Tenda nautica coaster 650 - impegnamo l'inverno per farla in cooperazione? [pag. 17]

Capitano di Corvetta
cucapetti
Mi piace
- 161/257
Non vedo altri scopi Kiss Wink
(pino ci stiamo rincorrendo da un topic all'altro?)

Siamo andati troppo OT è meglio tornare alla tenda altrimenti ci bacchettano....giustamente!!
joker boat coasterII 470-mercury 40 efi-carrello ellebi LBN 520
Capitano di Fregata
pinobsc
Mi piace
- 162/257
cucapetti ha scritto:
Non vedo altri scopi Kiss Wink
(pino ci stiamo rincorrendo da un topic all'altro?)

Siamo andati troppo OT è meglio tornare alla tenda altrimenti ci bacchettano....giustamente!!

Thumb Up
gommone Joker Boat 650 coaster year 2008-motore Mercury optimax 150cv-carrello Ellebi 1520 VENDUTO. Camper motorhome RAPIDO 996M
Capitano di Corvetta
cucapetti
Mi piace
- 163/257
Van, non ti dimenticare che aspetto tue idee Blink
joker boat coasterII 470-mercury 40 efi-carrello ellebi LBN 520
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 164/257
cucapetti ha scritto:
Ciao stinger se guardi bene l'ultimo disegno che ho postato, vedi le due parti, anteriore e posteriore, che eventualmente le si possono fare come dici tu ovvero una ad altezza maggiore dell'altra.
Per il discorso di poterle montare separate occorrerebbe avere, secondo me, una ulteriore chiusura centrale che consenta di poter montare la parte anteriore (quella della camera per intenderci) e di poterla chiudere in modo da non darle la possibilità di fare da vela in caso di vento forte; ma, sempre secondo me, così facendo si andrebbe si ad avere una tenda molto versatite ma allo stesso tempo molto ingombrante da riporre (non ci scordiamo che facendo campeggio nautico non resta molto spazio a disposizione sopratutto se sul gommone siamo in 4)
Ma con questo non voglio dire che non sia possibile, anzi Thumb Up


Ciao, si avevo visto la tua soluzione, molto veloce per essere montata e praticamente stivata arrotolata alla centina. Il fatto è che viene troppo alta. Parlando di tenda per due persone questa dovrebbe essere nella parte anteriore non più alta del parabrezza della consolle. Non certamente vivibile, ma per dormirci va più che bene. Per fare campeggio in quattro la cosa è leggermente più prolematica in quanto comporta avere una tenda molto più grande. Quest'estate, quando mi sono beccato la maestralata che mi ha impedito di tenere la tenda alzata (non so se hai presente come è fatto il mio gommo, ma se ho dovuto rinunciare era perché il vento era davvero forte) mi è anche venuto in mente una soluzione del tipo applicazione di due pieghe chiudibili con cerniera in grado di estendere o ridurre l'altezza della parte in tela in caso di necessità. Quanto all'ingombro nel mio caso il tetto sul pozzetto è costituito dal tendalino che è impermeabile e quando viaggio è arrotolato sulla centina fissata al roll bar, i laterali attaccati con cerniere al tendalino sono pezzi quasi rettangolari che sono molto facilmente piegabili e occupano poco posto. Il vantaggio che essendo tutto modulare posso scegliere a secondo delle necessità cosa utilizzare (se fa caldo non monto il posteriore o i laterali)
ciao
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Utente allontanato
stefano5665
Mi piace
- 165/257
stinger ha scritto:
cucapetti ha scritto:
Ciao stinger se guardi bene l'ultimo disegno che ho postato, vedi le due parti, anteriore e posteriore, che eventualmente le si possono fare come dici tu ovvero una ad altezza maggiore dell'altra.
Per il discorso di poterle montare separate occorrerebbe avere, secondo me, una ulteriore chiusura centrale che consenta di poter montare la parte anteriore (quella della camera per intenderci) e di poterla chiudere in modo da non darle la possibilità di fare da vela in caso di vento forte; ma, sempre secondo me, così facendo si andrebbe si ad avere una tenda molto versatite ma allo stesso tempo molto ingombrante da riporre (non ci scordiamo che facendo campeggio nautico non resta molto spazio a disposizione sopratutto se sul gommone siamo in 4)
Ma con questo non voglio dire che non sia possibile, anzi Thumb Up


