Montaggio Flaps [pag. 3]

Capitano di Fregata
luca74
Mi piace
- 21/46
comunque francesco se vuoi montare i flap secondo me ti conviene spendere un po'(ma bene)e comprare quelli regolabili idraulici o elettrici.
con quelli probabilmente potrai gestire meglio gli interventi che avranno direttamente mentre navighi e variarli all'occorrenza.
Capitano di Fregata
francesco.rm (autore)
Mi piace
- 22/46
Si Si, io sto installando gli idraulici.
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 23/46
francesco.rm ha scritto:
ropanda scusa, non vorrei essere invadente ma ipotizzando che un'unita naviga sbandata verso dritta (esempio perchè non è questo il mio problema) come fai con il solo gioco trim ad ovviare a tale problema?

e' qui che entano in gioco i flaps dinamici.


inassoluto non sei invadente , anzi, siamo qui per confrontarci.
quello che tu dici , e la mia especialità, e quello che fà la mia barca.
però perche lo fà?
carena troppo stretta, troppo angolata, e baricentro alto.
dopo aver messo i flaps , ora tolti, la soluzione definitiva (penso) e portare la carena a una larghezza idonea.
i flaps dinamici sarebbe una soluzione , però devono essere quelli pilotati elettro-idraulici. altrimenti come ha detto Luca74 li autoregolabile non servono.

per risponderti la tua domanda.
trimo neutro o levemente + e me la gioco col timone, e quando me la vedo brutta, mollo l'accelleratore , e si radrizza subito.

vedrai che quando porte la mia barca a larghezza nello specchio 2,35 non ci penserò nemmeno un secondo nei flaps
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 24/46
ropanda ha scritto:
la soluzione definitiva (penso) e portare la carena a una larghezza idonea.


vedrai che quando porte la mia barca a larghezza nello specchio 2,35 non ci penserò nemmeno un secondo nei flaps


Scusa ropy....mi sa' che ho perso qualche passaggio .....

cosa significa . Rolling Eyes
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 25/46
fin dai tempi del paleozoico, la funzione dei flaps e' esclusivamente indicata per aumentare la portanza della carena, quindi una minor velocita' di planata, e indicati per stabilizzare la barca in caso di vento laterale.certamente il tutto costa in termini di energia/consumi, ma l'effetto voluto e' inestimabile
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 26/46
ropanda ha scritto:
[
quello che tu dici , e la mia especialità, e quello che fà la mia barca.
però perche lo fà?
carena troppo stretta, troppo angolata, e baricentro alto.
dopo aver messo i flaps , ora tolti, la soluzione definitiva (penso) e portare la carena a una larghezza idonea.

ropanda, il tuo caso e' particolare, hai snaturato completamente l'assetto originario di una barca, ,qualsiasi intervento che andrai a fare , sara' sempre un'incognita.
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 27/46
francesco.rm ha scritto:
ropanda scusa, non vorrei essere invadente ma ipotizzando che un'unita naviga sbandata verso dritta (esempio perchè non è questo il mio problema) come fai con il solo gioco trim ad ovviare a tale problema?

e' qui che entano in gioco i flaps dinamici.


senza ombra di dubbio!l'amico matias, li ha appena installati, con notevoli miglioramenti Wink
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 28/46
bravo ingegnere, monta i flaps idraulici, contento te....
ma fammi il favore: a chi ti si rivolge con gentilezza, rispondi in altrettanta guisa perpiacere.

non sono io che ho detto:
Citazione:
rispondendo a tutte le persone Super-esperte di questo sito [...] Per la distribuzione dei pesi, non credo che su una barca di quasi 6 metri sia quello il principale fattore determinante, è importante si, ma non il problema principale!Se ora devo passare per cliente cretino, non ci sto!


innanzitutto sei tu che hai posto domande al forum, quindi chi chiede ed ottiene delle risposte sei tu, non i tuoi amici superesperti, non sei tu che rispondi a loro.... ma il contrario.
poi, mi fai il piacere di spiegarmi nella teoria perchè affermi che su lunghezze minori gli spostamenti di baricentro sono meno influenti?
e' una affermazione che non sta in piedi.
il "passare da" dipende solo da quel che si fa e si dice... e io non ho detto la parola che hai usato tu, me ne guardavo bene solo dal pensarla, piuttosto pensavo ad entusiasmo smodato per il tuning magari influenzato da mode, tutto qua....
il link che hai tentato di postare, poi, avrai notato che non si apre direttamente: chiediti il perchè (ora lo cancello)
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 29/46
branchia ha scritto:
ropanda ha scritto:
la soluzione definitiva (penso) e portare la carena a una larghezza idonea.


vedrai che quando porte la mia barca a larghezza nello specchio 2,35 non ci penserò nemmeno un secondo nei flaps


Scusa ropy....mi sa' che ho perso qualche passaggio .....

cosa significa . Rolling Eyes


scusate OT rispondo

tra un paio di mesi vedrai

fine OT
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 30/46
isla ha scritto:
ropanda ha scritto:
[
quello che tu dici , e la mia especialità, e quello che fà la mia barca.
però perche lo fà?
carena troppo stretta, troppo angolata, e baricentro alto.
dopo aver messo i flaps , ora tolti, la soluzione definitiva (penso) e portare la carena a una larghezza idonea.

ropanda, il tuo caso e' particolare, hai snaturato completamente l'assetto originario di una barca, ,qualsiasi intervento che andrai a fare , sara' sempre un'incognita.


scusate OT rispondo

hai ragione , la incognita sarà che diventerà una gran barca, spero Sbellica
fine OT
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Sailornet