Aiuto nella scelta del binocolo [pag. 9]

Capitano di Vascello
circondati
Mi piace
- 81/103
roby62 ha scritto:

Onestamente, al mare o in montagna, quando è buio e stellato lo spettacolo è impagabile anche ad occhio nudo:


Eccolo......Fai crescere il gommoastrofilo che c'è in tè........

Citazione:

@albert: convinto? eh.. per ora do la precedenza al 720.. vale quanto uno zeiss ma mi è più necessario.. poi vedremo, entro fine anno saprò se sono ricco o povero (almeno spero di saperlo .. ehehe Wink )


Questo non và provato.....si compra ad occhi chiusi....
Zar 65,Envirude Etec 200HO, carrello Tecnitrail 2000T.
Zar 75, Suzuki 300,Cresci 2700
Utente allontanato
Sell it
Mi piace
- 82/103
Per chi volesse vedere prove e approfondire https://www.binomania.it/
Per mare non ci sono taverne! Chi naviga naviga chi sta a terra giudica!
Utente allontanato
roby62
Mi piace
- 83/103
Preso!
ops: regalato: konus con bussola.. Spero sia un bell'aggeggio Smile Devo ancora sperimentare bene, stasera faccio qualche prova "stellare" Wink
Utente allontanato
roby62
Mi piace
- 84/103
faccio crescere.. intanto è arrivato il konus con bussola Wink non sarà il max ma si inizia no?
Vista la vostra passione peraltro mi domandavo...
che ne pensate di questo????

https://www.groupon.it/deals/padova/virtual-bazar/4482268?nlp=&CID=IT_CRM_1_0_0_89&a=566

ciao!! Smile
Contrammiraglio
albertgazza
Mi piace
- 85/103
roby62 ha scritto:
peraltro mi domandavo...
che ne pensate di questo????


Shame on you Shame on you Shame on you
MAI !!!
lo puoi considerare un giocattolo, non di piu.
dopo averlo usato UNA volta finisce in garage.....e non esce più.
lasci perdere robi, se vuoi provare ad osservare il cielo devi avere dell'altro ( un pò più costoso, ma nemmeno tanto )
ciao
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 86/103
E comunque fate attenzione con Groupon e simili .....

Corriere della Sera > 24 gennaio 2012
Cronache >
Groupon, ultimatum dei clienti-consumatori«Intesa su risarcimenti o via alla class action»

SI ALLARGA LA RIVOLTA
Groupon, ultimatum dei clienti-consumatori
«Intesa su risarcimenti o via alla class action»
L'accusa: merce non consegnata e rimborsi in ritardo

Il Ceo di Groupon, Andrew Mason (Epa)Il Ceo di Groupon, Andrew Mason (Epa)
MILANO - Conto alla rovescia per Groupon, il sito di social shopping al centro di una clamorosa protesta su Facebook organizzata da un gruppo con circa 1.300 iscritti. Merce pagata mai consegnata, rimborsi in ritardo, assistenza clienti praticamente inesistente. Ma oltre alla mega-lamentela virtuale, gli irriducibili grouponisti hanno affilato le armi rivolgendosi alle associazioni di consumatori. L’obiettivo? Una class action contro il supermarket dei coupon. «Abbiamo lanciato un ultimatum — spiega Pietro Giordano, segretario generale di Adiconsum —, o entro il 25 gennaio si arriva a un accordo su una conciliazione paritetica a zero costo per gli utenti che assicuri rimborsi in danaro entro 30, massimo 45 giorni, oppure faremo una class action oltre a una denuncia all’Antitrust che è già allertata a seguito del recente esposto dell’ordine dei medici».

LA LISTA - Ecco la lista dei disservizi più frequenti che Adiconsum ha stilato sulla base delle segnalazioni (finora sono seimila): incertezza sui rimborsi e sui tempi, ritardi nella fornitura di merce o servizi, carenza di assistenza post vendita, mancanza dello standard di qualità che fa sentire i possessori di coupon clienti di serie B. Che effetto fa andare a ristorante e mangiare porzioni più piccole solo per aver acquistato un deal scontato? Oppure prenotare un hotel e sentirsi rispondere che non c’è posto solo per aver comprato una stanza in offerta? Ne sanno qualcosa gli iscritti a «Groupon, problemi e denunce», il gruppo nato su Facebook alla guida della campagna anti-Groupon, che nel giro di un mese è lievitato da 200 a 1.300 aderenti. E oggi non è più unico. Da poco si è gemellato, sempre su Fb, con un nuovo drappello di couponisti, «Per tutti quelli che aspettano risposte da Groupalia»: quasi 300 iscritti con problematiche identiche. Anche loro in campo insieme a Movimento consumatori per la tutela dei diritti.

