Carrello, TATS, patente BE, trasporto oltre la portata massima [pag. 6]

Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 51/213
rickyps971 ha scritto:
Si è quindi rigirata la domanda direttamente al Centro Addestramento Polizia Stradale di Cesena, presso il quale un funzionario ha definitivamente chiarito che fà fede, anche per i T.A.T.S., la massa autorizzata riportata sul documento.

Questo significa che i dati discriminanti per l'imputazione della necessità della BE sono esclusivamente quelli riportati sui documenti di circolazione, a prescindere dai valori rilevati in pesa.

rickyps971 ha scritto:
In che modo? Nel modo (ora logico) che se la massa massima autorizzata (m.c.a p.c., n.d.r.) del T.A.T.S. sommata a quella (m.c.a p.c., n.d.r.) del veicolo trainante rientra nei limiti della "B", NON SI PUO' CONTESTARE LA MANCANZA DELLA PATENTE B-E, nemmeno se il T.A.T.S., dopo la pesatura, dovesse risultare sovraccarico a tal punto da far rientrare l'intero complesso veicolare nei limiti della patente B-E.

Bene ! Molto interessante. Questo conferma il capoverso precedente che, ripeto, individua i dati di libretto gli unici valori discriminatori sulla necessità di che tipo di patente seve avere.

Correggimi questa frase, se sbagliata: alla guida di un'auto di m.c.a p.c. di 18 qli trainante un carrello di m.c. a p.c. di 18 q.li serve un guidatore con patente "be" anche se il carrello è vuoto.

Questo significa anche, tornando all'esempio iniziale, che un camper di m.c.a. p.c. di 35 qli trainante un carrello di 750Kg sovraccaricato a 10, ma anche 12 o 15 q.li, non comporterà sanzione per patente non idonea, ma solamente quella per sovraccarico.

rickyps971 ha scritto:
La cosa buffa è che prima di contattare "l'Everest" della Polstrada si contattavano almeno una decina di sezioni Polstrada differenti e anche se le risposte risultavano abbastanza disparate tra loro, soprattutto in merito alle origini cartacee dell'interpretazione, erano tutti concordi sul fatto di contestare anche la mancanza di patente "B-E" in caso di sovraccarico eccedente i 35 q.li totali.
UT Wink

Questa è la cosa buffa; la cosa tragica è che se ti fermano, hai buone possibilità di essere incu1ato oltre quanto la legge preveda.

Questa situazione legistativa, però, rende, sì, conveniente la speculazione fatta da tutti coloro che declassano un 1000 kg a 750 kg per evitare la be, ma crea anche la pericolosa oppurtunità di vedere dei 750 Kg EFFETTIVI caricati a 1000 kg circolare liberamente per strada.

Più va avantiu questo interessante thread di approfondimento, più sono contento di essermi fatto al mia bella be Wink
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 52/213
Ciao Mauro,
per i T.A.T.S., conta la pesata effettiva, oltre alla massa massima trasportabile che risulta sui documenti:
se la portata massima del TATS, cumulata con quella del veicolo trainante, va oltre i 35 q.li complessivi, ma dalla pesata risulta che sei comunque dentro al limite dei 35 q.li, non c'è obbligo di patente BE e fa fede la pesata anche per la massa rimorchiabile del veicolo.
L'importante è che la massa minima del TATS non sia superiore alla massa rimorchiabile e che il suo cumulo (della massa minima riportata sul libretto) con la massa del trainante non vada già oltre i 35 q.li.
Se invece dalla pesata risulta anche che il peso effettivo, cumulato con quello del trainante, va oltre i 35 q.li, serve la BE, ma solo se la massa massima del carrello, come già detto, è comunque superiore, in cumulo, ai 35 q.li.
Se, al contrario, la massa massima del TATS, sul libretto, non va oltre i 35 q.li in cumulo con il trainante, in caso di sovraccarico non ti potranno contestare anche la mancanza della BE, come si pensava, ma solo il sovraccarico.
Per i carrelli normali, invece, conta SOLO la MCAPC riportata sul libretto! Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 53/213
happy fish ha scritto:
un vero caos, ad esempio io ho un carrello con portata massima 1500kg alla pesa mi segna 1100kg ma per poterlo trainare devo avere la patente BE perchè il peso a vuoto della mia vettura è 1400..... la vettura in questione può tranare fino a 1200kg.


E' un carrello normale od un T.A.T.S.?
Se è un carrello normale ti ci vuole la B-E anche col carrello vuoto, perchè fa fede solo la massa complessiva a pieno carico indicata sul documento di circolazione.
In caso di controllo avresti due problemi: uno è la mancanza della B-E, l'altro il superamento della massa rimorchiabile del veicolo trainante.
Se è un T.A.T.S., invece, non ci dovrebbero essere problemi se, in pesa, il peso effettivo del carrello è inferiore o uguale a 1200 Kg.
I T.A.T.S. sono stati creati apposta per avere la portata variabile in funzione dell'effettivo carico trasportato in quel momento, verificabile solo in pesa.
Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 54/213
- Ultima modifica di rickyps971 il 27/07/10 19:05, modificato 1 volta in totale
mauro70 ha scritto:
Correggimi questa frase, se sbagliata: alla guida di un'auto di m.c.a p.c. di 18 qli trainante un carrello di m.c. a p.c. di 18 q.li serve un guidatore con patente "BE" anche se il carrello è vuoto.

