Tenda nautica coaster 650 - impegnamo l'inverno per farla in cooperazione? [pag. 14]

Capitano di Corvetta
cucapetti
Mi piace
- 131/257
a quale ti riferisci stefano?
joker boat coasterII 470-mercury 40 efi-carrello ellebi LBN 520
Utente allontanato
stefano5665
Mi piace
- 132/257
cucapetti ha scritto:
a quale ti riferisci stefano?




quella di bomber
Costruisci come se dovessi vivere in eterno.
Agisci come se dovessi morire domani.
Sottocapo
bomber
Mi piace
- 133/257
Eccomi sono tornato. Smile
per il ristagno d'acqua in caso di pioggia, tutto sta a dare la giusta inclinazione al "tetto": la sommità dell'arco blu deve stare a circa venti cm più in alto dell'incrocio dei due archi diagonali. Tuttalpiù il problema può verificarsi nela parte di poppa tra tale sommità e il sostegno dato da tendalino/roll bar Nelle tende da campeggio le infiltrazioni d'acqua sono scongiurate dall'intercapedine tra telo e sopratelo, quello esterno è normale che si bagni ma quello interno non deve assolutamente toccare quello esterno altrimenti l'acqua passa dall'uno all'altro.

Per il monta smonta, io la vedo così: in Grecia ho visto che in tantissimi hanno la tenda ma nessuno fa il monta smonta; hanno una ampia finestra a prua, aprono quella, smontano/arrotolano la parte di poppa e navigano così. Se poi si fà campeggio itinerante spostandosi tutti i giorni, allora si scende a terra e si monta la tendina a igloo monotelo (io con l'M60 ho sempre fatto così). In ogni caso con un po' di pratica direi che per montare una tenda così ci si mettono una ventina di minuti a dir tanto.
Capitano di Corvetta
cucapetti
Mi piace
- 134/257
Be, per me, navigare con tutto l'ambaradam montato con solo un apertura a prua, pur grande che sia, non è il massimo.
Qualche pagina fa era stata proposta una struttura a fisarmonica, ho provato a svilupparla un pò, e devo dire che secondo me, non è male da un punto di vista della praticità di montaggio e smontaggio.
A mio avviso però è molto più scomoda per lo stivaggio (almeno per come l'ho sviluppata io),
vi posto anche questo schizzo così potete valutare anche voi i pro ed i contro e magari modificandola troveremo qualche cosa di meglio:
Giudicate voi:
re: Tenda nautica coaster 650 - impegnamo l'inverno per farla in cooperazione?

potrebbero essere 2 strutture separate già premontate tipo tendalino da unire al centro con una semplice cerniera
joker boat coasterII 470-mercury 40 efi-carrello ellebi LBN 520
Contrammiraglio
gquaranta
Mi piace
- 135/257
Siete mitici !

So già che non la userò mai, ma se ne esce qualche cosa me la procuro.
Giorgio

Gommone Joker Boat Coaster 650 - Yamaha AET/L 150 cv 4t - elica acciaio 3 pale 14,25 x 17 -
GPS Geonav 5 touring - VHF ICOM IC-M401E
Sottotenente di Vascello
GIMACI2007
Mi piace
- 136/257
salve a tutti; ma qualcuno sa dove reperire il tessuto?
Capitano di Corvetta
cucapetti
Mi piace
- 137/257
Si accettano suggerimenti Laughing
joker boat coasterII 470-mercury 40 efi-carrello ellebi LBN 520
Utente allontanato
stefano5665
Mi piace
- 138/257
cucapetti ha scritto:
Si accettano suggerimenti Laughing



secondo me è la strada giusta poi se ci metti che io ho il rolbar con tendalino in acciaio fisso è la soluzione perfetta.
In pratica io ho fatto un'altro arco in acciaio e l'ho aggiunto al tendalino e cuciendo delle cerniere laterali monterei la tenda
e quando lo chiudo rimane come un tendalino chiuso.
ora faccio uno schizzo e lo posto.
Costruisci come se dovessi vivere in eterno.
Agisci come se dovessi morire domani.
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 139/257
GIMACI2007 ha scritto:
salve a tutti; ma qualcuno sa dove reperire il tessuto?


www.tessilmare.com

nell'area download ci sono catalogo e listino Wink
Sergente
Riki
Mi piace
- 140/257
ciao a tutti... scusate se vi disturbo.... Embarassed Embarassed Embarassed

ma perchè nn prendete in considerazione la proposta di a902304?

quella tenda si chiama two second (non a caso!) io quest'estate ci ho dormito su

di un clubmen 26 e devo dire che è di una praticità unica...

e effettivamente ha un prezzo veramente irrisorio,

oppure studiatela come base di partenza...

ciao e buon lavoro!!

vi vedo molto presi!
Sailornet