Novità dal 50° Salone Nautico di Genova [pag. 2]

Capitano di Vascello
maurino
Mi piace
- 11/273
si.....lo zar ripropone una linea aggiornata del vecchio mako......ma la novità sarà anche nella presentazione del nuovo nato....
è ancora un segreto....il nuovo 87 Laughing

sono proprio curioso... Laughing
Cab 870 + 2 yamaha 250
Capitano di Corvetta
uomo in mare
Mi piace
- 12/273
AndreaF ha scritto:
Ho notato che qualche cantiere nautico (sessa per esempio) ha fatto le foto delle loro imbarcazioni con motori Yamaha
bianchi, secondo voi li produranno mai?
Potranno essere presentati al salone?

In una rivista ho visto anche un Mercury



Ciao, da quel che so, chiedendo proprio a Sessa l'anno scorso in occasione del salone, quando ero alla ricerca del motore bianco per il mio Key light 18 , mi e' stato detto che loro li fanno personalizzare direttamente dalla Yamaha, per poterli vendere abbinati ai loro scafi, in package, mi hanno consigliato per l'acquisto di rivolgermi ad un concessionario Sessa, il quale sarebbe stato in grado potermi recuperare uno Yama bianco, ovviamente pagando la livrea come optional.

Se poi Yama decidesse di produrli anche bianchi, questo bisognerebbe chiederlo proprio a Yama stessa.


Ciao ciao
...... In attesa di nuove avventure nautiche "gommate" ho venduto la "jacuzzi"....
EX : Sessa Marine Key Light 18 - Evinrude 90 E-tec - elica inox Ballistic 15" - Timoneria Mavimare Evolution 300 - Satellite Mx131re
Capitano di Corvetta
AndreaF
Mi piace
- 13/273
uomo in mare ha scritto:


Ciao, da quel che so, chiedendo proprio a Sessa l'anno scorso in occasione del salone, quando ero alla ricerca del motore bianco per il mio Key light 18 , mi e' stato detto che loro li fanno personalizzare direttamente dalla Yamaha, per poterli vendere abbinati ai loro scafi, in package, mi hanno consigliato per l'acquisto di rivolgermi ad un concessionario Sessa, il quale sarebbe stato in grado potermi recuperare uno Yama bianco, ovviamente pagando la livrea come optional.

Se poi Yama decidesse di produrli anche bianchi, questo bisognerebbe chiederlo proprio a Yama stessa.


Ciao ciao


Grazie Exclamation
AndreaF.
Flyer 484 con 90Hp Yamaha aetol
Selva Murena Xsr
Sottotenente di Vascello
Marco4x4
Mi piace
- 14/273
AndreaF ha scritto:
uomo in mare ha scritto:


Ciao, da quel che so, chiedendo proprio a Sessa l'anno scorso in occasione del salone, quando ero alla ricerca del motore bianco per il mio Key light 18 , mi e' stato detto che loro li fanno personalizzare direttamente dalla Yamaha, per poterli vendere abbinati ai loro scafi, in package, mi hanno consigliato per l'acquisto di rivolgermi ad un concessionario Sessa, il quale sarebbe stato in grado potermi recuperare uno Yama bianco, ovviamente pagando la livrea come optional.

Se poi Yama decidesse di produrli anche bianchi, questo bisognerebbe chiederlo proprio a Yama stessa.


Ciao ciao


Grazie Exclamation


Il costo peraltro è da "fuori di testa". UT

Considerate che due Yam da 150 con livrea bianca se li fanno pagare qualche migliaio (non centinaio) di euro in più!

Ciao

Marco
Solemar Oceanic 26 + 2x150 Yamaha
Capitano di Fregata
ULTIMO1964
Mi piace
- 15/273
Confused Anchio sono curioso di vedere le Novità di quest'anno ,
sopratutto se ci sara una ripresa della piccola nautica ,
cosa che ho notato essere ormai accantonata dai produttori, Perche?

forse il perchè e da attribuire all scarso interesse delle aministazioni portuali che favoriscono
i mega ai piccoli
con interesse a far cassa , un natante sotto i 6 metri in certi posti non si viene nemmeno considerati
anzi ti invitano a non ormegiarti nemmeno o comunque ti fanno capire che non sei gradito

da tempo ci si lamenta che le strutture mancano,

Si mancano ma per i piccoli ,
scivoli e zone di ormeggio per i piccoli natanti , campi boe a prezzi equi
+ distributori , e onesti

Purtroppo ,Quello che noi accantoniamo gli altri più furbi raccolgono
non meravigliamoci poi del arrivo di novità dalla Cina

e poi si lamentano della crisi nautica che però da da mangiare a molta gente
ULTIMO1964
Ammiraglio di squadra
marco57 (autore)
Mi piace
- 16/273
Copio incollo un articolo della Joker sulle news del salone epurato di un po' di pubblicità:

