Montaggio Flaps [pag. 4]

Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 31/46
ULTIMO1964 ha scritto:



ripeto non sono un ingegnere , ma ho avuto il piacere di viaggiare con molti amici proprietari di motoscafi anche di un certo livello,
e l'entrata in planata e derivata dello scafo non dal flaps , per quanto il flaps e stato una invenzione fatta per certi scafi che avevano problemi di stabilità non valutate al momento della progettazione.



scusa ULTIMO1964, quindi TUTTE le barche che vediamo nuove, logicamente dotate di flaps, hanno problemi di stabilita' non valutate? cioe' sostieni che barche del calibro di Ferretti, Pershing, Azimut Benetti,Atlantis e altri miglioni di marchi hanno tutti problemi? UT UT
Capitano di Fregata
francesco.rm (autore)
Mi piace
- 32/46
Mi sembra che io risponda sempre con educazione!

Leggiti il topic e vedi chi manca di educazione.
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 33/46
a norma di regolamento questo è andare fuori dagli schemi, riflettici e calma i bollori giovanili.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 34/46
francesco.rm ha scritto:
Mi sembra che io risponda sempre con educazione!

Forse.
Può essere però che il tuo tono viene frainteso?
francesco.rm ha scritto:
... anche perchè rispondendo a tutte le persone Super-esperte di questo sito, il trim del motore non regola l'assetto laterale, ma solamente il complessivo!

francesco.rm ha scritto:
Cose da non credere! mah...

francesco.rm ha scritto:
Se ora devo passare per cliente cretino, non ci sto!


Non è la prima volta che si equivoca.... Rolling Eyes

Adesso riabilito l'account ma ti prego per il futuro di evitare, altrimenti non ci saranno sospensioni.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 35/46
francesco.rm ha scritto:
malgrado la mia (quasi) laurea in ingegneria


Ingegneria?
Meccanica?
Roma?

Razz

Laughing
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Capitano di Fregata
francesco.rm (autore)
Mi piace
- 36/46
no,civile breve.

>Ma purtroppo mi occupo di tutt'altra cosa.
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 37/46
ritornando al tema

ancora non hai precisato il motivo , di perche vuoi mettere i flaps.

io non forarei lo specchio con fori passanti.
avevo messo viti del 6 mm x 40 mm testa sbasata

hai qualche foto della carena? profilo,
misure larghezza ecc,.
nella tua pag personale si vede ben poco.
saluto
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Capitano di Corvetta
matias
1 Mi piace
- 38/46
Questo articolo mi ha fatto aumentare la consapevolezza che la mia barca aveva bisogno di flap, probabilmente + di altre, pur essendo solo di 6 metri ...
https://www.altomareblu.com/?p=472

ovviamente parlo di flaps, alias correttori di assetto, elettroidraulici ... anche solo elettrici è la stessa cosa

nel mio caso avevo solo problemi di barca sbandata in caso di vento laterale (barca alta e baricentro alto) ... se sei in 3, il terzo lo metti come occorre ma se sei in 2 o peggio da solo, premere un pulsantino un paio di secondi, vedersi la barca dritta e dare manetta anche sul mosso dove con la barca coricata su un lato prendevi un sacco di botte, credetemi, questo ti ripaga dei soldi spesi ...

qualcuno potrà dire che non tutte le barche con vento di traverso si coricano su un lato, probabilmente è così, ma sono sicuro si tratterà di mezzi senza cabina e magari con le murate basse ... non voglio dire che avere una cabina anche se piccola è meglio che non averne (anche perchè non lo penso), ma se ad uno serve una barca così e l'installazione di un paio di flaps gli risolvono un pò di problemi, perchè escluderne a priori la loro installazione?

Per me flap assolutamente si, ma solo regolabili ... quando non servono tutti sù e, se installati a dovere, è come non averli ...

ciao
Franco
Frenks
Suzumar 270 - Yam 8cv
Capitano di Fregata
francesco.rm (autore)
Mi piace
- 39/46
matias ha scritto:
Questo articolo mi ha fatto aumentare la consapevolezza che la mia barca aveva bisogno di flap, probabilmente + di altre, pur essendo solo di 6 metri ...
https://www.altomareblu.com/?p=472

ovviamente parlo di flaps, alias correttori di assetto, elettroidraulici ... anche solo elettrici è la stessa cosa

nel mio caso avevo solo problemi di barca sbandata in caso di vento laterale (barca alta e baricentro alto) ... se sei in 3, il terzo lo metti come occorre ma se sei in 2 o peggio da solo, premere un pulsantino un paio di secondi, vedersi la barca dritta e dare manetta anche sul mosso dove con la barca coricata su un lato prendevi un sacco di botte, credetemi, questo ti ripaga dei soldi spesi ...

qualcuno potrà dire che non tutte le barche con vento di traverso si coricano su un lato, probabilmente è così, ma sono sicuro si tratterà di mezzi senza cabina e magari con le murate basse ... non voglio dire che avere una cabina anche se piccola è meglio che non averne (anche perchè non lo penso), ma se ad uno serve una barca così e l'installazione di un paio di flaps gli risolvono un pò di problemi, perchè escluderne a priori la loro installazione?

Per me flap assolutamente si, ma solo regolabili ... quando non servono tutti sù e, se installati a dovere, è come non averli ...

ciao
Franco


La pensi perfettamente come me!
Capitano di Fregata
urbi
Mi piace
- 40/46
Tenete presente che l'articolo postato è sfacciatamente promozionale, esempio il 12 metri rimasto senza timone e timonato con i flaps; se hai 2 motori per virare senza timone usi i motori, poi vorrei vedere qualcuno virare in porto quindi a bassa velocità usando i flaps Twisted Evil Twisted Evil
Marinaio d'acqua dolce.
Sailornet