hai la certificazione CE tipo B ?

Ho sentito che i Selvamarine usa per i tubolari materiali diciamo non di prima scelta , in che condizione sono i tuoi del 99 ?

Per adesso mi fermo quì , ma non è finita , poi magari se capiterò dalle tue parti te lo farò sapere così magari ci facciamo un giretto in coppia
Ciao Ciao .
6.60 x 2.89 x 115
Contrammiraglio
SVEVAGOM (autore)
Mi piace
- 105/280
[quote="robertk64"]Ciao SVEVAGOM

scusa se ti perseguito con le domande , ma sei il più simpatico

e hai lo stesso gommone che probabilmente prenderò io ......quindi :

Sui documenti quante persone puoi imbarcare ?

Hai la certificazione CE tipo B ?

Ho sentito che i Selvamarine usa per i tubolari materiali diciamo non di prima scelta , in che .................




re: Gommone Selva 660 consigli per l'acquisto.


re: Gommone Selva 660 consigli per l'acquisto.




innanzitutto grazie per il simpatico , ovviamente ricambio , per fugare qualsiasi dubbio ti ho fatto le foto gel certificato di omologazione dove trovi quello che ti interessa,
se si va a notare come molti hanno detto che 200cv sono troppi , se andiamo a fare il conto dei kw massimi dovrebbero essere 225 o addirittura 250 .

per quanto riguarda i tubolari il mio che e' 2000 sono in perfetto stato ,e sono lucidi e belli , ovvio che gia' al solo tatto ad es quelli del joker o dello zar la tela sembra un po' piu' doppia o piu' massiccia.

per il giro in coppia ti sto aspettando gia' da adesso (ovvio che chiunque del forum sia nelle mie zone il mio gomme e' a disposizione! ). 8) Welcome Welcome Welcome


per lelica inox cerchero' di provarla quanto prima , per quale motivo me la consigliate ?????
Utente allontanato
robertk64
Mi piace
- 106/280
Svevagom sei un grande ! Wink

In un colpo solo hai risposto a tutte le mie domande , Grazzzzzzzie .

Per quanto riguarda le eliche inox ,

Con il motore da 200Hp e usando le inox migliori :

entrata in planata , nelle virate anche strette , in velocità massima e consumi leggermente ridotti .

Fai un pò di prove e scriviti i dati con l'elica attuale ,

es : a seconda dei giri 1500/2000/2500/3000/3500/4000/4500/5000/5500/6000 / e quanti nodi con il GPS .

Idem per i consumi alle varie andature .

Poi ricordati che le eliche in Al con il tempo si piegano e perdono di caratteristica , quelle inox sono molto più resistenti e tagliano meglio l'acqua .

Grazzzzzzzzzzzzzz Wink ie ancora .
6.60 x 2.89 x 115
Contrammiraglio
SVEVAGOM (autore)
Mi piace
- 107/280
robertk64 ha scritto:
Svevagom sei un grande ! Wink

In un colpo solo hai risposto a tutte le mie domande , Grazzzzzzzie .

Per quanto riguarda le eliche inox ,

Con il motore da 200Hp e usando le inox migliori :

entrata in planata , nelle virate anche strette , in velocità massima e consumi leggermente ridotti .

Fai un pò di prove e scriviti i dati con l'elica attuale ,

es : a seconda dei giri 1500/2000/2500/3000/3500/4000/4500/5000/5500/6000 / e quanti nodi con il GPS .

Idem per i consumi alle varie andature .

Poi ricordati che le eliche in Al con il tempo si piegano e perdono di caratteristica , quelle inox sono molto più resistenti e tagliano meglio l'acqua .

Grazzzzzzzzzzzzzz Wink ie ancora .





ROBERT MA DI DOVE SEI ?????
Utente allontanato
robertk64
Mi piace
- 108/280
Mi sun de Milan ! Smile
6.60 x 2.89 x 115
Utente allontanato
robertk64
Mi piace
- 109/280
Felice Felice Felice Felice Felice Sabato lavoro permettendo vado a vedere il 660 Felice Felice Felice Felice Felice

Se qualcuno ha consigli da darmi sono ben accetti . Grazie
6.60 x 2.89 x 115
Contrammiraglio
SVEVAGOM (autore)
Mi piace
- 110/280
robertk64 ha scritto:
Felice Felice Felice Felice Felice Sabato lavoro permettendo vado a vedere il 660 Felice Felice Felice Felice Felice

Se qualcuno ha consigli da darmi sono ben accetti . Grazie


innanzi tutto guarda bene in che stato sono le parti in legno , se aveva due motori e magari come il mio e' stato trasformato in singolo motore se possibile pretendi la prova in acqua , controlla nella parte posteriore inferiore (quella finale) dei tubolari in quanto vi e' una giunzione e a detta di qualcuno a qualche modello possa tendere a scollarsi
per il resto nessun altro accorgimento di sorta , controlla che non sia "bruciato" tutto il gavone in legno che e' a pruavia , se sta bene potresti in futuro (se lo prendi) verniciarlo con smalto e cementite per renderlo imprmeabile e proteggerlo dagli agenti atmosferici ecc . oltre che ad una piu' piacevole visione del tutto.

mi rrrrrrracccccommmmannnndo lllleee fffooottttooooooo !!!!
Felice Felice Felice Felice Felice
Sailornet