Come mai il polpo che cucino io è sempre duro? [pag. 3]

Capitano di Fregata
liberolibero
Mi piace
- 21/47
de de ha scritto:
VanBob ha scritto:
marco57 ha scritto:
lasciarlo raffreddare fino a temperatura ambiente, come aveva già detto Van
...nella sua acqua di cottura. Thumb Up


per qunto tempo deve bollire l'acqua?
quant'acqua devo mettere nella pentola?
a che punto di bollitura dell'acqua devo tuffare il polpo in pentola?
il sale lo devo mettere prima che l'acqua bolla?
come vedete nonostante i consigli i dubbi sono sempre molti
la cosa cheho capito è che devo lasciarlo rafreddare nella sua acqua di cottura
e che per ariccialo bisogna prendere una giornata di ferie....................
quanto lavoro.................


E aggiungo, se lo cuoci troppo, perde la sua caratteristica e squisita consistenza e diventa duro e stopposo.
Capitano di Corvetta
Pierop
Mi piace
- 22/47
Solitamente lo frollo in freezer per qualche gg.; bollito con acqua e sale, dopo 20 minuti comincio a controllarlo, solitamente dal colore riesco a capire quando è cotto; poi, per conferma con una forchetta lo infilzo e sento la consistenza sulla zona vicina alla testa; quanto la consistenza mi soddisfa, spengo e lascio tutto per almeno un/oretta.
Poi, faccio sfreddare il polpo fuori acqua bene, e infine affetto. Condire con olio d'oliva, aglio, ptrezzemolo e limone e ... "mangiare respirando" Wink
Capitano di Corvetta
Pierop
Mi piace
- 23/47
MaxM100 ha scritto:
Prendi il polpo così com'è, lo metti in pentola a pressione con un pò d'olio d'oliva, chiudi e lo fai andare per 20 minuti.

Poi ci racconti Wink



io nn riesco con la pentola a pressione... è come se si intasasse la valvola di scarico?? Provato con entrambe le pentone che ho. Crying or Very sad A metà cottura diventa tutto un disastro... Crying or Very sad Crying or Very sad
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 24/47
ma ce metti troppa acqua secondo me. ce ne vanno 2 dita nella pentola a pressione!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Capitano di Corvetta
Pierop
Mi piace
- 25/47
roland ha scritto:
ma ce metti troppa acqua secondo me. ce ne vanno 2 dita nella pentola a pressione!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


ciao, mi tengo sotto il livello di sicurezza indicato all'interno della pentola, almeno 2 dita... niente. Forse sono pentole cinesi... Wink Felice Felice Felice

ciao Felice
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 26/47
Allora ciao Dede, sono Paola moglie di marco ( mi rifiuto di definirmi "mozzo"). Twisted Evil

Qui non se ne viene a capo!!!! Per cui esegui cosi:

Pentola grande , metti polpo dentro ,riempi fino all'orlo, metti sul fuoco, con sale q. b. (ora non apriamo un topic sul q.b.!!)
Fai cuocere 40/60 m.
copri la pentola con coperchio, te ne dimentichi e vai in gommo!!
Lasci tutta la notte a bagno e poi pulisci il polpo dalle ventose che vengono via che e' un piacere, tagli a pezzettini, unisci le patate che avevi fatto cuocere precedentemente tagliate a dadini, condisci il tutto con olio d'oliva, sale,prezzemolo, ed ecco pronto il "Polpo Bolito con le patate pressemolate" come diceva la mia amica Silena!!
Buon appetito
Ciao a tutti Paola Smile
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Capitano di Vascello
mattiaa46
Mi piace
- 27/47
Come dice un detto dalle mie parti: "u purpu se cose co l'acqua soa stessa", ossia il polpo si cucina con la sua stessa acqua!!!
Capitano di Vascello
mattiaa46
Mi piace
- 28/47
stefano5665 ha scritto:
si ma secondo me pescare un polipo e poi fare tutto qel lavoro.................. Brick wall Brick wall Brick wall


polpo no polipo Smile
Sottocapo
presidente
Mi piace
- 29/47
compà in puglia il polipo si cuoce cosi:se molto grosso congelalo per una settimana 10 giorni se piccolo sbattilo fino adistendere i nervi poi su di uno scgli piano strofina fino a farlo schiumare e lo vedi bello riccio come un fiocco da regalo poi se lo devi fare alla luciana cioe ad insalata mrttilo in pentola con acqua taglia due tre limoni a meta e fallo lessare controlla la cottura con una forchetta cosi facendo cioe con il limone dentro il polipo nn perdera niente cioe colore sapore tentacoli ventose e tutte le qualita da lui contenute ciao e fammi sapere
Contrammiraglio
CK6
Mi piace
- 30/47
marco57 ha scritto:
Allora ciao Dede, sono Paola moglie di marco ( mi rifiuto di definirmi "mozzo"). Twisted Evil
Sbellica Sbellica Sbellica
"Pietro e CK6" - King 600 - Suzuki 140 - Ellebi 1250 - ...pazzo di Gioia...
Sailornet