Spia motore accesa honda bf115/130a

Capitano di Vascello
domyz1 (autore)
Mi piace
- 1/209
Salve a tutti.
Oggi abbiamo messo la barca in acqua e stavamo per uscire in mare per fare il primo giretto dell'anno ma purtroppo abbiamo avuto un problema.Come metto in moto il motore,si accendono le spie del motore e della batteria, insieme a quel maledetto del cicalino Wall Bash
Domani viene il meccanico pero' volevo sapere se qualcuno di voi sa qualcosa.
ciao
Capitano di Fregata
mfonti
Mi piace
- 2/209
Dando il contatto della chiave il motore fa 2 bip, accende tutte le spie poi la spegne lasciando accesa solo quella della batteria.
Una volta partito si deve spegnere anche quella e rimane accesa quella verde.
Innanzi tutto è importante sapere se il suono del cicalino è continuo o intermittente, e quali spie sono accese e quali spente.
Il cicalino intermittente indica un guasto non grave nel sistema di accensione-iniezione.
Quello continuo indica avaria grave al circuito di raffreddamento o lubrificazione.
La maggior parte delle volte è il termostato bloccato che nessuno pulisce mai.
Sostituito insieme alla guarnizione risolve.
Poi può capitare anche di peggio, ma è un motore molto semplice e si guasta raramente.
Elan 495 e Honda 90. Avrò esagerato? La risposta è si. Dopo aver rischiato il ribaltamento ho rimontato un 40.
Capitano di Vascello
domyz1 (autore)
Mi piace
- 3/209
E' esattamente come dici tu mfonti.
Ieri e' venuto il meccanico e mi ha spiegato il suono del cicalino.Quando suona continuo c'e' un problema primario,quando suona ad intermittenza(come nel mio caso)c'e' un problema secondario.
Ha fatto vari tentativi staccando varie cose ed ha trovato che il problema e' una sonda che gestisce il minimo.Oggi comunque (se smette di piovere)ritorna con il tester e mi da' la conferma.
Grazie mille.
ciao
Capitano di Fregata
mfonti
Mi piace
- 4/209
Se è quella (valvola IAC) il motore non ha problemi di funzionamento, a parte il cicalino che rompe. Ti potresti trovare con una cattiva gestione del minimo, per cui accelerato oppure tendere a spegnersi.
Comunque non rimani in mare.
Elan 495 e Honda 90. Avrò esagerato? La risposta è si. Dopo aver rischiato il ribaltamento ho rimontato un 40.
Capitano di Vascello
domyz1 (autore)
Mi piace
- 5/209
si, ora che l'hai nominata ho ricordato il suo nome,e' proprio IAC.
E' una cosa di poco conto ma e' inpossibile uscire in mare con il cicalino acceso,dopo un po' ti uccide Sbellica Sbellica Sbellica
Come viene il meccanico ti faccio sapere come e' andata a finire Pray
intanto e' da stamane che non risponde al telefono. Anxious
Ciao
Capitano di Fregata
mfonti
Mi piace
- 6/209
domyz1 ha scritto:
si, ora che l'hai nominata ho ricordato il suo nome,e' proprio IAC.
E' una cosa di poco conto ma e' inpossibile uscire in mare con il cicalino acceso,dopo un po' ti uccide Sbellica Sbellica Sbellica
Come viene il meccanico ti faccio sapere come e' andata a finire Pray
intanto e' da stamane che non risponde al telefono. Anxious
Ciao


Intanto prova a smontarla, è facile, c'è un connettore elettrico e due viti, e la guarnizione non si dovrebbe rompere.
Ha una reticella, alle volte si incrosta.
Gli dai una soffiatina con il compressore, e magari una leggera spruzzata di CRC o di WD40.
Non funzionerà, ma se c'è anche una piccola possibilità ti conviene giocartela.
Elan 495 e Honda 90. Avrò esagerato? La risposta è si. Dopo aver rischiato il ribaltamento ho rimontato un 40.
Capitano di Vascello
domyz1 (autore)
Mi piace
- 7/209
Se il meccanico si da' ancora per disperso domattina ci provo anche perche' si deve essere inchilosita dato che quuando ho tirato su la barca non aveva nulla poi ho fatto fare il tagliando con la barca a terra e appena l'ho messa in acqua ed ho acceso il motore si e' accesa la spia.
Grazie mfonti.
Capitano di Vascello
domyz1 (autore)
Mi piace
- 8/209
Ciao mfonti
stamane e' venuto il meccanico e con il teste e' risultato la tp(trolleyvalve position)guasta.
"Chiaramente" non si puo' aggiustare ma bisogna sostituire tutto il gruppo farfallato in quanto la sonda che si deve sostituire va' tarata direttamente dalla fabbrica. Sad
Piu' tardi mi arriva il preventivo.
Saluti Domy
Capitano di Fregata
mfonti
Mi piace
- 9/209
Che sfiga. Il sensore TP (throttle position, posizione farfalla) non viene fornito separatamente, ma solo insieme a tutto il corpo farfallato.
Piccolo suggerimento.
Se hai un 115, fatti montare quello del 130.
Visto che devi mettere mano al portafoglio (penso costi sui 400,00) almeno ci ricavi quei 15 cavalli in più...
Elan 495 e Honda 90. Avrò esagerato? La risposta è si. Dopo aver rischiato il ribaltamento ho rimontato un 40.
Capitano di Vascello
domyz1 (autore)
Mi piace
- 10/209
Vedo che sei superinformato.
Il prezzo e' di circa 420 euro.
io ho gia' trasformato il mio 115 in un 130 (ossia l'ho gia' comprato cosi'),comunque il meccanico stasera mi ha telefonato e mi ha dato una piccola speranza.Ha parlato con un ingegnere dell'honda che gli ha detto che c'e' qualcosa di strano,il motore gira al minimo normalmente ed accelera normalmente quindi gli ha detto che forse ci sfugge qualcosa, quindi domani si torna in barca con l'ingegnere al telefono che ci fara' fare altre prove Pray
Io sarei tentato di fargli fare un giretto al piccolo, ma non so' se posso combinare qualche guaio ancor piu' grave,domattina vediamo.
grazie dell'interessamneto.
ciao Domy
Sailornet