Ciao, si avevo visto la tua soluzione, molto veloce per essere montata e praticamente stivata arrotolata alla centina. Il fatto è che viene troppo alta. Parlando di tenda per due persone questa dovrebbe essere nella parte anteriore non più alta del parabrezza della consolle. Non certamente vivibile, ma per dormirci va più che bene. Per fare campeggio in quattro la cosa è leggermente più prolematica in quanto comporta avere una tenda molto più grande. Quest'estate, quando mi sono beccato la maestralata che mi ha impedito di tenere la tenda alzata (non so se hai presente come è fatto il mio gommo, ma se ho dovuto rinunciare era perché il vento era davvero forte) mi è anche venuto in mente una soluzione del tipo applicazione di due pieghe chiudibili con cerniera in grado di estendere o ridurre l'altezza della parte in tela in caso di necessità. Quanto all'ingombro nel mio caso il tetto sul pozzetto è costituito dal tendalino che è impermeabile e quando viaggio è arrotolato sulla centina fissata al roll bar, i laterali attaccati con cerniere al tendalino sono pezzi quasi rettangolari che sono molto facilmente piegabili e occupano poco posto. Il vantaggio che essendo tutto modulare posso scegliere a secondo delle necessità cosa utilizzare (se fa caldo non monto il posteriore o i laterali)
ciao



Facci vedere qualche foto aperta e chiusa se possibile
grazie
Costruisci come se dovessi vivere in eterno.
Agisci come se dovessi morire domani.
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 166/257
Se ti riferisci a me, puoi vedere delle foto che avevo messo nel topic "itinerari" "fotoracconto tirreno 2009". Non le avevo fatte con quell'intento, ma si vede la tenda montata. L'idea della piega per ridurre l'altezza è, come ho detto, solo un'idea.
ciao
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Capitano di Corvetta
cucapetti
Mi piace
- 167/257
Be come altezza, dai tubolari secondo me, dovrebbe sporgere ad occhio e croce circa 1,30/1,40 metri, 30/40 centimetri oltre il tientibene della consolle, in modo da avere un'altezza interna nel pozzetto di circa 1,80 metri che si riduce di molto sul prendisole di prua

Scusa stinger ma ho appena guardato il topic che dicevi ma o sono rimba io ho di tende non se ne vede...........mi servono gli 8)
io se non sbaglio ho visto solo un tendalino aperto......ma forse non ho capito come funziona la tua tenda..........illuminami
joker boat coasterII 470-mercury 40 efi-carrello ellebi LBN 520
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 168/257
cucapetti ha scritto:
Be come altezza, dai tubolari secondo me, dovrebbe sporgere ad occhio e croce circa 1,30/1,40 metri, 30/40 centimetri oltre il tientibene della consolle, in modo da avere un'altezza interna nel pozzetto di circa 1,80 metri che si riduce di molto sul prendisole di prua

Andrebbe benissimo al 95% dei casi, ma per il restante 5% è troppo alta. Il tuo progetto viene così perchè hai un unico punto di fissaggio sui tubolari delle centine. Se ad esempio si mettono dei tientibene a tubo (quelli che sono montati su alcuni Marlin) si potrebbero mettere archi uguali e paralleli in modo da non fare alzare troppo la tenda di prua e tenerla all'altezza del tientibene della consolle
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 169/257
Scusa cucapetti il rimba sono io, mi ero sbagliato, quella a cui mi riferivo io era questa foto, si di quest'estate, ma che avevo inserito in un altro topic
re: Tenda nautica coaster 650 - impegnamo l'inverno per farla in cooperazione?

come vedi vi è la parte di prua (prerogativa di Overboat) che non è fattibile su altri gommoni non progettati apposta e che però è troppo alta in caso di vento molto forte. Vi è poi un telo di raccordo fra tendalino e tenda in prua. Collegate con cerniere al tendalino e al raccordo le due parti laterali e la parte posteriore (non montata).
scusa ancora ciao
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Capitano di Corvetta
cucapetti
Mi piace
- 170/257
Be ma per abbassare la parte anteriore, cioè quella di prua, possiamo, come dicevi giustamente tu, inserire delle cerniere in senso longitudinale (magari dalla parte esterna in modo da far rimanere la tenda in esubero all'interno che sarebbe meno svolazzante) in modo che riducano l'altezza del telo e per quanto riguarda la struttura si potrebbe fare telescopica in modo da poterla usare e con vento forte, cioè in versione ridotta sacrificado lo spazio interno, e con bonaccia utilizzando tutta l'altezza in modo da avere più agibilità interna


ho visto la foto dopo aver postato........in effetti la tua è una cosa un pò particolare
joker boat coasterII 470-mercury 40 efi-carrello ellebi LBN 520
Sailornet