Motore honda 90cv.... un po lento ?? [pag. 6]

Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 51/105
baruana ha scritto:
... se invece la tua carena non est studiata tipo" tonnetto" ed ha una certa resistenza fatti prestare una 19 che ti dovrebbe dare una maggiore spinta anche ad un regime di giri più basso ( questo che ti dico non est mia invenzione ma la prassi legata all'esperienza
Ciao Luigi


Luigi mi spieghi 2 cose?
1) perchè dovrebbe montare una 19 se dice che ha dovuto passare da una 17 a una 15 per prendere tutti i giri
2) perchè usi un linguaggio da telegramma ... si fa prima a scrivere è che est Wink
Ciaoo
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 52/105
non ci sente... gliel'ho detto anch'io....

del resto, che pretendi da uno che si sente dire "grazie per la perla di saggezza" (frase che condivido e per la quale volo a dare un karma positivo)
e non fa una piega????
Guardiamarina
baruana
Mi piace
- 53/105
cari gommonauti questo est un sito dove si dovrebbe parlare di cose tecniche e chi chiede, visto che chiede, imparare da chi ne sa di più. Se invece vogliamo scrivere per divertirci , per sfotterci o sollazzarci ben venga ma non credo sia questa la strada per risolvere i problemi ed imparare qualche cosa. D'altra parte in questo caso a mare ci va chi chiede e chi chiede ha dei problemi e chi chiede rischia di utilizzare i remi in dotazione ( che est molto spassoso pagaiare con un 6mt). ciao a tutti Luigi
meccanica/pesca
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 54/105
...errare umanum EST, perseverare...baruana!
Ma ti si è guastato il tastino con la "é"?
Forse non te ne sarai accorto, ma il regolamento di questo forum prevede l'uso di un italiano corretto e comprensibile, senza abbreviazioni od aberrazioni. Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Capitano di Corvetta
diabolik147
Mi piace
- 55/105
pur apprezzando la perfezione del latino ormai si dice "è" e non "est".....
C.N. Marino Keope 5.90
Honda Bf 90 4t
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 56/105
diabolik147 ha scritto:
pur apprezzando la perfezione del latino ormai si dice "è" e non "est".....


O.T.
"Scusi, dov'è il tramonto?"
"Est a Ovest!"
Laughing
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Guardiamarina
baruana
Mi piace
- 57/105
cari amici miei credo che l'italiano dovreste impararlo Voi in quanto devo mio malgrado constatare la Vostra poca conoscenza delle varie impostazioni di scrittura in italiano "telegrafica""commerciale""letterale". Purtroppo una volta la scuola insegnava queste cose così da permettere di evitare delle figure davvero "barbine". Oltre a studiare l'italiano , come vedete in questo momento Vi sto scrivendo in "commerciale", dovreste anche imparare o ripassare qualcosa sui motori e la nautica ed intervenire in questo sito con cognizione di causa e non con sfottò gratuito. Salutoni Luigi
meccanica/pesca
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 58/105
baruana ha scritto:
cari amici miei credo che l'italiano dovreste impararlo Voi in quanto devo mio malgrado constatare la Vostra poca conoscenza delle varie impostazioni di scrittura in italiano "telegrafica""commerciale""letterale". Purtroppo una volta la scuola insegnava queste cose così da permettere di evitare delle figure davvero "barbine". Oltre a studiare l'italiano , come vedete in questo momento Vi sto scrivendo in "commerciale", dovreste anche imparare o ripassare qualcosa sui motori e la nautica ed intervenire in questo sito con cognizione di causa e non con sfottò gratuito. Salutoni Luigi


Senza polemiche inutili, volevo sapere tecnicamente perchè consigli quei passi di elica nei tuoi post precedenti, che, finiscono inevitabilmente per far lavorare il motore ad un range di giri più basso?

Te lo chiedo perchè, essendo passato per una situazione simile ho avuto solo miglioramenti dalla riduzione dell'elica da 13" a 11" però, da come spieghi tu, forse mi sfugge qualcosa! Confused
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Guardiamarina
baruana
Mi piace
- 59/105
Le eliche da 13" o da 15" sono adatte per far planare imbarcazioni molto pesanti ( da lavoro o sci nautico).

Se vedi l'elica da 15" ha un diametro inferiore ed una maggiore inclinazione delle pale rispetto alla 17" che possiedi.

Per i natanti di lunghezza da 4 a 6 mt. utilizzati per il tempo libero che presentano caratteristiche costruttive differenti con pesi e carene di vario tipo, si usano eliche con passo specifico in rapporto al peso dell'imbarcazione, al tipo di carena ed alla potenza installata; eliche che a seconda dei CV motore e passo al piede variano da 17"a 21" ed hanno un movimento destrorso.

La velocità è in diretto rapporto con il peso, la larghezza e la lunghezza del natante dove il peso è l'elemento predominante.

Per esempio un natante che pesa circa 1300Kg a pieno carico( si presumono 3 persone a bordo)e con lunghezza di circa 6mt per avere una spinta idonea e velocità conseguente ha bisogno di un Elica di minimo 19".(salvo variazioni di rapporto al piede vedi Suzuki)

La stessa 19" con un solo uomo a bordo non darebbe gli stessi risultati che normalmente dà con più persone.

Se sullo stesso mezzo si monta un elica da 15" si aumentano i giri e la velocità rimane la stessa (effetto cavitazione).

Ciao sempre a disposizione Luigi

P.S. ho eliminato il carattere telegrafico perché ti ho risposto con periodi più completi
meccanica/pesca
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 60/105
dici cose del tutto sballate.
o le dimostri o l'abbozzi.

come per esempio, e prendo la prima che hai detto (le altre son tutte pari grado) che l'elica da 15, più corta, sarebbe anche più stretta rispetto alla 17

ora, a parte il fatto che (cercandole ben bene) si trovano 15 piccole come la cruna d'un ago e 17 larghe come orci, la regola con eliche della stessa famiglia del medesimo produttore è che a passo maggiore corrisponda diametro inferiore....

poi, se vuoi riscrivere la fluidodinamica del diporto, accomodati pure...
ma non ce la gabellare per verità, perpiacere.


E non tentare di insegnare anche l'italiano, caschi malino.... io sputo in Arno.... (Ti giuro che stavo per usare un altro verbo...)
Sailornet