Trim Honda bucati [pag. 9]

Capitano di Corvetta
ICHNUSA
Mi piace
- 81/135
robert.robert ha scritto:
predator 49 ha scritto:
Scusate sono proprio smemorato. Ho postato nel topic sbagliato



Caro Preda,

non hai sbagliato , il "topic" è un altro ma il problema è sempre lo stesso : trim HONDA BUCATI !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Io proverei a spacciarmi con il centralino come ing o altro pezzo grosso per farmi passare o di lorenzo o bigi, oppure nelle email mandagli i link dei post di gommonauti e vediamo se si affacciano

Comunque provo a trovare in rete i numeri
Comune di 1° Classe
MARAJHA'
Mi piace
- 82/135
Mad ciao ho avuto un amara esperienza anche io!!! possedevo un bf 40 su un 5.50 la scorsa estate sono rimasto in panne con il motore causa corrosione del basamento del monoblocco e della coppa dell'olio valvole SCIOLTE ecc,ecc, !!!! premetto che ho sempre usato olio sintetico e sostituito Zinchi e girante termostatiche e ogni anno!!! Io ho chiuso con Honda Mad è troppo!!!!!
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 83/135
quindi tutta questa decantata affidabilita' di honda alla fine mi sembra un bel buco nell'acqua!complimenti!! Sbellica
Capitano di Corvetta
Appo
Mi piace
- 84/135
MARAJHA' ha scritto:
Mad ciao ho avuto un amara esperienza anche io!!! possedevo un bf 40 su un 5.50 la scorsa estate sono rimasto in panne con il motore causa corrosione del basamento del monoblocco e della coppa dell'olio valvole SCIOLTE ecc,ecc, !!!! premetto che ho sempre usato olio sintetico e sostituito Zinchi e girante termostatiche e ogni anno!!! Io ho chiuso con Honda Mad è troppo!!!!!


Ciao Marajha, per completezza di informazione ci dici quanti anni aveva il tuo BF40 quando hai dovuto cambiarlo e se lo tenevi sempre in acqua o meno?
Grazie Appo
Si parla poco quando non è la vanità a farci parlare
Guardiamarina
vanni
Mi piace
- 85/135
Ho un'Honda 40 bf del 05/2004,e leggendo i post che lamentano il problema menzionato ci sono rimasto davvero male,spiaciuto per i danni che i propietari si trovano a pagare,ancor di più per il silenzio della casa Honda...non ne esce molto bene direi.é questo il prezzo che sono disposti a pagare?
gommonauta,l'estate navigo lungo la costiera triestina e slovena,amante del mare,del buon pesce e della buona e sana compagnia...il mio gommone?un lomac 500ok,motore honda 40 lrte del 2005,mi trovo bene per l'uso che faccio,da migliorare le finiture...
Capitano di Corvetta
Rvn Angelo
Mi piace
- 87/135
MARAJHA' ha scritto:
Mad ciao ho avuto un amara esperienza anche io!!! possedevo un bf 40 su un 5.50 la scorsa estate sono rimasto in panne con il motore causa corrosione del basamento del monoblocco e della coppa dell'olio valvole SCIOLTE ecc,ecc, !!!! premetto che ho sempre usato olio sintetico e sostituito Zinchi e girante termostatiche e ogni anno!!! Io ho chiuso con Honda Mad è troppo!!!!!


E'un inconveniente che si presenta quando non si sostituiscono gli anodi interni(in quel modello,sono dietro il collettore di aspirazione,in una posizione particolare).
Ne ho visto qualcuno con il monoblocco forato,per le valvole non mi è ancora capitato.
Sergente
robert.robert (autore)
Mi piace
- 88/135
Rvn Angelo ha scritto:
MARAJHA' ha scritto:
Mad ciao ho avuto un amara esperienza anche io!!! possedevo un bf 40 su un 5.50 la scorsa estate sono rimasto in panne con il motore causa corrosione del basamento del monoblocco e della coppa dell'olio valvole SCIOLTE ecc,ecc, !!!! premetto che ho sempre usato olio sintetico e sostituito Zinchi e girante termostatiche e ogni anno!!! Io ho chiuso con Honda Mad è troppo!!!!!


E'un inconveniente che si presenta quando non si sostituiscono gli anodi interni(in quel modello,sono dietro il collettore di aspirazione,in una posizione particolare).
Ne ho visto qualcuno con il monoblocco forato,per le valvole non mi è ancora capitato.
Citazione:

Lo hai messo il cavetto ?
Imbarcazione : Saver Manta 21
Motore : HONDA 115 HP
Sergente
robert.robert (autore)
Mi piace
- 89/135
robert.robert ha scritto:
Rvn Angelo ha scritto:
MARAJHA' ha scritto:
:x ciao ho avuto un amara esperienza anche io!!! possedevo un bf 40 su un 5.50 la scorsa estate sono rimasto in panne con il motore causa corrosione del basamento del monoblocco e della coppa dell'olio valvole SCIOLTE ecc,ecc, !!!! premetto che ho sempre usato olio sintetico e sostituito Zinchi e girante termostatiche e ogni anno!!! Io ho chiuso con Honda :x è troppo!!!!!


E'un inconveniente che si presenta quando non si sostituiscono gli anodi interni(in quel modello,sono dietro il collettore di aspirazione,in una posizione particolare).
Ne ho visto qualcuno con il monoblocco forato,per le valvole non mi è ancora capitato.
Citazione:

Lo hai messo il cavetto ?
Citazione:

Aggiungi un anodo e collegalo ad un bullone qualsisi del motore
Imbarcazione : Saver Manta 21
Motore : HONDA 115 HP
Capitano di Vascello
maurino
Mi piace
- 90/135
Allora, ho fatto montare anche io il famigerato cavetto...
...altro che balle....incominciava a mangiarmi anche a mè il trim....

foto del cavetto
re: Trim  Honda bucati


foto dei pistoni che incominciano a smangiarsi i tappi...per fortuna che se li
voglio cambiare mi costerebbero "solo" un 90 euro
re: Trim  Honda bucati


Grazie mille Robert.....! Wink
Cab 870 + 2 yamaha 250
Sailornet