Instabilita della Prua - Si Zavorra?

Guardiamarina
Tavolara (autore)
Mi piace
- 1/62
Salve a tutti
Questo week end ho provato il mio nuovo motore !!!
Il mio gommo si è tramutato in un missile!! Wink
Ho notato un solo problema che ora vi espongo per avere qualche dritta.
In partenza il gommo alza molto la prua, dopo aver passato gli 8 nodi si abbassa subito (grazie al trim).
Tutto prosegue bene fino alla velocità di 35/38 nodi, dopo la quale la prua diventa instabile dopo aver agito sul solito trim per mandare in planata il gommo.
Instabile significa che si muove a sinistra e a dritta come una bandierina.
Al concessionario mi hanno consigliato di zavorrare la prua con 70kg, per renderla piu stabile e riequilibrare il peso e la potenza del motore ( Sacs 490 = 300kg - Yamaha F80 180kg).

Datemi qualche consiglio, non vorrei dovermi prendere il brevetto di volo!

A presto

ByeZ
8)
Sacs 490 - Yamaha F80
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 2/62
Tavolara ha scritto:
Salve a tutti
Questo week end ho provato il mio nuovo motore !!!
Il mio gommo si è tramutato in un missile!! Wink
Ho notato un solo problema che ora vi espongo per avere qualche dritta.
In partenza il gommo alza molto la prua, dopo aver passato gli 8 nodi si abbassa subito (grazie al trim).
Tutto prosegue bene fino alla velocità di 35/38 nodi, dopo la quale la prua diventa instabile dopo aver agito sul solito trim per mandare in planata il gommo.
Instabile significa che si muove a sinistra e a dritta come una bandierina.
Al concessionario mi hanno consigliato di zavorrare la prua con 70kg, per renderla piu stabile e riequilibrare il peso e la potenza del motore ( Sacs 490 = 300kg - Yamaha F80 180kg).

Datemi qualche consiglio, non vorrei dovermi prendere il brevetto di volo!

A presto

ByeZ
8)


Hai esagerato... cosa pretendi? Adesso vuole "manico" e sensibilità nel trovare l'assetto migliore che non "pianta" la prua in acqua perchè se prende "sotto" son dolori....
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 3/62
Fai presto, trova un volontario coraggioso che pesi circa 70Kg da mettere a prua e prova... se non sbaglio in un vecchio topic qualcuno ti avvisò che quella potenza su quel gommo era critica... Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 4/62
VanBob ha scritto:
Fai presto, trova un volontario coraggioso che pesi circa 70Kg da mettere a prua e prova... se non sbaglio in un vecchio topic qualcuno ti avvisò che quella potenza su quel gommo era critica... Wink


imho rischia solo di peggiorare la situazione, Van...

Quasi certamente il problema non è la prua leggera o la scarsa lunghezza al galleggiamento, ma la barca che si solleva eccessivamente sullla "V" e diventa instabile.
Zavorrando la prua rischia di spostare troppo avanti il centro di carena e trovarsi un gommone ancora instabile e per di più "sovrasterzante", con il poco piacevole effetto della poppa che tenta in tutti i modi di superare la prua ad ogni occasione...
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 5/62
Esattamente!!! Ma prima di farsi fottere qualche euro dal conce di turno per zavorrare potrebbe levarsi gratis la sete di sapere in questo modo. Per poi cambiare motore perchè 180Kg e 80HP su quella poppa non ce li tieni... Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
M40
Mi piace
- 6/62
mi sembra un peccato aggiungere 70 kg di peso inutilizzabile. Come va a velocità normali, cioè intorno ai 25-30 nodi? perchè se a quelle velocità va bene, potresti considerare di non andare oltre a meno che non ci sia mare piatto...
davvero un 80hp su un gommone di 5 metri è troppo? pensavo fosse una potenza giusta...o forse è il peso del motore (4 tempi?)..
Marshall M40 con Yamaha 25 hp 496 cc, bicilindrico a carburatore. Piccolo ma buono!
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 7/62
M40 ha scritto:
mi sembra un peccato aggiungere 70 kg di peso inutilizzabile. Come va a velocità normali, cioè intorno ai 25-30 nodi? perchè se a quelle velocità va bene, potresti considerare di non andare oltre a meno che non ci sia mare piatto...
davvero un 80hp su un gommone di 5 metri è troppo? pensavo fosse una potenza giusta...o forse è il peso del motore (4 tempi?)..


Piùì che troppo, direi che è spropositato. .. Ti rendi conto che il solo motore pesa più di metà del gommone? UT

Il "trucchetto" dei depotenziati ci ha abituati a confondere i 60 hp con i 40, ma in realtà sono due classi di potenza ben distinte.
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Ammiraglio di divisione
Nicasta
Mi piace
- 8/62
Troppa velocità...troppa portanza rispetto al peso.
Capitano di Corvetta
M40
Mi piace
- 9/62
cacchio allora...il mio gommone pesa con pilotina attrezzatura etc, circa 130 kg, il motore ne pesa 55. Sto al limite?? La punta mi si alza parecchio anche a me a velocità bassissime per poi tornare giù in planata, e appare molto leggera se navigo da solo (cioè mai). Ma con una persona seduta a prua (peggio per lei se c'è mare Felice ) tutto torna nella norma.
Marshall M40 con Yamaha 25 hp 496 cc, bicilindrico a carburatore. Piccolo ma buono!
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 10/62
M40 ha scritto:
cacchio allora...il mio gommone pesa con pilotina attrezzatura etc, circa 130 kg, il motore ne pesa 55. Sto al limite?? La punta mi si alza parecchio anche a me a velocità bassissime per poi tornare giù in planata, e appare molto leggera se navigo da solo (cioè mai). Ma con una persona seduta a prua (peggio per lei se c'è mare Felice ) tutto torna nella norma.


Stai paragonando due cose che paragonabili non lo sono.

Intanto 55 kg sono meno della metà del peso di M40, e 180 invece sono quasi i 2/3 del Sacs. Tu sei (a vuoto col solo conducente) a poco più di 10 kg/hp, lui a meno di 7 ... c'è una bella differenza! E' come se tu avessi montato un 40 sull' M40

Inoltre il peso (inteso come "importanza") dell'equipaggio sulla massa totale diventa molto più sensibile sul gommo piccolo.

terzo, stiamo parlando di range di potenza e velocità ben differenti

Premesso questo, sarai d'accordo che con 25 hp sei al limite superiore della potenza "logica" per M40... montarne di più sarebbe assurdo.
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Sailornet