[prestazioni e consumi] rapporto di riduzione al piede, giri. passo dell'elica, peso, potenza [pag. 7]

Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 61/99
Grazie mille titave, terrò presente...
@doctord73: nodo più nodo meno, sui 3600 giri i conti come velocità tornano anche a me. Ma da libretto dovresti raggiungere comunque i 4800 giri max e non i 4400
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 62/99
probabilmente le eliche che avete permettono un low-mid range buono consentendo all'imbarcazione di uscire bene in planata e di risentire poco del carico , penalizzando però gli ultimi giri utili (che vi mancano), ciò potrebbe essere imputabile al rake e CUP dell'elica piuttosto che al passo o diametro , ne è prova il fatto di titave che con una stiletto ( rinomate per l'utilizzo sportivo ) dal passo più lungo la ritenga più corta in quanto riesce a vedere più giri (sviluppando di conseguenza più velocita )di quelle "classiche" , ma più corte

purtoppo tocca provare e riprovare..... toccherà mettere presto in acqua le creature per cominciare i test prima della buona stagione.
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 63/99
racing ha scritto:

purtoppo tocca provare e riprovare..... toccherà mettere presto in acqua le creature per cominciare i test prima della buona stagione.

Non vedo l'ora....
Lo scoprirai appena trovi un topic con £cercasi elica in prestito" Sbellica Embarassed
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Fregata
doctord73
Mi piace
- 64/99
Il fatto di non raggiungere i giri max alla fine è solitamente dovuto al fatto che il motore non riesce a spingere per mancanza di potenza!!!
Nell'altra barca che era una marinello 17 con un DF 115 raggiungevo i 5800 rpm in due e non più di 5500-5600 in 4 e carico da pesca e cambusa da record, perdendo circa 6 kn di velocità di punta!!!
Sul marinello la potenza era in esubero, ve lo posso assicurare, la toglieva tutta dall'acqua e in 10 secondi ero sopra i 30 kn!
L'elica era una 22 in acciaio, il meccanico aveva messo questa dicendo che la 21 di base era troppo corta sbagliando perchè non raggiungeva i 6000 di max che avrebbe dovuto!!!
Ritornando alla nostra creatura, io la ho ancora in acqua ma non posso fare prove perchè ho una prateria attaccata sotto, è ferma dal 20 agosto causa lavoro, matrimonio a settembre e viaggio di nozze seguente!!!
Io proverò la 18" pollici 4 pale e ora vi spiego il perchè:
Con la 21" 3 pale raggiungo i 4400, quindi passando alla 19" 3 pale dovrei raggiungere i 4800, ma essendo che la 4 pale ha un maggiore attrito per la maggiore superficie scendo di un ulteriore pollice e se non dovesse bastare addiruttura alla 17" sempre 4 pale che produce anche la solas!
Naturalmente parlo di alluminio.
Non so tu Yatar ma io quando non sono solo con mia moglie ma sono carico di amici la barca entra con fatica in planata e non la tiene sotto i 25-26 kn a 3600-3800 rpm, sempre aflaps zero!!! Naturalmente se carico i flaps anche a 17-18 kn ma sempre a 3300-3500 rpm. Ti lascio solo immaginare i consumi per meno di 20 kn vado a consumare 40-45 lt/h!
Per me la 4 pale su questa barca è un must e soprattutto bisogna diminuire il passo! La prova che è stata fatta sulla mia barca con la 17 di acciaio ne è la prova e so che c'è una barca che naviga nella zona di Stintino (SS) che la monta in alluminio e che va molto bene!
Ciao
FIART 40 Genius, 2x VM 706LX 257kw, piedi bravo 2xr 2:1, elica 22, diametro 18 e 1/4
SACS 870S YAMAHA 350 ELICA SALT WATER XL 19
YAMAHA GP1800
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 65/99
Credo che il tuo problema sia dovuto alla 21".
Il peso della barca incide, ma personalmente con la 19" non riscontro problemi di planata, nemmeno nei rarissimi casi in cui eravamo in parecchi a bordo (senza uso dei flap)
Un dubbio che mi rimane potrebbe essere la necessità di trimmare a - ai massimi regimi...???
Comunque conncordo assolutamente con l'esigenza di provare una 4 pale, e, se tanto mi da tanto, una 18 potrebbe anche andare, sempreche non si rischi di superare il regime massimo di 4800 giri.
Temo invece che ridurre il passo a 17 possa portare il motore fuori giri.

