Come mai il polpo che cucino io è sempre duro? [pag. 4]

Sottotenente di Vascello
anto2346
Mi piace
- 31/47
MaxM100 ha scritto:
Prendi il polpo così com'è, lo metti in pentola a pressione con un pò d'olio d'oliva, chiudi e lo fai andare per 20 minuti.

Poi ci racconti Wink


quoto...con la pentola a pressione rimane morbido
Guardiamarina
de de (autore)
Mi piace
- 32/47
finalmente grazie a i vostri consigli e parecchie prove
oggi ho mangiato il polpo morbido
grazie ancora e
non si finisce mai d'imparare UT UT UT UT UT Laughing Laughing
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 33/47
Come l'hai fatto?
Comune di 1° Classe
Sacs.s530
Mi piace
- 34/47
La capitana ha scritto:
Premetto che io non lo cucino...
Dei amici croati mi hanno detto che una volta usavano cucinarlo insieme ad un tappo di sughero per farlo diventare morbido, adesso usano invece un cucchiaino nell'acqua di cottura.
Loro dicono che così è sempre morbido, ma lo dicono loro, io no ho provato
Wink


Proooooooova, poi dimmi
Smile



Cucinare il polpo con il tappo di sughero deriva dal fatto che i pescatori usavano mettere nella pignata un pezzo di sughero che di solito mettevano nella parte superiore della rete. Il sughero libera sotto l’azione dell’acqua bollente la salsedine di cui è impregnato e questo renderebbe il polpo più tenero.

Ovviamente un banale tappo di sughero non libera salsedine, magari aroma di vino Sbellica

Sacs.s530
Capitano di Fregata
Davidino
Mi piace
- 35/47
de de ha scritto:
finalmente grazie a i vostri consigli e parecchie prove
oggi ho mangiato il polpo morbido
grazie ancora e
non si finisce mai d'imparare UT UT UT UT UT Laughing Laughing


Ciao de de, vorrei sapere poi quale metodo hai usato.
Ciao
Avevo Sad Marshall m90 RT - Yamaha 40cv 4t CETL - ECO Garmin Fishfinder 400c - GPS Geonav 3c - VHF ICOM ic-m411

https://www.gommonauti.it/ptopic29811.html&highlight=
Capitano di Fregata
ULTIMO1964
Mi piace
- 36/47
e per finire permettetemi una battuta spiritosa,
de de
ma forse la prima volta che lo hai cucinato avevi involontariamente fatto cadere una pastiglietta di viagra nel'acqua di cottura Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
ULTIMO1964
Tenente di Vascello
Gighen
Mi piace
- 37/47
Salve a tutti,

io non capisco perchè tutti stì sbattimenti...a meno che non sia solo tradizione ma sinceramente di polpi ne ho pescato e continuo a

pescarne e mangiarne parecchi ma mai uno duro, assolutamente mai.

Nessun sistema troppo particolare, unica cosa lo congelo anche perchè di polpi in freezer ce ne sono sempre e cucino sempre il più

datato in congelatore.

Per la cottura mia mamma usava la pentola a pressione, io no, semplicissima pentola non cinese(scherzo) con tanta acqua, che porto

all'ebollizione,poi aggiungi il sale quanto basta e aceto sempre quanto basta, dipende dal gradimento dell'aceto, anche se comunque

si dice che l'aceto lo ammorbidisca.

Riguardo i minuti fai come già detto, dopo almeno 45 minuti di bollitura provi ad affondare la forchetta nel polpo e capisci subito se va

bene o meno.Diventa sempre tenerissimo.

Ripeto riempi la padella o meglio pentola non con due dita ma con tanta acqua.

Se poi lo vuoi fare con le patate metti polpo e patate nello stesso momento e ritroverai poi il gusto del polpo anche nelle patate e poi

condisci tutto assieme con olio,aceto se ti piace,prezzemolo aglio e non mettere sale perchè il sale va messo giusto in cottura non

dopo come altri consigliano(sempre a parer mio) , perchè il sale messo dopo si sente separato e potrebbe un pochino rovinare la

delicatezza del sapore del polpo.

Dimenticavo...anche per il fatto di farlo raffreddare nell'acqua di cottura o meno non ho mai trovato differenze.Se era morbido in

cottura sarà morbido anche se lo togli e lo fai raffreddare nel tagliere pronto per essere spezzettato!

Buon appetito.
Novamarine RH 580
Yamaha 100
Carrello Ellebi LBN522 750kg
Gps Lowrance HDS9 M
Eco Furuno 585
Utente allontanato
marzio il romano
Mi piace
- 38/47
anto2346 ha scritto:
MaxM100 ha scritto:
Prendi il polpo così com'è, lo metti in pentola a pressione con un pò d'olio d'oliva, chiudi e lo fai andare per 20 minuti.

Poi ci racconti Wink


quoto...con la pentola a pressione rimane morbido
Felice allora, la mia cuoca di bordo lo mette nalla pentola a pressione con relativo tappo di sughero estratto da bottiglia di prosecco, venti minuti dopo l'inizio del fischio e poi servito con patate lesse, olio prezzemolo e un buon vermentino fresco. Ragazzi che goduria......................
Sono innamoratissimo del mare, e saluto tutti gli AMANTI DEL MARE ciao da marzio il romano
Tenente di Vascello
GIGI42
Mi piace
- 39/47
sbatterli sughero e quant'altro secondo le mie esperienze non cambiano nulla! se li cucini bene con la pentola a pressione vedrai che burro: un bicchiere d'acqua sale fai fischiare la pentola dai 40 ai 50 minuti, poi preparalo a gusto
Capitano di Fregata
antoniot67
Mi piace
- 40/47
Pentola in coccio e coperchio con carta da pane legata con spago,prova e vedrai!!
Cmq se si congela per qualche gg e' meglio.
Sailornet