Allo stand i visitatori potranno vedere in anteprima internazionale italiana il Clubman 28 SE, adatto a chi ama i lunghi viaggi in mare. In vetrina è presente l’atteso Clubman 22, dove eleganza e passione si fondono dando vita ad un modello completamente nuovo. Novità assoluta anche il trendissimo Jet Tender J1, il modello nato per essere utilizzato come tender che ha dato dimostrazione di doti sportive e si è trasformato in un oggetto di tendenza, ultraleggero e di minimo ingombro, per offrire un mondo di divertimenti. Non mancano i modelli classici, tra i quali i più rappresentativi Clubman 24, Clubman 26 e Clubman 23 della serie più famosa del cantiere. Nello stand si affiancano i modelli della recente ma già grande linea Wide, nelle varianti Wide 950, Wide 520, Wide750 e Wide 620. Una nota sportiva è l’affiancamento del modello Coaster 650 di serie vicino al più suggestivo Coaster 650 da competizione, l’esemplare originale che ha vinto il campionato mondiale 2010. Va ricordato che il Coaster 650, guidato dal pilota Cristiano Zandri, vince il Campionato mondiale Endurance Group B per il terzo anno consecutivo, affermando il marchio JokerBoat come leader sportivo, espressione di un cantiere che possiede la tecnologia attuale e futura per guidare sempre più sicuri.
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Capitano di Corvetta
uomo in mare
Mi piace
- 17/273
Marco4x4 ha scritto:
AndreaF ha scritto:
uomo in mare ha scritto:


Ciao, da quel che so, chiedendo proprio a Sessa l'anno scorso in occasione del salone, quando ero alla ricerca del motore bianco per il mio Key light 18 , mi e' stato detto che loro li fanno personalizzare direttamente dalla Yamaha, per poterli vendere abbinati ai loro scafi, in package, mi hanno consigliato per l'acquisto di rivolgermi ad un concessionario Sessa, il quale sarebbe stato in grado potermi recuperare uno Yama bianco, ovviamente pagando la livrea come optional.

Se poi Yama decidesse di produrli anche bianchi, questo bisognerebbe chiederlo proprio a Yama stessa.


Ciao ciao


Grazie Exclamation


Il costo peraltro è da "fuori di testa". UT

Considerate che due Yam da 150 con livrea bianca se li fanno pagare qualche migliaio (non centinaio) di euro in più!

Ciao

Marco


.... infatti alla fine ho risparmiato comprando direttamente un Evinrude bianco !!!!!!!
...... In attesa di nuove avventure nautiche "gommate" ho venduto la "jacuzzi"....
EX : Sessa Marine Key Light 18 - Evinrude 90 E-tec - elica inox Ballistic 15" - Timoneria Mavimare Evolution 300 - Satellite Mx131re
Ammiraglio di squadra
marco57 (autore)
Mi piace
- 18/273
Qualche altra novità dalla Suzuki:

In anteprima europea il nuovo DF40A Lean Burn, sviluppato specificatamente per il mercato italiano (*).
Oltre ad offrire la migliore efficienza oggi possibile in termini di riduzione dei consumi di carburante, il nuovo DF40A presenta caratteristiche tecnologiche innovative e garantisce dimensioni compatte. I clienti potranno apprezzare le ottime performance di questo nuovo motore a partire dal mese di ottobre, quando avrà inizio la sua commercializzazione in Italia, ad un prezzo suggerito al pubblico di € 7.050 (IVA inclusa).
Inoltre verrà esposto anche il nuovo DF300 Lean Burn


(*) sarà il solito trucchetto per vendere un 60 camuffato da 40? un'anteprima europea sviluppata per l'Italia?
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Ammiraglio di squadra
marco57 (autore)
Mi piace
- 19/273
Proseguo:

CANTIERI CAPELLI

Il Tempest 530 è una delle novità presentate da Cantieri Capelli a Genova. Un modello semplice e concreto, che può essere guidato anche senza patente, con una motorizzazione da 40 CV.
La console laterale di guida è avvolgente e protettiva, completata da un solido corrimano inox che fornisce un valido appiglio in tutte le situazioni. Il layout di coperta è stato studiato per ottimizzare la vivibilità degli spazi e per offrire diverse opportunità di utilizzo. La zona di prua infatti può essere interamente occupata dal prendisole disponibile come optional o diventare una comoda area conviviale grazie alla possibilità di utilizzare il pagliolo come tavolo da pranzo. Risulta estremamente versatile anche la soluzione scelta per la postazione di guida: una comoda panca di poppa che diventa prendisole grazie allo schienale totalmente abbattibile. La versione STD è presentata completa di: scaletta, musone VTR, pannello elettrico e pompa di sentina. E’ possibile completare l’allestimento scegliendo tra gli OPT: serbatoio benzina, asta da sci, doccia, cuscineria di prua, Roll bar inox.
Dettagli tecnici: lunghezza f.t.: 5,32 m.; baglio max.: 2,21 m.; dislocamento: 450 Kg.; tubolari: neoprene hypalon; prezzo: np.
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Capitano di Corvetta
brio
Mi piace
- 20/273
marco57 ha scritto:
Qualche altra novità dalla Suzuki:

In anteprima europea il nuovo DF40A Lean Burn, sviluppato specificatamente per il mercato italiano (*).
Oltre ad offrire la migliore efficienza oggi possibile in termini di riduzione dei consumi di carburante, il nuovo DF40A presenta caratteristiche tecnologiche innovative e garantisce dimensioni compatte. I clienti potranno apprezzare le ottime performance di questo nuovo motore a partire dal mese di ottobre, quando avrà inizio la sua commercializzazione in Italia, ad un prezzo suggerito al pubblico di € 7.050 (IVA inclusa).
Inoltre verrà esposto anche il nuovo DF300 Lean Burn


(*) sarà il solito trucchetto per vendere un 60 camuffato da 40? un'anteprima europea sviluppata per l'Italia?



si purtroppo sarà il solito trucchetto.
Salto di categoria della suzuki..................dal 40/50 al 40/60! Rolling Eyes
Sailornet