Se è un carrello normale, la frase è corretta, se è un T.A.T.S., no.
Nei T.A.T.S. non si può eccedere la massa massima indicata (verbale per sovraccarico), ma la massa complessiva a pieno carico è data dall'effettivo peso misurato in pesa.
Per esempio, se circoli con un TATS con mcapc di 18 q.li trainato da un veicolo di 18 q.li ed in pesa risulta un peso complessivo di 35 q.li sei in regola.
Se carichi al massimo e risultano 18q.li+18q.li ti serve la B-E.
Se, invece, il TATS ha una massa massima indicata sul libretto di 17 q.li e traini con lo stesso veicolo, puoi avere queste possibilità (aridaie con sti esempi...):

poniamo che il veicolo sia sempre 18 q.li

- pesata TATS 17 q.li: sei in regola (18 + 17= 35 q.li)
- pesata TATS 18 q.li: pur essendo fuori dai limiti per la sola "B" (18+18= 36 q.li), deve essere contestato solo il verbale per il sovraccarico del carrello ma nessun verbale per la mancanza della B-E.
Perchè? Perchè contrariamente alla precedente interpretazione (scusate...), anche nel caso del TATS, pur sovraccarico al punto tale da superare i 35 q.li complessivi, interviene la massa indicata sul libretto; se la somma delle masse a libretto del complesso veicolare è inferiore o uguale a 35 q.li, vuol dire che il complesso veicolare (autotreno) è idoneo in origine ad essere condotto con la sola patente B e se dalla pesata risulta un peso superiore deve essere contestato solo il sovraccarico e non la mancanza della patente B-E.

La mancanza della B-E si può contestare se:

Trainante 18 q.li e TATS (a libretto) 18 q.li; se in pesa viene rilevato un peso complessivo superiore ai 35 q.li, viene contestata la mancanza della patente B-E, perchè la massa indicata sulla carta di circolazione del TATS, sommata a quella del trainante, supera i 35 q.li E la pesata dell'effettivo carico trasportato, condicio sine qua non per i TATS, sommato a quello del trainante, supera anch'esso i 35 q.li.
Paradossalmente, la legge "premia" (fino ad un certo punto) chi sovraccarica un TATS la cui mcapc sulla carta di circolazione sommata alla mcapc del trainante non supera i 35 q.li, perchè in questo caso non è contestabile la mancanza della patente B-E, ma solo il sovraccarico.
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 55/213
- Ultima modifica di rickyps971 il 27/07/10 19:11, modificato 1 volta in totale
mauro70 ha scritto:
rickyps971 ha scritto:
Si è quindi rigirata la domanda direttamente al Centro Addestramento Polizia Stradale di Cesena, presso il quale un funzionario ha definitivamente chiarito che fà fede, anche per i T.A.T.S., la massa autorizzata riportata sul documento.

Questo significa che i dati discriminanti per l'imputazione della necessità della BE sono esclusivamente quelli riportati sui documenti di circolazione, a prescindere dai valori rilevati in pesa.

[


Scusa, sono stato poco chiaro.
Volevo dire che anche per i TATS fa fede la massa riportata sul libretto, qualora si superino effettivamente i limiti dei 35 q.li complessivi.
Per i TATS, resta obbligatoria la pesata per stabilirne la massa a pieno carico in quel momento ed è con quel valore che si fanno i conti.
Ma se la massa massima indicata sul libretto del TATS, sommata a quella del trainante non supera i 35 q.li, anche in caso di sovraccarico non è contestabile la mancanza della patente B-E; in questo senso intendevo dire che fa fede la massa indicata sul libretto dei TATS.
Nella precedente interpretazione, invece, avevo affermato che era contestabile la mancanza di patente B-E in caso di sovraccarico di un TATS, anche se la massa massima indicata sul libretto del TATS, sommata a quella del trainante non superava i 35 q.li, perchè si era erroneamente ritenuto che contasse solo il valore di pesata anche per stabilire, oltre al sovraccarico, l'eventuale obbligatorietà della patente B-E.
Attenzione, però, ai limiti di massa minimi dei TATS: quelli valgono sempre, a prescindere dalla pesata, perchè sono la tara del rimorchio.
Se il limite minimo riportato a libretto è già incompatibile con la massa rimorchiabile o con la massa a vuoto del trainante o con i 35 q.li complessivi, non serve andare in pesa, ci si becca il verbale (anche per la mancanza della B-E, se si superano già così i 35 q.li complessivi) punto e basta!

Ti ho "ubriacato" abbastanza o sono riuscito a farmi capire? Rolling Eyes Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 56/213
Tutto chiaro ! Scrivi un libro Smile
Ammiraglio di divisione
sacs640
Mi piace
- 57/213
@ ricky
stavi con la testa tra le nuvole? Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 58/213
mauro70 ha scritto:
Tutto chiaro ! Scrivi un libro Smile


...ehm, mi sa che lo dovrei vendere unitamente a degli eccitanti... Rolling Eyes Sbellica Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 59/213
sacs640 ha scritto:
@ ricky
stavi con la testa tra le nuvole? Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica


Ciao SACS,
no, troppo vento!!! Sbellica Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Ammiraglio di divisione
sacs640
Mi piace
- 60/213
ma tanto vento, addirittura i carrelli TATS vanno da soli . Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Sailornet