Correttori d'assetto smart tabs

Tenente di Vascello
Fabio... (autore)
Mi piace
- 1/25
Salve a tutti.
la mia piccola cabinata di 5,85 metri spinta da un 100 cv 4 tempi in navigazione presenta una fastidiosa inclinazione a sinistra.
Per correggere questo fenomeno ho spostato tutti i pesi a destra, ma il risultato non cambia.
Ho pensato di installare dei flaps elettro/idraulici, ma spendere 800/900€ su di una barca di scarsi 6 metri mi sembra esagerato,
ed ho visto qusti flaps autoregolanti, pensate che possano in qualche modo mi possano essere di aiuto?
qualcuno li ha provati o li visti installati?



correttori d'assetto smart tabs
Capitano di Corvetta
essebi
1 Mi piace
- 2/25
Io avevo un semigabinato di 5,30 e , montava flap fatti in inox con tiranti registrabili a mano, mai dato problemi e una volta trovato l'assetto non li tocchi piu.
sicuramente sarebbe meglio regolare i carichi ma, se non è possibile prova i fissi , spenderai veramente poco e se non ti trovi potrai sostituirli
basta prendere un rettangolo inox, piegarlo ad l per 4 cm, fai 4 fori per le viti di fissaggio sullo specchio, sicaflex, fissi i tiranti di regolaxione che trovi in una ferramenta inox, metti gli zinghi e via
Tenente di Vascello
Fabio... (autore)
Mi piace
- 3/25
buogiorno essebi, i flaps in acciaio li avevo considerati, non posso farmeli da solo, ma si trovano sul mercato di tutte le misure e poi in futuro puoi aggiungere i pistoni ed avere il pacchetto completo.
Nel forum ci sono diverse discussioni in merito.
Gli smart tabs hanno un pistone ammortizzato che si regola automaticamente in base al l'inclinazione della barca, e volevo sapere se qualcuno ha avuto esperienze o ne sa più.
Capitano di Corvetta
essebi
Mi piace
- 4/25
Mai provati, esistono anche in plasrica e vanno bene solo che dopo un po si spezzano
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 5/25
hai fatto di tutto per capire la causa della tendenza a tirare a sinistra? personalmente mi darebbe molto fastidio montare dei flap solamente per mandare dritta la barca, comunque sono dei freni idrodinamici che aumentano i consumi e diminuiscono le prestazioni. hai gia' provato a correggere con la pinnettta direzionale?
Tenente di Vascello
maumarti
Mi piace
- 6/25
ciao Fabio
direi che è essenziale che prima di qualsiasi correzione, tu individui la causa del problema.

Se lo ha sempre fatto, cercherei in una direzione, se invece la cosa è evidente solo da un certo momento in poi, è un altro discorso.
Per esempio, potrebbe essersi deformata l'opera viva, stando malmessa su un invaso o carrello. (faccio solo una ipotesi, non conoscendo i fatti)
Oppure il motore non è montato in mezzeria.
O ancora, se lo scafo ha dei gavoni destinati a casse di galleggiamento, potrebbe essere che uno sia abbondantemente infiltrato ed allagato (quindi pesante di lato)

La sostanza di quello che intendo dire è che puoi fare una azione correttiva solamente quando sai con precisione che problema devi rimediare.
Diversamente fai tentativi che portano con molta probabilità a risolvere solo in parte, con l'aggiunta di effetti collaterali indesiderabili e spese magari evitabili.

Aspettiamo tue nuove per tornare sull'argomento.

Ciao
mauri
Maurizio Martinucci - Ferrara
Tenente di Vascello
Fabio... (autore)
Mi piace
- 7/25
ciao maumarti,
sommariamente questo difetto la mia barca lo ha sempre avuto, premetto che è la mia prima barca e che per i primi 2 anni uscivo quasi sempre solo, e non mi rendevo conto anche per la poca esperienza, adesso usciamo quasi sempre in tre e nonostante ho la console a dritta dove ho anche l'ausiliario e la zattera, faccio sedere anche uno dell'equipaggio a dritta a prua e l'altro a sinistra sulla panchetta a fianco a me, per avere un assetto in piano e leggermente appruato.
serbatoi della benzina e dell'acqua sono al centro, e non ho gavoni stagni.
Questo se si può chiamare fenomeno lo avverto maggiormente io che sono al comando.
Tenente di Vascello
maumarti
Mi piace
- 8/25
ciao Fabio
la barca è sbandata a sinistra ma a timone centrato va diritta, o devia rispetto alla traiettoria?
Hai notato che viri più facilmente da una parte, o il timone risponde in maniera analoga per le virate a dritta ed a sinistra?
Altra domanda: in planata devi tenere trim in modo particolare, o basta un poco d positivo, come è normale?

Ciao
maurizio
Maurizio Martinucci - Ferrara
Capitano di Corvetta
mezzomarinaio90
Mi piace
- 9/25
non vorrei dire una castroneria, ma un minimo di inclinazione a sx non è normale su una barca che monta un fuoribordo destrorso?
anche io avvertivo un fenomeno simile, ma non era assolutamente eccessivo.
Se immaginassimo che l'elica invece di poter girare liberamente venisse bloccata, a girare intorno all'asse dell'elica dovrebbe essere la barca. Io attribuisco a questo la tendenza di una barca con motore destrorso ad "appoggiarsi" a dx. Ho scritto pazzie?
Tenente di Vascello
maumarti
1 Mi piace
- 10/25
- Ultima modifica di maumarti il 10/01/15 22:40, modificato 1 volta in totale
dici bene; anche la mia farebbe così, ma ho voluto fare la consolle di pilotaggio a destra, proprio per questa caratteristica dovuta alla controcoppia dell'elica.
Se la cosa è minima, correggibile con il posizionamento a destra di un passeggero, o semplicemente con l'asimmetria della consolle è normale.
Ma se Fabio apre un post dicendo che ha una fastidiosa tendenza a sinistra, significa che c'é qualcosa di più, confortato poi dalla sua descrizione di come disponi i pesi a bordo per normalizzare la cosa.
Probabilmente c'è una deformazione nel fondo?
Maurizio Martinucci - Ferrara
Sailornet