Motore honda 90cv.... un po lento ?? [pag. 5]

Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 41/105
il duello tra me e fonti si giocherà in maniera leale...uno contro uno...senza nessuno dietro le staccionate...
io e il mio honda con elica da 12 (Se arriva prima o poi) e Nova550 (conosciuta come a "conzarola" ) contro lui e il suo f-H-onda montato su quel groviglio di chewing-gum con lo sterzo....
ci vediamo nel salento...a mere e in vigna a Settembre...tiscraziatu
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Capitano di Fregata
mfonti
Mi piace
- 42/105
Guagliò, il mio groviglio di chewing gum come lo chiami tu lo vedrai solo in partenza perchè appena darò gas ti sembrerà di essere 'na bicibletta contro la Ferrari.
Se riesco a farlo andare dritto...
Elan 495 e Honda 90. Avrò esagerato? La risposta è si. Dopo aver rischiato il ribaltamento ho rimontato un 40.
Sottotenente di Vascello
alexbaba7
Mi piace
- 43/105
Rieccomi.....ho sistemato il pc.......
le foto delle candele le posto domani ho il cavetto per scaricare in ditta,però sono stato a farle vedere in una ottima officina, mi dicono che sono perfette.....ora riguardandole meglio sembra anche a me tutto ok,mi ha mostrato che fine fanno quando ci sono problemi di bianco ....comunque la carburata bisogna farla.
Mi dicono di smontare i 4 carburatori e pulirli che male non gli fà perchè tendono ad ossidarsi leggermente,premetto che il vecchio propietario non aveva nemmeno il decantatore.
Detto questo non vorrei fare delle cose per avere poi problemi più seri,perchè tutto sommato il motore gira bene,cosa ne pensi m.fonti?
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 44/105
daje na pulita...na raddrizzata alla carburazione e vedrai che andrà na bomba Felice
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Capitano di Fregata
mfonti
Mi piace
- 45/105
Per un lavoro ben fatto bisogna pulire i carburatori, magari dare una passatina ai getti per dargli qualche goccia di benzina in più che non fa male.
Rimontare il tutto con gommini e guarnizioni nuove e... nota dolente, bisogna allinearli con i vacuometri, altrimenti il motore gira storto.
Se non hai possibilità di fare l'allineamento, allora non li smontare nemmeno.
Elan 495 e Honda 90. Avrò esagerato? La risposta è si. Dopo aver rischiato il ribaltamento ho rimontato un 40.
Sergente
franci700 (autore)
Mi piace
- 46/105
Buogniorno a tutti , sostituita l'elica con una passo 15... Ora i giri li prende tutti eccome ma dai 5000 giri in poi cavita alla grande e non cè modo di fargli prendere velocita' (max 27 nodi ma li fa anche a 5200 giri) ... ma che cacchio devo fare ???
Tenente di Vascello
riky1
Mi piace
- 47/105
franci700 ha scritto:
Buogniorno a tutti , sostituita l'elica con una passo 15... Ora i giri li prende tutti eccome ma dai 5000 giri in poi cavita alla grande e non cè modo di fargli prendere velocita' (max 27 nodi ma li fa anche a 5200 giri) ... ma che cacchio devo fare ???




ciao, io abbasserei il motore di un foro!
Guardiamarina
baruana
Mi piace
- 48/105
se vedi cosa ti ho scritto in data 7/5/2010 ti potrai rendere conto perché gavita - est come mettere al piede di una persona che porta un 40 il numero 38/39 ed allungare od accorciare le tibie ( se le pinne stabilizzatrici non si trovano in perfetto assetto con la chiglia) e pretendere che questa faccia i 100 mt piani con un tempo da record.- io seguo sempre il detto " a mare non si scherza " - inoltre i motori non si modificano e devono essere messi in acqua con le stesse caratteristiche consigliate dalla casa e generalmente i rapporti del piede ( se il motore est giusto per l'imbarcazione) per un 90 dicono 17- ciao Luigi
meccanica/pesca
Sergente
franci700 (autore)
Mi piace
- 49/105
baruana ha scritto:
se vedi cosa ti ho scritto in data 7/5/2010 ti potrai rendere conto perché gavita - est come mettere al piede di una persona che porta un 40 il numero 38/39 ed allungare od accorciare le tibie ( se le pinne stabilizzatrici non si trovano in perfetto assetto con la chiglia) e pretendere che questa faccia i 100 mt piani con un tempo da record.- io seguo sempre il detto " a mare non si scherza " - inoltre i motori non si modificano e devono essere messi in acqua con le stesse caratteristiche consigliate dalla casa e generalmente i rapporti del piede ( se il motore est giusto per l'imbarcazione) per un 90 dicono 17- ciao Luigi


Guarda... io non posso fare altro che ringraziarti per questa perla di saggezza , ma per quanto fosse prevista una 17 come dici tu, passando alla 15 certamente il tutto funziona meglio... Me lo sai spiegare ? Ad ogni modo l'elica da 17 la ho ancora quindi sto un attimo a rimetterla, anche se con quest'ultima non prendeva neanche 5000 giri...
Guardiamarina
baruana
Mi piace
- 50/105
fermo restando la perfetta posizione del motore la gavitazione con la 15 est normale - prova a rimettere la 17 e ripartire bene i pesi sicuramente migliorerà perché generalmente est quella montata dai 90 rapportata al piede ( ti permette un ottima spinta ed una buona uscita in planata anche con più persone max 3 - se invece la tua carena non est studiata tipo" tonnetto" ed ha una certa resistenza fatti prestare una 19 che ti dovrebbe dare una maggiore spinta anche ad un regime di giri più basso ( questo che ti dico non est mia invenzione ma la prassi legata all'esperienza)- inoltre controlla bene le caratteristiche del tuo scafo ed accertati se deve portare un 90 2T o un 100/115 2T - Ti dico 2t perché i cantieri fino al 2002/3 calcolavano il peso di poppa rapportato ai CV con il due tempi - tieni conto che il 4T come ben sai a parità di cavalli pesa circa 30Kg in più con esclusione degli ultimi Suzuki serie 2009 che presentano una differenza di peso di circa 20Kg ed un rapporto al piede differente che permette di montare eliche di passo maggiorato rispetto all'equivalente 2T- Ciao Luigi
meccanica/pesca
Sailornet