Tenda nautica coaster 650 - impegnamo l'inverno per farla in cooperazione? [pag. 2]

Site Admin
VanBob (autore)
Mi piace
- 11/257
Si ci riesco ma sto cercando di immaginare un modo migliore rispetto alle ventose sui tubolari....
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Guardiamarina
jamin65
Mi piace
- 12/257
VanBob ha scritto:
Si ci riesco ma sto cercando di immaginare un modo migliore rispetto alle ventose sui tubolari....


ma partire a realizzarlo dal tendalino, no?
Tenente di Vascello
andy66
Mi piace
- 13/257
Io ho sentito spesso dai possessori/utilizzatori parlare di problemi riconducibili a cattiva areazione quindi condensa e umidità .
Proporrei anche di studiare ( questo sarà un vero brevetto Idea ) una sorta di doppio telo , modello canadese , più complesso ma ...........interessante .... Think ...di qui la scelta dei materiali che potrebbe cambiare rispetto la solito PVC

Primo passaggio , spazi utili , altezze e compartimenti interni !
Capitano di Fregata
pinobsc
Mi piace
- 14/257
VanBob ha scritto:
Si ci riesco ma sto cercando di immaginare un modo migliore rispetto alle ventose sui tubolari....

io credo,ma e' solo una mia idea ,che non avendo nello spiegamento un punto d'appoggio come puo' essere un tendalino, il sistema delle ventose sul tubolare ,anche se "spaventa"ti da' la possibilita' di creare l'armatura o ossatura della tenda stessa.
gommone Joker Boat 650 coaster year 2008-motore Mercury optimax 150cv-carrello Ellebi 1520 VENDUTO. Camper motorhome RAPIDO 996M
Capitano di Fregata
pinobsc
Mi piace
- 15/257
jamin65 ha scritto:
VanBob ha scritto:
Si ci riesco ma sto cercando di immaginare un modo migliore rispetto alle ventose sui tubolari....


ma partire a realizzarlo dal tendalino, no?

sarebbe una tenda nautica normalissima Wink
gommone Joker Boat 650 coaster year 2008-motore Mercury optimax 150cv-carrello Ellebi 1520 VENDUTO. Camper motorhome RAPIDO 996M
Guardiamarina
jamin65
Mi piace
- 16/257
pinobsc ha scritto:
jamin65 ha scritto:
VanBob ha scritto:
Si ci riesco ma sto cercando di immaginare un modo migliore rispetto alle ventose sui tubolari....


ma partire a realizzarlo dal tendalino, no?

sarebbe una tenda nautica normalissima Wink


Forse mi sono espresso male...io non intendo costruire la classica tenda nautica, che a quanto ho capito in effetti con il tendalino c'entra ben poco.
Quello che voglio realizzare è modificare la struttura del tendalino, rendendo la stessa struttura più versatile, sia per avere più parti in ombra e sia per avere la totale copertura per il campeggio nautico. Il tutto applicando alla struttura rinforzata e alle cerniere del telo usato come tendalino, dei teli che servano per chiudere in maniera quasi ermetica il gommone, il tutto senza dover aggiugere nessun altro supporto.
Forse se riesco a fare uno schizzo riuscirò ad essere più chiaro
Capitano di Fregata
adafkel
Mi piace
- 17/257
Pino lascia perdere le ventose,le trovo poco efficaci a restare appiccicate ai tubolari, se ti capita una nottata con vento forte ti ritrovi con dei sostegni poco affidabili, a luglio abbiamo dormito(dormito si fa per dire Mad ) vicino a Valmadrera con un vento che mi ha stortato gli archi della tenda pero' i supporti incollati ai tubolari hanno retto bene.
mar-co 64, mercury 200 optimax, satellite 1500 doppio asse

Marco
Site Admin
VanBob (autore)
Mi piace
- 18/257
ti capisco jamine, quello che intendevo io era invece una vera e propria tenda da ricovero notturno, dove si potesse dormire in tranquillità anche in presenza di vento e pioggia.
Anche a me stuzzica l'idea di Andy66, il telo esterno e la camera interna. Sarebbero risolti molti dei problemi relativi alla condensa.

Secondo voi è facile trovare in commercio il telo delle tende tecniche a metraggio?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Site Admin
VanBob (autore)
Mi piace
- 19/257
adafkel ha scritto:
Pino lascia perdere le ventose,le trovo poco efficaci a restare appiccicate ai tubolari, se ti capita una nottata con vento forte ti ritrovi con dei sostegni poco affidabili, a luglio abbiamo dormito(dormito si fa per dire Mad ) vicino a Valmadrera con un vento che mi ha stortato gli archi della tenda pero' i supporti incollati ai tubolari hanno retto bene.


Quoto!
Per questo pensavo a struttura flessibile ed elastica con attacchi su VTR.
Il vento la piega un po' ma finita la raffica torna su come prima.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Fregata
pinobsc
Mi piace
- 20/257
Certo Marco,posso immaginare che un vento forte possa creare dei problemi,pero' tutto deve partire da un riferimento d'appoggio che non deve essere il solito tendalino Thumb Up
gommone Joker Boat 650 coaster year 2008-motore Mercury optimax 150cv-carrello Ellebi 1520 VENDUTO. Camper motorhome RAPIDO 996M
Sailornet