Ristrutturazione Gozzo e realizzazione specchio di poppa per fuoribordo [pag. 8]

Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 71/101
Grazie Blu!
Apprezzo comunque il sostegno virtuale Felice
Oggi ho dato una mano abbondante di poliuretanica al pozzetto, poi ho sagomato e incollato i legni a prua.
re: Ristrutturazione Gozzo e realizzazione specchio di poppa per fuoribordo

re: Ristrutturazione Gozzo e realizzazione specchio di poppa per fuoribordo

re: Ristrutturazione Gozzo e realizzazione specchio di poppa per fuoribordo

Ho iniziato anche a lavorare sul rollbar.
I pezzi che avevo fatto fare li hanno fatti più corti di 4 cm. Nei prossimi giorni taglio e aggiungo due pezzi inox da 4cm.
re: Ristrutturazione Gozzo e realizzazione specchio di poppa per fuoribordo

re: Ristrutturazione Gozzo e realizzazione specchio di poppa per fuoribordo

A presto
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 72/101
Un saluto a tutti.
Ho praticamente finito di incollare e levigare i legni. Sto iniziando a posizionare bitte, passacavi e scalmi.
Ho tagliato la cornice che sosterrà il pannello che chiude la sentina.
Tagliato e sagomato il pannello di coperta. Nel weekend lo incollo.
Ah dimenticavo, ho finito l’impianto elettrico! Ho fatto anche un video. Vedo se si può caricare.
re: Ristrutturazione Gozzo e realizzazione specchio di poppa per fuoribordo

re: Ristrutturazione Gozzo e realizzazione specchio di poppa per fuoribordo

re: Ristrutturazione Gozzo e realizzazione specchio di poppa per fuoribordo

re: Ristrutturazione Gozzo e realizzazione specchio di poppa per fuoribordo

re: Ristrutturazione Gozzo e realizzazione specchio di poppa per fuoribordo

A presto.
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
1 Mi piace
- 73/101
https://www.gommonauti.it/ptopic113190_materiale_nautico_artigianale_vendo_in_blocco.html

Come sempre complimenti. Mio suocero era maestro d' ascia e specializzato nella costruzione di barche e gozzi in legno. Io sono in possesso di questi accessori originali in bronzo. Se ti interessa qualcosa fammelo sapere.
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 74/101
Grazie Blu, ti ringrazio ma ho tutto.
Sarebbe piaciuto anche a me fare un lavoro artigiano come quello di tuo suocero.
Lavorare il legno è bello e fa bene all’animo.
Modellare, dare nuove forme, creare incastri, sentire i profumi delle varie essenze sono aspetti che trasformano un lavoro in un’esperienza sensoriale.
Ma faccio il cartolaio. 😂

A presto
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
1 Mi piace
- 75/101
Fare e disfare è tutto un lavorare.
La mia cara nonna lo diceva in dialetto e in quel modo dava ancora più il senso della fatica che si fa quando non si sa come procedere.
Dopo aver tagliato (troppo) e reincollato il pezzo, sto incollando la battuta dello sportello del gavone centrale.
Segue foto dell’impianto elettrico finito e dopo si vede come ho riutilizzato la luce di coronamento e il supporto che avevo creato.
Ci illumino il gavone!
In ultimo la realizzazione del coperchio della sentina. Avrei voluto fare un carabottino ma il tempo e la voglia sono finiti da un pezzo. Quindi fresa a tazza e fori.
re: Ristrutturazione Gozzo e realizzazione specchio di poppa per fuoribordo

re: Ristrutturazione Gozzo e realizzazione specchio di poppa per fuoribordo

re: Ristrutturazione Gozzo e realizzazione specchio di poppa per fuoribordo

re: Ristrutturazione Gozzo e realizzazione specchio di poppa per fuoribordo

re: Ristrutturazione Gozzo e realizzazione specchio di poppa per fuoribordo

re: Ristrutturazione Gozzo e realizzazione specchio di poppa per fuoribordo

re: Ristrutturazione Gozzo e realizzazione specchio di poppa per fuoribordo

re: Ristrutturazione Gozzo e realizzazione specchio di poppa per fuoribordo


A presto
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
1 Mi piace
- 76/101
Ciao a tutti.
Ho fissato la coperta e steso sopra una strato di tessuto biassiale da 120gr/mq a protezione del legno. Idem sullo sportello. Creare la base di appoggio e gli scoli dello sportello mi ha impegnato non poco.
re: Ristrutturazione Gozzo e realizzazione specchio di poppa per fuoribordo

re: Ristrutturazione Gozzo e realizzazione specchio di poppa per fuoribordo

re: Ristrutturazione Gozzo e realizzazione specchio di poppa per fuoribordo

Ho incollato tutti i legni, passato una mano di resina pigmentata marrone per dare una tonalità più calda al legno e fissata la ferramenta.
re: Ristrutturazione Gozzo e realizzazione specchio di poppa per fuoribordo

re: Ristrutturazione Gozzo e realizzazione specchio di poppa per fuoribordo

re: Ristrutturazione Gozzo e realizzazione specchio di poppa per fuoribordo

Qua ho fatto i fori per la scaletta e prima di fissarla li ho riempiti nuovamente di resina addensata.
re: Ristrutturazione Gozzo e realizzazione specchio di poppa per fuoribordo

re: Ristrutturazione Gozzo e realizzazione specchio di poppa per fuoribordo

Ora non mi resta che cartare bene la coperta, fare le ultime stuccature e passare una mano di poliuretanica bianca.
Vedo la luce in fondo al tunnel.
A presto
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
2 Mi piace Wow
- 77/101
Ciao a tutti.
Dopo 6 mesi, 22 weekend, 380ore ho finito un progetto che si è rivelato essere più grande di me 😅.
Sono contento, soddisfatto e anche un po’ esaurito.
Grazie a tutti per i consigli e il sostegno.
Spero di avervi fatto compagnia quest’inverno come voi l’avete fatta a me.
La prossima settimana la porto al mare per dargli l’antivegetativa e poi il varo!
Buona estate Gommonauti!

re: Ristrutturazione Gozzo e realizzazione specchio di poppa per fuoribordo

re: Ristrutturazione Gozzo e realizzazione specchio di poppa per fuoribordo

re: Ristrutturazione Gozzo e realizzazione specchio di poppa per fuoribordo

re: Ristrutturazione Gozzo e realizzazione specchio di poppa per fuoribordo
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
1 Mi piace
- 78/101
Bello ed elegante, complimenti. Thumb Up
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Contrammiraglio
Ziomaicol
1 Mi piace
- 79/101
Complimenti, come ti ho già detto pensavo venisse fuori una grandissima cagata e invece è venuto fuori un gozzo veramente elegante e molto originale oltre che funzionale.

Come verrà motorizzato?
Mariner 380s - Mariner 8,5hp
Fiart Cariddi 22 - Volvo Penta 20hp diesel
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF40A
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Marinello Eden 22 - Suzuki DF150A
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 80/101
Grazie Fran e Zio Maicol.

Il motore è un Honda 20cv 4 tempi avviamento elettrico.
Sailornet