Tenda nautica coaster 650 - impegnamo l'inverno per farla in cooperazione? [pag. 20]

Tenente di Vascello
ASSO21
Mi piace
- 191/257
cucapetti ha scritto:
nessuna critica, solo una domanda: come pensi di tenerla su?
(dal disegno sembra un'unica tirata da prua a "quasi poppa" per me ho metti un tubo innocenti UT o si piega tutto)


in effetti quel "quasi poppa" è studiato per il mio gommone che avendo la consolle un pò avanzata consente ad un solo paletto di arretrare fino a "quel" punto sensa flettere appoggiandosi al corrimano inox da dove parte il secondo paletto che ha un incastro (questo, è vero, non supportato) ma si potrebbe sempre prevederlo dopo qualora dovesse flettere.
Capitano di Corvetta
cucapetti
Mi piace
- 192/257
Mentre a prua dove fisseresti il palo prua-poppa?
sul musone di prua?
effettivamente li in quel punto non hai bisogno di una gran altezza....potrebbe anche andare
ma vedo il palo prua-poppa (pur fissato sulla console) troppo in balia del vento.
Proviamo a fare uno schizzo della struttura
In più ho un'altro dubbio: come l'hia disegnata tu per poter stare in piedi diciamo in zona console, a poppa devi avere un'altezza esagerata
joker boat coasterII 470-mercury 40 efi-carrello ellebi LBN 520
Tenente di Vascello
ASSO21
Mi piace
- 193/257
allora... a prua con un supporto amovibile incastrato al salpancora modello maschio / femmina..
per l'altezza prevederei circa 1.75 nel punto leggermente dietro alla consolle....
grande cerniera posterioe per la doccia come dice la capitana....
ahh il supporto andrebbe anche a poppa per i paletti dell V capovolta.....
... forza vediamo se si migliora il tutto.....
Capitano di Fregata
pinobsc
Mi piace
- 194/257
Sleeping Sleeping Sleeping sara' anche vero che e' Natale ,ma l'estate e' alle porte Sbellica Sbellica Sbellica ..............altre idee per realizzare la tenda??? Sbellica
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 195/257
pinobsc ha scritto:
Sleeping Sleeping Sleeping sara' anche vero che e' Natale ,ma l'estate e' alle porte Sbellica Sbellica Sbellica ..............altre idee per realizzare la tenda??? Sbellica


Si ..si ..fai passa ste feste , e poi vedrai lo .......scatenamentoooooo Sbellica Sbellica
Capitano di Fregata
luinunzi
Mi piace
- 196/257
OT io ho lasciato la famiglia dei Coasteristi, ma per il Clubman 26 avete mai visto qualcosa?
Mar.co Twentysix 2x 250 Verado Raymarine E7
I miei porti : Casa 40 50 755 N - 14 13 340 E

..a volte il vincitore è colui che non ha mai mollato
2° Capo
sandro8111
Mi piace
- 197/257
Mi unisco a voi!!!

l'idea della tenda autocostruita, che sfrutta tutto la lunghezza del gommo, è bella per la vivibilità..

ma anche la 2second devo dire che non mi dispiace... Sbellica

cmq vi consiglio di dare un okkiata al sito della decathlon perchè oltre alle 2second ci sono tante altre tende classiche che hanno prezzi veramente ottimi e ci sono tantissimi modelli, se ne potrebbe prendere una e apportare solo delle piccole modifiche...

il tessuto è testato per sopportare fino a 200litri/ora/mq di pioggia e poi ci sono già gli archetti per sostenerla.

Per favore mi date le misure del prendisole di prua che al momento non posso andare a prenderle sul mio gommo?

se le avete anche le misure comprensive dei tubolari.. vorrei vedere se riesco a trovare una 2second da mettere appoggiata sopra i tubolari e modificare la base per potere avere più spazio e altezza.

Grazie.
Capitano di Corvetta
Appo
Mi piace
- 199/257
riprendo questo interessante topic perchè anch'io sto iniziando a pensare alla tenda nautica.
L'idea di Massimo di utilizzare la tenda Decathlon non mi sembra male ma ha il limite dello spazio ristretto, navigando su internet invece mi sono imbattuto in una tenda nautica denominata bat-igloo che sembra interessante e riprende molte idee espresse sin qui , qualcuno la conosce? Secondo me si potrebbero prendere degli spunti interessanti

re: Tenda nautica coaster 650 - impegnamo l'inverno per farla in cooperazione?
Si parla poco quando non è la vanità a farci parlare
Capitano di Corvetta
micsgara
Mi piace
- 200/257
Per conoscenza ed eventuali spunti vi posto le foto di questa copertura eseguita su un open, a mio parere ben eseguita, considerando che l'ho vista e fotografata personalmente:
re: Tenda nautica coaster 650 - impegnamo l'inverno per farla in cooperazione?


re: Tenda nautica coaster 650 - impegnamo l'inverno per farla in cooperazione?


re: Tenda nautica coaster 650 - impegnamo l'inverno per farla in cooperazione?
Ogni problema ha tre soluzioni: la mia soluzione, la tua soluzione e la soluzione giusta.
Sailornet