Tenda nautica coaster 650 - impegnamo l'inverno per farla in cooperazione? [pag. 10]

Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 91/257
- Ultima modifica di racing il 16/09/09 17:30, modificato 1 volta in totale
andy66 ha scritto:
Racing@cosi riportola dicitura di una tenda


infatti non mi sembrava farina del tuo sacco Sbellica
Della serie........ n'amercano a roma Sbellica


io riportolo .........ma tu !!!!!
tocca fare un'aperitivo rigeneratore 2 man down ..... giusto giusto ........ un moijto.... Sbellica

vabbè ma cosi mi sembra un paguro quell'affare hai un'ida di quanto pesa ..... e poi al centro dovrebbe essere alto 3 metri per farlo facile (circa la metà del gommone) ,e poi per ripiegarlo per levarlo ................se aveste un t-top pure pure ma così Confused
Capitano di Corvetta
cucapetti
Mi piace
- 92/257
quindi tu andy66 useresti come fulcro la consolle? oppure una sorta di tendalino attaccato ai tubolari?
joker boat coasterII 470-mercury 40 efi-carrello ellebi LBN 520
Tenente di Vascello
andy66
Mi piace
- 93/257
Cucapetti si , esattamente quello che pensavo , la foto postata è solo un esempio per capire il discorso fisarmonica di cui parlavo , così è anche più afcile agganciare il telo/teli , partendo dalla prua fin dall'inizio poi non ci torni più , giusto quando smonti ebbattendola " fisarmonica" Wink

A racing però offro il Mojto ....lui lo sa ....è sempre pagato !!! Troppo forte Sbellica
Capitano di Corvetta
cucapetti
Mi piace
- 94/257
Quindi utilizzando la tua idea come base potremmo utilizzare 2 tendalini, una a poppa e uno a prua per poi unirli al centro con delle cerniere in modo da allungare la parte "dritta centrale per poter abbassare l'altezza totale.

Tenda nautica coaster 650 - impegnamo l'inverno per farla in cooperazione?.....Van hai scatenato l'estro che è in noi....avanti di questo passo arriveremo all'estate con non solo la tenda ma con anche la depandance per gli ospiti, il locale magazzino, la dispensa ecc.... Sbellica Sbellica Sbellica
joker boat coasterII 470-mercury 40 efi-carrello ellebi LBN 520
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 95/257
Uhmmmm mi sembra che vi state complicando la vita.
2 tendalini come supporto, uno a prua e un'altro a poppa (magari telescopico attaccato al roll-bar cosi non sta in mezzo alle scatole), un telo unico che si appoggia sopra dopo avere montato i due tendalini.
Per collegare i 2 tendalini e irrobustire il tutto, dei semplici pali telescopici da tenda con il finale a gancio... Volendo 2 pali sullo stesso tipo, parte per parte lateralmente in centro che appoggiano sui tubolari. Come supporto due"vulcanini" di gomma di quelli che si usano per i tendalini e finali a gancio che si fissano ai 2 pali che collegano i tendalini.

Secondo me la tenda nautica dovrebbe avere:

Una porta a poppa per fare la doccia
2 porte laterali perché non si sa mai da che parte sarà il molo se non si dorme in rada
Delle finestre con zanzariere non troppo alte altrimenti non si sente l'aria che passa
Una porta-finestra di plastica trasparente (e tenda interna per la notte) bella grande a prua, che serva sia a smontare da prua, ma principalmente servirebbe nell'eventualità doveste spostarvi per un qualche motivo in mezzo alla notte, o quando avete appena montato il tutto..., come fate per vederci ??
Spero che la spiegazione non sia troppo incasinata....
Smile
Utente allontanato
stefano5665
Mi piace
- 96/257
jamin65 ha scritto:
Cercherò di spiegare meglio quelle che sono le mie intenzioni nella modifica e montaggio del nuovo tendalino/tenda per la prossima stagione. Purtroppo dovrò basarmi sulle poche foto che ho al momento Sad

Attualmente mi ritrovo il tendalino montato tipo rollbar con i seguenti attacchi come nelle due foto allegate:

re: Tenda nautica coaster 650 - impegnamo l'inverno per farla in cooperazione?

re: Tenda nautica coaster 650 - impegnamo l'inverno per farla in cooperazione?


