Tenda nautica coaster 650 - impegnamo l'inverno per farla in cooperazione? [pag. 4]

Capitano di Vascello
frankbg
Mi piace
- 31/257
Mi inserisco in questa discussione perchè alla fine dele vacanze mi è venuta la medesima vostra idea.
La mia necessità primaria è quella di creare un riparo comodo leggero e a zero impatto sullo scafo perchè non voglio fare buchi o mettere tubi supporti.
Il peso e il volume sono importanti perchè il mio mezzo non è un transatlantico.
Sono cosi partito cercando di realizzare il prototipo.
La fase realizzativa è abbastanza avanzata e penso che fra una settimana possa recapitarvi foto di quella che sarà la struttura di partenza, cioè il ricoprimento grezzo della barca senza finestre , agganci ecc.
A proposito ho trovato del tessuto misto cotone e poliestere che se necessario può essere impermeabilizzato con prodotti appositi.
Ne ho comprati 13 metri larghezza 3 per 80 euro, probabilmente troppa, ma lo scampolo era così.
Cap 500 blue E-Tec 90 hp , GPS Garmin 420 e Garmin E-trex Venture portatile, Eco humminbird, VHF lowrance 250E carrello Cresci 1000kg
Site Admin
VanBob (autore)
Mi piace
- 32/257
Mi piace molto più la prima soluzione in quanto più solida sebbene più laboriosa in fase di montaggio. La seconda ipotesi inoltre pone difficoltà per lo scarico di eventuale acqua piovana....

Anche io avevo in mente lo sfruttamento di rollbar e tienitibene della consolle.

Si vede però che hai la matita magica! Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 33/257
Premetto che, pur avendo la tenda nautica, campeggio nautico ne ho fatto pochissimo ( 3 notti in tutto ) più che altro perchè a bordo non ho spazio sufficiente per dormire comodamente in 4.

La tenda mi è stata data insieme al gommone quando l'ho comprato e le 3 notti mi sono bastate per capire che chi l'ha fatta o era alto 1,60 oppure si divertiva a fare il contorsionista .....

Per risparmiare una struttura di supporto la tenda si appoggia alla consolle e poi si aggancia posteriormente al roll bar.
Perfetta perchè si ripiega e diventa un sacchetto facilmente stivabile ma viverci sotto è terribilmente scomodo, si può stare dritti solo nell'ultimo mezzo metro vicino al rollbar... dalla consolle in avanti ci si va inginocchiati Confused


re: Tenda nautica coaster 650 - impegnamo l'inverno per farla in cooperazione?


re: Tenda nautica coaster 650 - impegnamo l'inverno per farla in cooperazione?


re: Tenda nautica coaster 650 - impegnamo l'inverno per farla in cooperazione?


Per un paio di notti può anche andare bene ma se la vacanza è impostata sul camping nautico secondo me serve una tenda più spaziosa.
Quoto l'idea di Racing, come base il tendalino parasole con teli aggiuntivi per chiuderlo oppure un unico telo che ci si appoggia sopra.

Questa mi sembra molto ben fatta: https://www.gommonauti.it/ptopic839_tenda_per_campeggio_nautico.html?sp_pid=186401#186401
Capitano di Corvetta
cucapetti
Mi piace
- 34/257
Concordo con te Van per l'acqua piovana anche se minimamente, perchè avrebbe la pendenza verso poppa e prua, ma in caso di non buona tensione del telo di copertura si potrebbero formare delle sacche.
Per quanto riguarda invece i 2 teli, pesante impermiabile esterno e leggero e traspirante interno potrebbero essere fissati, l'esterno con i classici ganci ed elastico dal bottazzo, mentre quello interno ai buchi dove passa la cima per tenersi (non conosco il nome specifico) in moda da poterli tenere scostati uno dall'altro per ottenere quel cuscinetto d'aria che fermi l'umidità
joker boat coasterII 470-mercury 40 efi-carrello ellebi LBN 520
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 35/257
VanBob ha scritto:


Anche io avevo in mente lo sfruttamento di rollbar e tienitibene della consolle.



L'idea è certamente fattibile, anche e sopratutto pratica e facile da realizzare,senza dover bucare nulla.
Conosco degli attacchi per il tienitibene della consolle che possono fare al caso nostro. Alloggiano tubi massimo da 16 mm.
Site Admin
VanBob (autore)
Mi piace
- 36/257
Prego, mostrare! Thumb Up
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 37/257
Più tardi passo dal rimessaggio e faccio delle foto.
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 38/257
un paio di idee

re: Tenda nautica coaster 650 - impegnamo l'inverno per farla in cooperazione?



il primo è quello a cui mi riferivo con tendalino avanzato che anche durante la giornata crea la zona totale di ombra.
il secondo più complesso come altezze , ricalca il mio (che era utilizzato su un 24clubman)ma forse versatile in quanto può vantare anche la possibilità di navigare così con la parte centrale
il terzo prevede il tendalino più al centro

ah! chiedo il permesso a cucapetti a cui ho catturato lo schizzo Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica

realizzato e montato il chiamiamolo telo centrale ,tramite lampo si mettono i laterali ......
Guardiamarina
jamin65
Mi piace
- 39/257
VanBob ha scritto:
...Anche io avevo in mente lo sfruttamento di rollbar e tienitibene della consolle.


Ma così verso prua la tenda sarà troppo bassa, ideale solo per puffi!!! UT UT UT
Invece se si sfrutta il tendalino, il telo che finisce nel musone di prua terrà un altezza più idonea... 8)
Site Admin
VanBob (autore)
Mi piace
- 40/257
jamin65 ha scritto:
VanBob ha scritto:
...Anche io avevo in mente lo sfruttamento di rollbar e tienitibene della consolle.


Ma così verso prua la tenda sarà troppo bassa, ideale solo per puffi!!! UT UT UT

No, perchè ho intenzione di costruire un telaio anche a prua che lo tenga alto.

Appoggiarsi al tendalino lo scarto perchè ho fatto alcune prove di "peso" su di esso quando è montato e ti assicuro che non regge proprio nulla. Un colpo di vento te lo disintegra. D'altro canto non è stato progettato per quello.


P.S.
ma il disegno di cucapetti è ricalcato sulla mia foto??? Razz
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet