Montaggio Flaps [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 11/46
ciao Luca
condivido tutto lo esposto da te.
mi aveva rimasto il dubbio del tuo precedente post, sui flaps autoregolabile,
allora se li hai tolto e li hai messo fissi vuol dire che non erano cosi detti autoregolabile,
altrimenti con mare mosso o sovrasollecitati dovrebbero piegarsi (diciamo per capirci)
quindi non funzionano?
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 12/46
io tornerei indietro...
all'inizio del topic.

e chiederei: che problemi hai in navigazione?
li vuoi montare perchè pensi faccia figo o servano, oppure hai un particolare problema da risolvere?

te lo chiedo perchè un paio di tue affermazioni mi hanno fatto riflettere sulla tua infarinatura tecnica (specialmente dove hai parlato di "pesi") ed ho paura che tu sia uno dei tipici clienti per i quali i commessi a cottimo si azzufferebbero!!!!
Rolling Eyes
Capitano di Fregata
francesco.rm (autore)
Mi piace
- 13/46
bhe infarinatura non credo bobo!

Sn punti di vista soggettivi e malgrado la mia (quasi) laurea in ingegneria, chidevo un vs parere!

Se ora devo passare per cliente cretino, non ci sto!

Grazie...
Capitano di Fregata
luca74
Mi piace
- 14/46
Citazione:
ropanda
MessaggioInviato: Lun 27/09/10 21:22 Oggetto:
ciao Luca
condivido tutto lo esposto da te.
mi aveva rimasto il dubbio del tuo precedente post, sui flaps autoregolabile,
allora se li hai tolto e li hai messo fissi vuol dire che non erano cosi detti autoregolabile,
altrimenti con mare mosso o sovrasollecitati dovrebbero piegarsi (diciamo per capirci)
quindi non funzionano?

ciao Ropy!allora ti spiego:secondo me funzionano dopo una certa velocità(probabilmente per la mia barca serve un pistoncino un po' più cedevole)fino alla velocità di circa 20 nodi non funzionano(o poco)oltre invece si...e sul mosso a 20 nodi ho già preso una bella imbardata prima che funzionino a dovere..ovviamente quando saltelli un po' anche a velocità più ridotta i pistoncini si chiudono ma a mio parere sono ben lontani dal fare il lavoro che promettevano...
questo sulla mia barca!magari su uno scafo con peso e profilo differente sarebbero andati anche bene...
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 15/46
x Luca
la tua esperienza o test, penso sia di molta utilità per chi deva prendere una decisione.
forse una soluzione sarebbe aumentare la superficie dei flaps mantenendo lo stesso amorttizzatore, o cambiando questo per uno più piccolo ( di minor diametro) . calcola che nella fascia dei 20 nodi e la gran parte della nostra navigazione Wink
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Capitano di Fregata
francesco.rm (autore)
Mi piace
- 16/46
ropanda scusa, non vorrei essere invadente ma ipotizzando che un'unita naviga sbandata verso dritta (esempio perchè non è questo il mio problema) come fai con il solo gioco trim ad ovviare a tale problema?

e' qui che entano in gioco i flaps dinamici.
Capitano di Fregata
francesco.rm (autore)
Mi piace
- 17/46
bobo ha scritto:
io tornerei indietro...
all'inizio del topic.

e chiederei: che problemi hai in navigazione?
li vuoi montare perchè pensi faccia figo o servano, oppure hai un particolare problema da risolvere?

te lo chiedo perchè un paio di tue affermazioni mi hanno fatto riflettere sulla tua infarinatura tecnica (specialmente dove hai parlato di "pesi") ed ho paura che tu sia uno dei tipici clienti per i quali i commessi a cottimo si azzufferebbero!!!!
Rolling Eyes



Cose da non credere! mah...
Capitano di Fregata
luca74
Mi piace
- 18/46
Citazione:
ropanda
MessaggioInviato: Lun 27/09/10 21:45 Oggetto:
x Luca
la tua esperienza o test, penso sia di molta utilità per chi deva prendere una decisione.
forse una soluzione sarebbe aumentare la superficie dei flaps mantenendo lo stesso amorttizzatore, o cambiando questo per uno più piccolo ( di minor diametro) . calcola che nella fascia dei 20 nodi e la gran parte della nostra navigazione Wink


infatti!ad ogni modo a conferma della mia impressione del fatto che i pistoncini siano troppo duri ti dico anche un'altro osservazione che ho fatto:per farli lavorare meglio occorreva accelerare abbastanza rabbiosamente e poi calare di giri una volta in planata piuttosto che accelerare lentamente ed in maniera molto progressiva.
Capitano di Fregata
urbi
Mi piace
- 19/46
ropanda ha scritto:
x Luca
la tua esperienza o test, penso sia di molta utilità per chi deva prendere una decisione.
forse una soluzione sarebbe aumentare la superficie dei flaps mantenendo lo stesso amorttizzatore, o cambiando questo per uno più piccolo ( di minor diametro) . calcola che nella fascia dei 20 nodi e la gran parte della nostra navigazione Wink


Premetto che di flaps io non ne sò niente ma leggendo questa discussione mi sono venuti in mente gli ammortizzatori delle motociclette, ce ne sono alcuni pneumatici.
Non sarebbe possibile realizzare un ammortizzatore pneumatico?
Aumentando la pressione diventerebbe più rigido quindi staticamente (in porto) si potrebbero fare le regolazioni ed una volta stabilità la giusta pressione per fare manutenzione baterebbe un compressore con manometro.
Marinaio d'acqua dolce.
Capitano di Fregata
francesco.rm (autore)
Mi piace
- 20/46
luca74 ha scritto:
Citazione:
ropanda
MessaggioInviato: Lun 27/09/10 21:45 Oggetto:
x Luca
la tua esperienza o test, penso sia di molta utilità per chi deva prendere una decisione.
forse una soluzione sarebbe aumentare la superficie dei flaps mantenendo lo stesso amorttizzatore, o cambiando questo per uno più piccolo ( di minor diametro) . calcola che nella fascia dei 20 nodi e la gran parte della nostra navigazione Wink


infatti!ad ogni modo a conferma della mia impressione del fatto che i pistoncini siano troppo duri ti dico anche un'altro osservazione che ho fatto:per farli lavorare meglio occorreva accelerare abbastanza rabbiosamente e poi calare di giri una volta in planata piuttosto che accelerare lentamente ed in maniera molto progressiva.


Vero Luca, hanno lo stesso principo dei flaps degli aeromobili. Una volta che essi entrano in funzione si può ridurre la velocità.
Sailornet