In ogni caso puoi provare a fare una richiesta a Solas: ti manderanno una scheda da compilare e ti espeorranno una loro valutazione.
Lo feci l'anno scorso e, gentilissimi e immediati, mi diedero l'esito che più o meno suonava così "tieni la tua elica"

OT congratulazioni a te e signora: magari l'estate prossima brindiamo insielme! fine OT

doctord73 ha scritto:
!
Per me la 4 pale su questa barca è un must e soprattutto bisogna diminuire il passo! La prova che è stata fatta sulla mia barca con la 17 di acciaio ne è la prova e so che c'è una barca che naviga nella zona di Stintino (SS) che la monta in alluminio e che va molto bene!
Ciao
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Fregata
doctord73
Mi piace
- 66/99
Si Yatar, lo so che la mia 21 è troppo lunga. Il fatto che tu con la 19 fai i 4800 rpm mi dice che la 18 o la 17 a 4 pale fa per me, devo solo provarle.
"OT Grazie per le congratulazioni e ricambio per il brindisi Fine OT"
ciao
FIART 40 Genius, 2x VM 706LX 257kw, piedi bravo 2xr 2:1, elica 22, diametro 18 e 1/4
SACS 870S YAMAHA 350 ELICA SALT WATER XL 19
YAMAHA GP1800
Capitano di Fregata
doctord73
Mi piace
- 67/99
Da un cantiere nautico mi è stata consigliata quest'elica: Eliche Power Tech SCE4 diametro 14.00" - passo da 15" a 19" Elevazione poppa, facile da usare, disegno semicleaver, migliore alzata e presa rispetto alla SCE3, simile alla yamaha semicleaver.
L'elica è in acciaio.Qualcuno le conosce?
Che ne dici Yatar? Costicchia un pò: 464 + iva
Ciao
FIART 40 Genius, 2x VM 706LX 257kw, piedi bravo 2xr 2:1, elica 22, diametro 18 e 1/4
SACS 870S YAMAHA 350 ELICA SALT WATER XL 19
YAMAHA GP1800
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 68/99
doctord73 ha scritto:
Che ne dici Yatar? Costicchia un pò: 464 + iva
Ciao

Non ne ho la più pallida idea.
Il costo comunque è relativo: potrebbe rivelarsi un ottimo investimento, anche se non credo che sia per forza l'acciaio la soluzione determinante, ma passo, diametro e numero di pale.

Da 15 a 19 cambia un po': hai stabilito che passo??? In teoria servirebbe una 17" o una 19", a mio avviso
fattela dare prima in prova: senza prove non ci si cavan le gambe!
Personalmente, sto valutando di dare priorità ad una 4 pale, ma anche lì, senza prove, è tutta teoria....

OT: dai un'occhiata qui: credo che una tua opinione possa esser d'aiuto, anche in tema di vivibilità a bordo Fine OT
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Fregata
doctord73
Mi piace
- 69/99
Ho trovato un cantiere che commercializza un'altra marca di eliche, "Michigan" , che ne ha anche a seconda mano di altre marche e me le fa provare. naturalmente non quelle nuove, ma già da quelle ti puoi fare un'idea!
Lui mi ha detto che per la mia barca va bene una 4 pale o una 3 pale di diametro maggiore. Il passo dal 19 in giù.
La tre pale anche da 17 per via del diametro da 15 1/2, la 4 pale da 14 1/2.
Ora devo andare a vederle e poi a marzo si parte con le prove, non vedo l'ora.
Ciao
FIART 40 Genius, 2x VM 706LX 257kw, piedi bravo 2xr 2:1, elica 22, diametro 18 e 1/4
SACS 870S YAMAHA 350 ELICA SALT WATER XL 19
YAMAHA GP1800
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 70/99
doctord73 ha scritto:
Ho trovato un cantiere che commercializza un'altra marca di eliche, "Michigan" , che ne ha anche a seconda mano di altre marche e me le fa provare.

Acciaio o alluminio?
Viste le nostre comparazioni, concordo da 19 in giù per la tre pale, ma come hai notato a me genera un forte regresso sopra i 3800-4000 giri. Forse l'alluminio flette troppo??
Aspetto anch'io con ansia i tuoi riscontri!!!

Hai verificato che rapporto hai di riduzione al piede
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Sailornet