Boa per ormeggio : quale zavorra ?

stevendoc (autore)

- 1/18
Chiedo consiglio agli amici più esperti : dovendo ormeggiare il mio Clubman 22 davanti al campeggio in Grecia quest'estate, mi porto la mia boa. Quale peso di zavorra dovrei prevedere per una buona tenuta ? Grazie dell'aiuto.
Steve 8)
Steve 8)


Supercazzola

- 2/18
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Supercazzola


sialansa

- 3/18
Ciao, anche quest'anno in Grecia eeeee, ti è piaciuta eeeee..... pure io
, dove vai??
La soluzione più semplice è portarti una catena con cui andrai a legare varie bozze di cemento prese in loco, penso che se il luogo dove ormeggerai e abbastanza riparato,cinque bozze sono sufficenti, poi c'è sempre l'ancora
.


La soluzione più semplice è portarti una catena con cui andrai a legare varie bozze di cemento prese in loco, penso che se il luogo dove ormeggerai e abbastanza riparato,cinque bozze sono sufficenti, poi c'è sempre l'ancora



La capitana

- 4/18
Il cesto di una vecchia lavatrice che riempirai di sassi in loco 




bernot

- 5/18
io per non buttare in acqua della rumenta ulteriore a quella che gia' c'e' mi faccio un giretto sott' acqua per cercare la roccia giusta,ci fisso una catena(nel mio caso di inox da 6mm) e tramite una cima robusta attacco la boetta! mi raccomando che la roccia sia piu' piccola alla base altrimenti la catena si sfilerebbe....
alessandro.....zetes 5.0 evo-yamaha f40 getl-lowrance HDS 5-carrello CBS

ulisse 75

- 6/18
..... posso farvi una domanda in tema???in merito alla possibilità di ormeggiare si può fare ??? nel senso che se mi costruisco una boa in una caletta e legale??? 1), 2) e sicuro?? o una mareggiata si porta via tutto???


bernot

- 7/18
non e' proprio legale,si deve chiedere il permesso alla capitaneria e pagare un piccolo contributo.....per la boa singola il costo si aggira intorno a 800/900 euro annuali per una catenaria di 10 posti il costo e' circa 2000 euro piu' il progetto e i lavori a norma....
alessandro.....zetes 5.0 evo-yamaha f40 getl-lowrance HDS 5-carrello CBS

ulisse 75

- 8/18
........mi hai dato un notizione quindi si può legalizzare una boa teoricamente ed evitare posti barca da 2000 euro a staggione???

juanmari

- 9/18
Ti procuri un pezzo di rete, diciamo un metro quadro, lo riempidi sassi grossi e la chiudi legandoci una cima ad una boa in superficie, così hai fatto il corpo morto. Non legarti ad un sasso anche grosso perchè dopo un po la cima si slega sicuramnte. Quando te ne vai scendi sul fondo e recupera la rete, non è bene lasciare pocherie nel mare.
ciao
ciao

ulisse 75

- 10/18
juanmari ha scritto:Ti procuri un pezzo di rete, diciamo un metro quadro, lo riempidi sassi grossi e la chiudi legandoci una cima ad una boa in superficie, così hai fatto il corpo morto. Non legarti ad un sasso anche grosso perchè dopo un po la cima si slega sicuramnte. Quando te ne vai scendi sul fondo e recupera la rete, non è bene lasciare pocherie nel mare.
ciao
grazie ... per il consiglio sul come fare in effetti anche l'aspetto legale mi interessava... approfondiro grazie a tutti intanto
Argomenti correlati