Carrello, TATS, patente BE, trasporto oltre la portata massima [pag. 17]

Guardiamarina
juanmari
Mi piace
- 161/213
Cosa vuol dire violazione delle prescrizioni di agganciamento? prendo solo una multa o devo anche scaricare il peso eccedente.
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 162/213
Si tratta delle prescrizioni sulla massa rimorchiabile.
Se si supera la massa rimorchiabile indicata sulla carta di circolazione, è prevista una sanzione di 80 Euro, senza alcuna sanzione accessoria e senza l'obbligo di ripristinare il carico.
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Tenente di Vascello
stevendoc
Mi piace
- 163/213
Cari amici, mi sa che vendo il 22 carrellabile e mi prendo il Joker 9m 50 con cabina armatoriale,angolo cottura e WC separato....almeno non avrò il dubbio amletico dei pesi Sad Le trasferte le farò via mare Cool
Cordialissimi saluti e buon inizio di stagione a tutti.
Steve
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 164/213
Soluzione a dir poco drastica, ma beato te che te la puoi permettere!
Razz
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
2° Capo
conte-luca
Mi piace
- 165/213
rickyps971 chiedo a te che in materia di cds non ti batte nessuno....... vorrei solamente una conferma da parte tua. Premetto che io non ho più problemi di carico in quanto fresco di BE ma l'altro ragazzo che ha la barca con me qualchè problema ce l'ha... intendo a livello di rimorchiabilita non fraintendete.
Lui ha mcpc del trattore 2100 tara 1460 e massa rimorchiabile 1000. mentre il rimorchio è massa minima ammessa per il traino 900 e massimo 1500 mentre il peso effettivo è intorno ai 1200 ovviamente è TATS.
Ora in caso di controllo mi confermi che rischia solo a livello di cds sanzione di cui all'art. 63 C.d.S. 80€ per superamento di massa rimorchiabile indicata sulla carta di circolazione?
Sono quasi sicuro che la BE non ci vuole in quanto il complesso veicolare non eccede i 3500 e la massa effettiva del rimorchio non eccede il peso di tara della motrice.
Premetto che i km da percorrere sono solo 4/5 e tutti in piano, dal rimessaggio allo scivolo di varo e alaggio.
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 166/213
Ciao Luca,
esatto, è sanzionabile solo per la massa rimorchiabile.
Infatti: MCAPC trattore (2.100 Kg.) + peso effettivo TATS (1.200)= 3.300 Kg.
MCAPC trattore + MASSA MINIMA TATS (900 Kg.)= 3.000 Kg.
Peso effettivo TATS (1.200 Kg.) minore tara trattore (1.460 Kg.)
Massa minima TATS (900 Kg.) minore tara trattore.
In nessuno di questi casi si superano i limiti previsti per la sola patente "B".
Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Sergente
mas51
Mi piace
- 167/213
ahh quindi con mezzo con mcpc 2850 ('cci sua) e carrello con min massa 600 e max 850, fino al momento della pesa, sarei ancora da patente B (almeno sulla carta) poi nel caso io sovraccarichi e supero i 3,5 complessivi una volta alla pesa mi portan via con tutta la carovana!?
ottimo saperlo dopo 2 anni di scorrazzamento quà e là!
Tenente di Vascello
fruxarden
Mi piace
- 168/213
mas51 ha scritto:
ahh quindi con mezzo con mcpc 2850 ('cci sua) e carrello con min massa 600 e max 850, fino al momento della pesa, sarei ancora da patente B (almeno sulla carta) poi nel caso io sovraccarichi e supero i 3,5 complessivi una volta alla pesa mi portan via con tutta la carovana!?
ottimo saperlo dopo 2 anni di scorrazzamento quà e là!



Buongiorno ieri 4 luglio promosso alla prova oreale b-E Smile Smile .. dopo 40 minuti di interrogazioni su tutta la segnalaetica stradale e le precedenze siamo passati a cosa serve la B-E e cosa quindi si puo effettivamente rimorchiare, chiesti anche:

tipi di agganci tra motrice e rimorchi impianti frenanti, rapporti masse, ingombri e masse ammissibili massime per veicolo e per imorchio , limiti in autostrada e in strade urbane ed extraurbane di prima e seconda categoria e loro differenza luci obbligatorie per i rimorchi in funzione dei loro ingombri ........ di tutto di più .
Praticamente rifai l'esame della B nuovamente ed in più devi sapere tutto sui carrelli e sul l veicolo complesso che si viene a creare.

Premesso questo mio lieto evento:

nel tuo primo caso caso:
motrice mcpc peso 2850 kg (compresi passeggeri bagagli e carburante naturalmete) + 600 kg di carrello massa effettiva ovvero peso carrello e + peso di cosa trasporti qui, via i con la patente B perchè arrivi a 3450 kg, e anche se avessi avuto la motrice con 3500 kg. di peso mcpc (detto anche massa effettiva) avresti potuto trainare un carrello leggero sino a 750 kg. di massa effettiva pur eccedendo i famosi 35 quintali ed arrivando a qindi a 4250 kg.

(esempio un camper che ha una massa effettiva omassa complessiva a pieno carico - mcpc -di max 35 quintali può benissimo trainare un carrelodi 750 kg di massa effettiva perché rientra tra i leggeri ; quindi anche se il veicolo complesso - camper più carrello arriva effettivamente in tutto a 4250 kg, puoi guidare con la b)

se non hai fatto pipi prima di salire sul camper Sbellica Laughing e il camper pesa 3500,01 kg e ha icomunque agganciato il carello leggero da 750 kg di massa effettiva sei costretto ad avere avere la patente b-e

se poi hai solo il camper da 3500,01 kg senza carrello devi avere la patente c

nel tuo secondo caso:
motrice mcpc peso 2850 kg (compresi passeggeri bagagli e carburante naturalmete) + 850 kg di carrello massa effettiva ,vai ad eccedere la massa complessiva del mezzo complesso ovvero della tua motrice e del carrelo (2850 + 850 =3700kg ) sei superiore re ai 35 quintali quindi devi avere la B_E

Ciao a tutti da Fulvio
Tenente di Vascello
giannipuch
Mi piace
- 169/213
fruxarden ha scritto:
se non hai fatto pipi prima di salire sul camper Sbellica Laughing e il camper pesa 3500,01 kg e ha icomunque agganciato il carello leggero da 750 kg di massa effettiva sei costretto ad avere avere la patente b-e

se poi hai solo il camper da 3500,01 kg senza carrello devi avere la patente c


Mi pare che serva la C in entrambi i casi, eventualmente C-E se il rimorchio non è leggero (altro caso); inoltre se il camper è immatricolato 35 q.li e non hai fatto la pipì (3500,01 kg) sei sanzionabile comunque per fuori carico (a meno delle tolleranze previste), anche se hai la C.

O mi sbaglio?
Lomac 520 Suzuki DF40 Ellebi LBN520 (Nissan Almera Tino 1800 e Fendt T-590 su Iveco 35C18)
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 170/213
Conta la carta di circolazione: se il trattore è immatricolato da patente "B", sarà sempre da patente "B", anche se si superano i 35 q.li; in quest'ultimo caso, come detto giustamente da giannipuch, si verrà sanzionati per sovraccarico.
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Sailornet