Nella parte anteriore c'è incollata al tubolare la base per inserire il perno del tendalino (1), sistema poco affidabile in quanto ha poca stabilità. Mentre nella parte posteriore del tubolare c'è un altro tipo di attacco per il tubo che sostiene alto il tendalino con un sistema a spinotto (2), sistema che trovo molto più stabile ed affidabile.
Appena mi ritroverò il gommone nel capannone per il rimessaggio invernale, sostituirò l'attacco anteriore (scollando il vecchio) con un attacco uguale a quello posteriore, in tal modo dovrei avere un tendalino molto più stabile e speriamo sovradimensionato per tenerlo fermo e stabile sia in navigazione alle alte velocità (naturalmente chiuso) e in futuro per tenere il peso di una tenda completa.
Inoltre, basandomi sempre al sistema dei tre archi, sostituirò tutti i tubi in alluminio con tubi d'acciaio del diametro di 22 mm e 25 mm. Userò due diametri differenti proprio perchè i due archi anteriori dovranno essere telescopici per l'adattamento sia del tendalino e sia per la tenda ed infine per far in modo che quando sarà chiuso, tutti e tre archi abbiano la stessa lunghezza altrimenti si avrebbe difficoltà nel richiuderlo. In tal modo dovrei trovarmi un tendalino che dalla poppa arrivi quasi a metà del prendisole, quindi prendendo spunto dall'idea di milu98, vorrei inserire come telo un goretex di colore blu scuro inserendo nei quattro lati, per tutta la loro lunghezza, delle cerniere in plastica dove all'occorenza montare uno o più teli per avere più ombra o tutti i teli per una ermetica chiusura per passare la notte...


Fin qui ci siamo è dove sono arrivato io cioè tubi da 22 e 25 telescopici.
Ora il problema è una volta aperti ( intendo sflilati i telescopici) io ho fatto un buco passante per tenerli tutti aperti ma la soluzione non mi piace tu a cosa hai pensato ?
Capitano di Corvetta
cucapetti
Mi piace
- 97/257
Ci sono in commercio delle molle che vanno inserite nel tubo e fanno da fermo, le stesse che si usano nelle tende da campeggio
joker boat coasterII 470-mercury 40 efi-carrello ellebi LBN 520
Utente allontanato
stefano5665
Mi piace
- 98/257
cucapetti ha scritto:
Ci sono in commercio delle molle che vanno inserite nel tubo e fanno da fermo, le stesse che si usano nelle tende da campeggio




Potresti postare una foto o qualsiasi altro modo per vederle o rendersi conto se è fattibile ?
Capitano di Corvetta
cucapetti
Mi piace
- 99/257
ci provo......
joker boat coasterII 470-mercury 40 efi-carrello ellebi LBN 520
Capitano di Corvetta
Akhenaton69
Mi piace
- 100/257
La capitana ha scritto:
Uhmmmm mi sembra che vi state complicando la vita.
2 tendalini come supporto, uno a prua e un'altro a poppa (magari telescopico attaccato al roll-bar cosi non sta in mezzo alle scatole), un telo unico che si appoggia sopra dopo avere montato i due tendalini.
Per collegare i 2 tendalini e irrobustire il tutto, dei semplici pali telescopici da tenda con il finale a gancio... Volendo 2 pali sullo stesso tipo, parte per parte lateralmente in centro che appoggiano sui tubolari. Come supporto due"vulcanini" di gomma di quelli che si usano per i tendalini e finali a gancio che si fissano ai 2 pali che collegano i tendalini.

Secondo me la tenda nautica dovrebbe avere:

Una porta a poppa per fare la doccia
2 porte laterali perché non si sa mai da che parte sarà il molo se non si dorme in rada
Delle finestre con zanzariere non troppo alte altrimenti non si sente l'aria che passa
Una porta-finestra di plastica trasparente (e tenda interna per la notte) bella grande a prua, che serva sia a smontare da prua, ma principalmente servirebbe nell'eventualità doveste spostarvi per un qualche motivo in mezzo alla notte, o quando avete appena montato il tutto..., come fate per vederci ??
Spero che la spiegazione non sia troppo incasinata....
Smile


Esempio di donna dotata di forte senso pratico!! Felice
Sailornet