Ristrutturazione Gozzo e realizzazione specchio di poppa per fuoribordo [pag. 2]

Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
1 Mi piace
- 11/101
Finito di sverniciare le murate mi dedico alla creazione del gavone dell’ancora.

Compensato di pino (fenolico) 1cm, e resina epox addensata con microfibre di cotone per i cordoli.

Poi aggiungerò tessuto da 200gr.

re: Ristrutturazione Gozzo e realizzazione specchio di poppa per fuoribordo

re: Ristrutturazione Gozzo e realizzazione specchio di poppa per fuoribordo

re: Ristrutturazione Gozzo e realizzazione specchio di poppa per fuoribordo

re: Ristrutturazione Gozzo e realizzazione specchio di poppa per fuoribordo

re: Ristrutturazione Gozzo e realizzazione specchio di poppa per fuoribordo
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 12/101
Sembra un aereo ✈️.
I vecchi Flap erano storti e zuppi d’acqua.
Questi avranno anche la funzione di plancette per la risalita a bordo.
Prevista scaletta.

re: Ristrutturazione Gozzo e realizzazione specchio di poppa per fuoribordo

re: Ristrutturazione Gozzo e realizzazione specchio di poppa per fuoribordo

re: Ristrutturazione Gozzo e realizzazione specchio di poppa per fuoribordo

re: Ristrutturazione Gozzo e realizzazione specchio di poppa per fuoribordo
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 13/101
Tempo permettendo, procedo…

re: Ristrutturazione Gozzo e realizzazione specchio di poppa per fuoribordo

re: Ristrutturazione Gozzo e realizzazione specchio di poppa per fuoribordo

re: Ristrutturazione Gozzo e realizzazione specchio di poppa per fuoribordo

re: Ristrutturazione Gozzo e realizzazione specchio di poppa per fuoribordo
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 15/101
Dada77 ha scritto:
Ma che legno stai utilizzando?
Laminerai?
gelcoat?


Sto usando del Larice.
Avrei preferito del mogano ma non sono riuscito a trovarlo.
L’opera viva e tutte le parti strutturali le sto trattando con epossidica.
Gli incastri verranno incollati con epossidica e microfibre poi cordonerò tutti gli angoli sempre con la stessa miscela.
Infine impacchetterò la struttura con due pannelli di okume’ da 1cm e laminerò con tessuto 200gr.
Finitura con fondo epossidico e vernice poliuretanica
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 16/101
Finito il taglia e cuci e incollata tutta l’intelaiatura.
Domani sera spacchetto e gli do una levigata.

re: Ristrutturazione Gozzo e realizzazione specchio di poppa per fuoribordo
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 17/101
Finita la struttura delle plancette di poppa.
re: Ristrutturazione Gozzo e realizzazione specchio di poppa per fuoribordo
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
2 Mi piace
- 18/101
Sagomato il compensato.
Ora, prima di montare i pannelli sotto alla linea di galleggiamento li resino con del tessuto.

re: Ristrutturazione Gozzo e realizzazione specchio di poppa per fuoribordo

re: Ristrutturazione Gozzo e realizzazione specchio di poppa per fuoribordo
Contrammiraglio
Ziomaicol
Mi piace
- 19/101
Ti dirò la verità, all'inizio pensavo venisse fuori una grandissima cac.ata e invece sai che c'è? Mi sembra un progetto interessante e gradevole esteticamente. Molto incuriosito sul proseguo...
Mariner 380s - Mariner 8,5hp
Fiart Cariddi 22 - Volvo Penta 20hp diesel
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF40A
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Marinello Eden 22 - Suzuki DF150A
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 20/101
Mi associo pienamente al giudizio di Ziomaicol.
Sailornet