LA PALESTRA FANTASMA - «Depositeremo nei prossimi giorni un esposto all’Antitrust segnalando le pratiche commerciali scorrette poste in essere da Groupalia — spiega Marco Migliardo, avvocato del Movimento Consumatori —, intanto, dal momento che li abbiamo già diffidati, agiremo in via cautelare innanzi al Tribunale di Milano con un’azione inibitoria. Che cos’è? Significa chiedere al giudice di inibire l’uso di alcune clausole di esonero da responsabilità per colpa del partner per garantire agli utenti la restituzione dei soldi». Ancora una casistica sui disservizi: oltre ai soliti ritardi nella consegna, merce difforme da quella pubblicizzata, ristoranti e hotel sovraffollati, prenotazioni impossibili, c’è addirittura il caso di una palestra di Torino mai aperta, di cui sono stati venduti decine di abbonamenti (tre mesi a 25 euro) attraverso Groupalia.

SPERANZE - Come finirà? Sul fronte dei grouponisti fb, la speranza è forte: «Siamo in tanti e in crescita — dice Fabrizio Gallina, tra i fondatori di «Groupon, problemi e denunce» —, a noi interessa ottenere i rimborsi o la merce acquistata. L’azienda è scesa a patti con noi di Facebook, e ci ha promesso che risolverà i problemi entro il 30 gennaio: spero che mantengano le promesse». Ancora una decina di giorni di tregua in attesa che il danaro, speso per prodotti mai consegnati, venga restituito sulle carte di credito e non sotto forma di coupon. Poi, a leggere i commenti degli iscritti, denunce ed esposti sono già pronti per essere presentati a Finanza e carabinieri.

LA BEFFA - Meno ottimismo per i delusi di Groupalia. «Noi siamo messi peggio rispetto ai clienti di Groupon — spiega Daniela Brigante, 35 anni, ideatrice del gruppo su Facebook —. Il servizio clienti di Groupalia ha addirittura un numero a pagamento, quindi al danno si aggiunge la beffa: per lamentarti devi pure pagare. Per il momento non abbiamo nessun contatto con l’azienda, siamo quasi 300 e nessuno di loro risponde ai reclami. Le denunce? Ne sono già state presentate, anche alla polizia postale. Per i rimborsi posso dire che solo chi ha insistito per mesi, ha ricevuto il dovuto. Il mio consiglio? Non demordere e qualcosa succederà».


Da noi si dice: "su co le rece "
Utente allontanato
roby62
Mi piace
- 87/103
Io credo che Groupon faccia un servizio discreto, almeno nelle offerte speciali, con sconti sempre del 50% o superiori. Non si può pretendere che chi fa un servizio di mediazione tra promozioni e domande di promozioni si prenda tutti gli oneri dell'assistenza, certo che deve rimborsare almeno i coupon non goduti, e sino ad oggi lo ha fatto magari recalcitrando un po...

In realtà sono un cliente affezionato. anche alle contestazioni. E devo dire che, puntando i piedi, sino ad oggi ho avuto sempre soddisfazione tranne una volta, che però mi vede cmq non particolarmente soccombente; il servizio clienti è abbastanza buono, si riceve comunque risposta rapida (magari non soddisfacente, ma non si può sempre vincere), sia via mail che telefonica con n. verde gratuito anche da cellulare.. Meglio di tante mega società italiche quindi.. che hanno i numeri a pagamento, mail inesistenti, o numeri sempre occupati.
Certo vi sono offerte che lasciano a desiderare, ma bisogna imparare a leggerle bene e dopo un po di pratica le lasci perdere; ma se entri in un ristorante a menù fisso, non è che mangi e poi non paghi; qui di più sai che i ristoratori offrono in perdita perchè tu ritorni. Solo qualcuno con poca cervice va in perdita "un po meno" dandoti porzioni da uccellino facendo si che tu non ritorni. Vado molto di pizza x 2 a 19 euro con antipasto e dolce. Non ti danno mai una pizza mignon ehehe.
Alcuni prezzi a volte non sono affatto grandi offerte. Alcuni altri offrono cose che poi non riescono a fornire e devi farti rimborsare. Ma per il resto, co le recie ben alte, ho comprato spesso e bene.
Il telescopio non sarà che un gioco, ma probabile che sia un gioco che fuori costa comunque di più. Fatta la necessaria verifica grazie ad albertgazza, lo prenderà qualcuno che vuole giocare Wink

Ciao l'ammiraglia Wink sto ancora aspettando "terzi" per prenotare.. un salutone!
Utente allontanato
Sell it
Mi piace
- 88/103
Rispondo per il telescopio. E' un possatempo molto interessante, ma, si ha un ma, va fatto con conoscenze approfondite di astronomia , altrimenti dopo due guardate la noia e il disinteresse hanno la meglio, si pensa di vedere i pianeti in grandezze, da telescopio di Monte Palomar e non è così, quindi come dicevano prima finisce in garage.
Per mare non ci sono taverne! Chi naviga naviga chi sta a terra giudica!
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 89/103
Tralasciando le ultime due pagine..(OT) , mi chiedevo: l'autofocus è importante o solo dannoso in mare?
sono in procinto di acquistare un binocolo nuovo, e mi stavo un po guardando intorno..
dal sito @osculati mi attirava l'art. cod.26.747.00..
che ne pensate?
e che mi dite in relazione allo stabilizzatore d'immagine?
qualcuno ce l'ha? come si trova in mare?
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 90/103
quindi nessuno ha il binocolo acquistato da @osculati?
Sailornet