Novità dal 50° Salone Nautico di Genova [pag. 13]

Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 121/273
incompresi e costretti a leggere ogni due per tre delle inesattezze da rabbrividire, come la cilindrata di 1096 cc .................
mah...........
aspetta, ne ho vista un'altra di "perle":
"il Selva prenderebbe la coppia a 3.800 giri, invece i 68 CV all'elica dello Yamaha arrivano intorno ai 5.000 giri (naturalmente dato variabile in base al peso della barca). "

ma perchè non si parla d'altro????
mdccsap????
Capitano di Fregata
Jumbe71
Mi piace
- 122/273
bobo ha scritto:
incompresi e costretti a leggere ogni due per tre delle inesattezze da rabbrividire, come la cilindrata di 1096 cc .................
mah...........
aspetta, ne ho vista un'altra di "perle":
"il Selva prenderebbe la coppia a 3.800 giri, invece i 68 CV all'elica dello Yamaha arrivano intorno ai 5.000 giri (naturalmente dato variabile in base al peso della barca). "

ma perchè non si parla d'altro????
mdccsap????

Ok, la cilindrata è stata un mio errore è 996 cc, sull'altra perla.....informiamoci; di cosa vogliamo parlare adesso???

Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei loro sogni
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 123/273
Informiamoci?
informati, ma soprattutto non dare informazioni sbagliate e concetti sballati, oppure abbi l'umiltà di chiedere e non di affermare.
dire che un motore ha una potenza oppure una coppia che varia in base a cosa spinge è un errore.
confrontare in una frase una coppia a 3800 giri ed una potenza di un'altra unità a 5000 giri è come confrontare la cipolla e l'aglio!
in ogni caso sul sito giapponese della yamaha trovi tutto ciò che ti interessa, se ti interessa..... anche il dato ed i giri di potenza massima del 70, che a memoria (spero di non sbagliare) sono a 5800rpm.
Capitano di Fregata
Jumbe71
Mi piace
- 124/273
bobo ha scritto:
....soprattutto non dare informazioni sbagliate e concetti sballati, oppure abbi l'umiltà di chiedere e non di affermare....

Ho risposto ad una specifica domanda: Ma qual'è il selva che arriva a 68cv?; questo dopo aver avuto l'umiltà di chiedere delucidazioni direttamente in Fiera presso un rivenditore Selva, il quale nell'espormi le "miracolose" doti di questo motore, lo ha raffrontato col "gemello" della Yamaha, dicendomi esattamente quello che ho scritto prima.
Se poi mi ha voluto dire delle cazz...te, me le sono bevute; di certo non volevo alterare lo stato psicofisico di nessuno, mandando in tilt il forum con informazioni e concetti sballati.
A questo punto, onde evitare di creare ulteriore confusione, o ancor peggio punzecchiature reciproche, c'è qualcuno (a parte il sito giapponese) che sa illuminarci esponendoci effettivamente le caratteristiche di questi due motori e le loro differenze?

Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei loro sogni
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 125/273
boni per favore... restiamo amici disquisendo della nostra passione senza azzannarci. Grazie. Roland
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 126/273
bobo ha scritto:
aspetta, ne ho vista un'altra di "perle":
"il Selva prenderebbe la coppia a 3.800 giri, invece i 68 CV all'elica dello Yamaha arrivano intorno ai 5.000 giri (naturalmente dato variabile in base al peso della barca). "


Se è per questo la perla non è tanto il numero dichiarato ma la frase che ho evidenziato. Se un motore eroga una certa potenza ad un certo numero di giri lo fa sempre e ovunque, anche al banco prova! Il peso della barca non c'entra proprio nulla.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Fregata
Jumbe71
Mi piace
- 127/273
VanBob ha scritto:
bobo ha scritto:
aspetta, ne ho vista un'altra di "perle":
"il Selva prenderebbe la coppia a 3.800 giri, invece i 68 CV all'elica dello Yamaha arrivano intorno ai 5.000 giri (naturalmente dato variabile in base al peso della barca). "


Se è per questo la perla non è tanto il numero dichiarato ma la frase che ho evidenziato. Se un motore eroga una certa potenza ad un certo numero di giri lo fa sempre e ovunque, anche al banco prova! Il peso della barca non c'entra proprio nulla.

Certo, nel voler sintetizzare il concetto mi sono espresso molto male, il fatto è che naturalmente col rivenditore si è iniziato a parlare anche di pesi in rapporto alla potenza all'elica, quindi alla velocità, ai consumi, ecc.
Per quanto riguarda il resto, spero di essere stato corretto.

Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei loro sogni
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 128/273
Jumbe perdonami, son stato brusco, è che sei capitato nel momento di "venachiusaperi40/70"
Wink
in ogni caso, è vero che le info commerciali hanno quasi sempre il "nulla" tecnico che le sorregge....

fagli la tara! (di default!)
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 129/273
bobo ha scritto:
Informiamoci?
informati, ma soprattutto non dare informazioni sbagliate e concetti sballati, oppure abbi l'umiltà di chiedere e non di affermare.
dire che un motore ha una potenza oppure una coppia che varia in base a cosa spinge è un errore.
confrontare in una frase una coppia a 3800 giri ed una potenza di un'altra unità a 5000 giri è come confrontare la cipolla e l'aglio!
in ogni caso sul sito giapponese della yamaha trovi tutto ciò che ti interessa, se ti interessa..... anche il dato ed i giri di potenza massima del 70, che a memoria (spero di non sbagliare) sono a 5800rpm.


da lì il detto...e dall' e dall' pure e cepoll' deventene ajje'


Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
boni boni eh come dice costanzo
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Ammiraglio di squadra
marco57 (autore)
Mi piace
- 130/273
roland ha scritto:
boni per favore... restiamo amici disquisendo della nostra passione senza azzannarci....


... quando girano e non ci si intende ricordiamoci che quello che esce dal dito (sulla tastiera) alle volte non è la traduzione simultanea di quello che pensa il cervello Smile

Allora ... altre novità?
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Sailornet