Aiuto nella scelta del binocolo [pag. 5]

Utente allontanato
roby62
Mi piace
- 41/103
Scusate ci siamo dimenticati della bussola. Serve? e a che serve?? (sul binocolo).

Io sto guardando gli stainer sul sito della spinautica
https://www.spinautica.it
ma vanno dalle 220 in su. saranno stabilizzati? Boh..
e poi hanno sempre il modello con o senza bussola.
Utente allontanato
roby62
Mi piace
- 42/103
BARSKA 7x50 WP Deep Sea Floating Binocular 139.99

ATN 7x50 Omega Binocular with Compass 209.95

Bushnell 7x50 Marine Binocular with Analog Compass 142.95

Bushnell 7x50 Marine Binocular with Digital Compass 216.82

Celestron Oceana 7x50 Binocular 149.95

Pentax 7x50 Marine Binocular with LED Compass & Rangefinding Reticle 199

(prezzi in dollari da moltiplicare per 0.76)

Secondo voi qual'è il migliore?
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 43/103
roby62 ha scritto:
Scusate ci siamo dimenticati della bussola. Serve? e a che serve?? (sul binocolo).


Patente a punti? Della Miralanza? Sbellica


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 44/103
Io possiedo da diversi anni il Konus Sportly a fuoco fisso e devo dire che è molto comodo avere la visuale sempre a fuoco senza dover fare correzioni.
Inoltre non è per niente costoso: soprattutto in barche open o gommoni non mi sembra opportuno tenere a bordo binocoli che costano centinaia di euro....
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Utente allontanato
roby62
Mi piace
- 45/103
chewbacca ha scritto:
roby62 ha scritto:
Scusate ci siamo dimenticati della bussola. Serve? e a che serve?? (sul binocolo).


Patente a punti? Della Miralanza? Sbellica


ciao Smile


Scusa ma a volte si fa prima a rispondere che a far battute Wink Per la patente Vela motore oltre le 12 (a venezia è duretta) certo non parlano di binocolo con bussola. Posso immaginare che si possa utilizzare come bussola da rilevamento, ma essendo obbligatoria non so se basti una bussola nel binocolo (senza averlo mai provato). Quindi la mia domanda si replica: serve a qualcosa, la utilizzate o no? Smile
Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 46/103
Sardomar ha scritto:
Io possiedo da diversi anni il Konus Sportly a fuoco fisso e devo dire che è molto comodo avere la visuale sempre a fuoco senza dover fare correzioni.
Inoltre non è per niente costoso: soprattutto in barche open o gommoni non mi sembra opportuno tenere a bordo binocoli che costano centinaia di euro....


anche io ho un konus sportly 7x50 ed è ottimo. pagato 70 euro. anzi un mio amico ne sta comprando proprio in questi giorni uno. se vi interessa fatemi sapere.
Ranieri Voyager 20 - Yamaha F 150
Eco furuno fcv 587
Gps garmin 50s
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 47/103
roby62 ha scritto:

Scusa ma a volte si fa prima a rispondere che a far battute Wink Per la patente Vela motore oltre le 12 (a venezia è duretta) certo non parlano di binocolo con bussola. Posso immaginare che si possa utilizzare come bussola da rilevamento, ma essendo obbligatoria non so se basti una bussola nel binocolo (senza averlo mai provato). Quindi la mia domanda si replica: serve a qualcosa, la utilizzate o no? Smile


Anche a SV è duretta, come penso nella maggior parte dei casi, l'esame lo si dà in Capitaneria e di solito gli esaminatori sono poco propensi a "passare" gente non molto preparata.
In ogni caso se hai la necessità di fare il punto nave su di una carta a bordo del gommone può essere utile (ma non sò quanta gente lo faccia, io no di sicuro, e trovo la cosa abbastanza "improbabile"), può anche essere utile per valutare un eventule rotta di collisione con un'altra barca, che nel caso del gommone mi sembra di nuovo più un "gioco" (magari istruttivo) che una reale necessità. Caso differente magari su di una barca a vela, ma personalmente ho sempre traguardato usando un candeliere per valutare l'eventuale collisione.



ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 48/103
Vi garantisco che lo stabilizzatore e quasi indispensabile
re: Aiuto nella scelta del binocolo
Utente allontanato
roby62
Mi piace
- 49/103
scorrendo tra i modelli non trovo molto a riguardo di stabilizzatore. Nulla riguardo il fuoco giusto? dovrebbe essere comunque un digitale, ma la stabilizzazione ha un nome in gergo "ottico"?
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 50/103
roby62 ha scritto:
scorrendo tra i modelli non trovo molto a riguardo di stabilizzatore. Nulla riguardo il fuoco giusto? dovrebbe essere comunque un digitale, ma la stabilizzazione ha un nome in gergo "ottico"?


Più cerco, meno mi convince la BALLA che mi hanno raccontato quando ho comperato il mio Ziel, secondo me non è stabilizzato, però ti garantisco che si vede benissimo e senza strani ondeggiamenti.
Guarda cosa costano i binocoli stabilizzati ....
https://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=306&libera=binocolo+50x&page=18&sort=Prezzo&sortdir=0
Sailornet