Tenda nautica coaster 650 - impegnamo l'inverno per farla in cooperazione? [pag. 8]

.
Mi piace
- 71/257
racing ha scritto:
a902304 ha scritto:
VanBob ha scritto:
Ma quale OT .... scommetti che se facciamo un sondaggio su quali fattori maggiormente limitano la nostre passione il risultato è scontato???


quoto, riquoto e straquoto.... Sad Sad Sad Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad


i rimessaggi ????????? Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
i benzinai???????????? Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
ah! .......ecco ci sono .......... i metereologhi......... Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica

e basta su ! tocca creare un telo impermeabile fuori e in lino e cachemire con l'aria condizionata , che non lasci passare caldo e luce ma che sia leggerissimo , che si pieghi come un fazzoletto , che per montarlo basta mezza persona , e sopratutto costi poco....

il vostro racing Felice Felice Felice


Dimenticavi deve essere del mio colore preferito... rosa/viola/lilla occhioni
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 72/257
fucsia ?????? WOW
a pois!!!! Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica

e luminescente .............che di notte non ti si perde in rada fra gli altri simili .
Tenente di Vascello
andy66
Mi piace
- 73/257
Aho ? e allora ? qui stiamo lavorando .................e i moderatori che fanno ?

OT OT OT Evil or Very Mad

Vorrei dormire in gommone io ..... Twisted Evil
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 74/257
riprendiamo però a fare sul serio , il goretex se non ricordo male costava moltissimo , pero faccio una considerazione.
il materiale usato per le tende (e all'elba il collaudo direi che è stato esemplare) che resiste all'acqua e mi sembra che problemi di condensa non ve ne siano ...... parlo delle tende da campeggio tipo quelle di decathlon , leggerissimo come tessuto , e a bassissimo costo non è un'idea ????
Tenente di Vascello
andy66
Mi piace
- 75/257
cucapetti ha scritto:
Per me, e logicamente questo è solo il mio parere, il secondo telo, quello interno, sarebbe meglio agganciarlo dove dicevo per due semplici motivi:
1- resta più scostato da quello esterno e quindi non si bagna con l'umidità dal momento che non è impermiabile (e di condensa ne ne forma abbastanza)
2- sicuramente per il montaggio si procederà con il montare prima la struttura, poi il telo esterno e per ultimo quello interno, ed andarlo ad agganciare al bottazzo con il telo esterno già teso ho idea non sia un impresa ne facile ne tantomeno comoda

che ne dite????


Stavo verifiando la possibilità di creare una struttura da montare " passo passo " anche se il telo è doppio , agganciando dalla prua per venire a poppa , tirando il tutto alla fine , appunto struttura compresa , pensate alle tende igloo Question Wink

Secondo me è fattibile .
Capitano di Corvetta
cucapetti
Mi piace
- 76/257
Dai ok procediamo........
quale struttura preferiamo?
sull'utilizzo del rollbar e tientibene della consolle siamo tutti d'accordo, resta in dubbio l'utilizzo o meno della struttura del tendalino....
gli attacchi da utilizzare li abbiamo trovati,mancano quelli (se utiliziamo gli archi incrociati come struttura) per collegare i tubidegli archi a croce
joker boat coasterII 470-mercury 40 efi-carrello ellebi LBN 520
Tenente di Vascello
andy66
Mi piace
- 77/257
ecco .............fisarmonica ........ Idea

si parte dal centro , si abbatte a prua, si aggancia , si tira su fino alla consolle e li termina , poi si applica il secondo step che potrebbe adattarsi anche al rollbar ....

Comanda tutto la stoffa che deve essere sagomata a misura , in buona sostanza comanda lei ....
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 78/257
una volta utilizzato quella tipologia di "tessuto" all'interno un'altro altrettanto leggero e scuro magari non sintetico (così da eliminare il fastidioso odore tipico delle tende ), ma che stia tipo tenda leggermente staccato ....
certo riduce la vivibilità interna e sopratutto non dovrà essere altrettanto resistente al continuo smonta/rimonta (diversamente dalle tende ).
Capitano di Corvetta
cucapetti
Mi piace
- 79/257
Quindi anche i pali di sostegno dovranno essere inseriti all'interno del telo con apposite asole
joker boat coasterII 470-mercury 40 efi-carrello ellebi LBN 520
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 80/257
gli archi flessibili ti comportano sempre problemi , lo dico perche non permettono delle curvature "affidabili" (rotture)....
prima di mettere i pali che utilizzo io ho provato con quelli e devo dire che fanno ca...are anche perche se utilizzati come il sistema delle tende comporta problemi nell'istallazione "on board" di non poco conto ....i pali telescopici tipo vecchie tende sono abbastanza robusti da sostenere un doppio telo e sopratutto molto più stabili e componibili ..... circa l'utilizzo del tendalino io rimango del parere che , visto che è la cosa che avete tutti in comune per avere una "uniformità" di progetto sarebbe meglio partire da quello come base usando il roll bar come variante , vi ricordo che il tientibene sulla plancia è decentrato e comporta uno "sbilanciamento" della struttura.
Sailornet