Ristrutturazione Gozzo e realizzazione specchio di poppa per fuoribordo [pag. 5]

Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 41/101
Ho dato due mani di fondo.
Non l’ho dato sulle plancette perché prima voglio stuccarle.

re: Ristrutturazione Gozzo e realizzazione specchio di poppa per fuoribordo

re: Ristrutturazione Gozzo e realizzazione specchio di poppa per fuoribordo

re: Ristrutturazione Gozzo e realizzazione specchio di poppa per fuoribordo

re: Ristrutturazione Gozzo e realizzazione specchio di poppa per fuoribordo
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 42/101
Stai facendo un lavorone. Quando puoi scrivimi quanto misura il gozzo e cosa intendi realizzare in coperta. Buona Pasqua
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 43/101
Ciao Bluprofondo, Buona Pasqua anche a te.
Il gozzo misura 5mt.
La coperta la chiudo per realizzare un prendisole, ma prima devo fare l’impianto elettrico.

Stamattina ho provato ad appoggiare il fuoribordo e ho visto che scende oltre lo specchio di poppa.
Lo lascio così o prolungo lo specchio?
re: Ristrutturazione Gozzo e realizzazione specchio di poppa per fuoribordo

re: Ristrutturazione Gozzo e realizzazione specchio di poppa per fuoribordo

re: Ristrutturazione Gozzo e realizzazione specchio di poppa per fuoribordo

re: Ristrutturazione Gozzo e realizzazione specchio di poppa per fuoribordo
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 44/101
Ho fatto la prolunga dello specchio di poppa.
Tagliato il compensato, tagliato dei listelli e fissato tutto con resina addensata.

re: Ristrutturazione Gozzo e realizzazione specchio di poppa per fuoribordo

re: Ristrutturazione Gozzo e realizzazione specchio di poppa per fuoribordo

re: Ristrutturazione Gozzo e realizzazione specchio di poppa per fuoribordo

re: Ristrutturazione Gozzo e realizzazione specchio di poppa per fuoribordo

re: Ristrutturazione Gozzo e realizzazione specchio di poppa per fuoribordo

re: Ristrutturazione Gozzo e realizzazione specchio di poppa per fuoribordo


Ho anche verniciato il gavone ancora e fissato sempre con epo addensata il supporto dello sportello.
re: Ristrutturazione Gozzo e realizzazione specchio di poppa per fuoribordo


Infine ho cartato il fondo.
re: Ristrutturazione Gozzo e realizzazione specchio di poppa per fuoribordo
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 45/101
La pinna anticavitazione del motore deve stare in linea col filo di carena.
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 46/101
Anche nelle barche dislocanti ? re: Ristrutturazione Gozzo e realizzazione specchio di poppa per fuoribordo
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 47/101
In presenza di bracket e di uno specchio modificato su un gozzo, credo che si debbano fare delle prove pratiche. Non so se esiste una regola fissa anche in questi casi.
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 48/101
Prima di iniziare il lavoro ho misurato molto e condividendo anche il pensiero di VanBob ho collocato l’elica nel punto di ricongiungimento del flusso indicato in foto.
Che era poi il punto dove alloggiava l’elica della linea d’asse del entrobordo.
La pinna anticavitazione e il filo carena vanno considerati in uno scafo planante, ma questo che è dislocante, lo spigolo tra specchio di poppa e carena non l’ha.
È tutto in divenire.
Scoprirò solo dopo il varo se l’empiricita’ del progetto funziona.😅
re: Ristrutturazione Gozzo e realizzazione specchio di poppa per fuoribordo
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
1 Mi piace
- 49/101
Piccolo up, ho verniciato l’interno.

re: Ristrutturazione Gozzo e realizzazione specchio di poppa per fuoribordo
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 50/101
Buongiorno a tutti.
La Prossima settimana arriva la vernice.
Ora sto predisponendo le luci di via.
Non avendo una poppa piatta ho creato un supporto per la luce di coronamento che andrà poi incollato alla murata.
So che l’angolo della luce di coronamento deve essere di 135 gradi ma in questo caso è più stretto perché parzialmente coperto dal supporto del fuoribordo.
Mi sono scervellato ma non ho trovato una soluzione migliore.
Considerando che farò solo qualche uscita sporadica sotto costa penso possa andare.
re: Ristrutturazione Gozzo e realizzazione specchio di poppa per fuoribordo

re: Ristrutturazione Gozzo e realizzazione specchio di poppa per fuoribordo

re: Ristrutturazione Gozzo e realizzazione specchio di poppa per fuoribordo

re: Ristrutturazione Gozzo e realizzazione specchio di poppa per fuoribordo

re: Ristrutturazione Gozzo e realizzazione specchio di poppa per fuoribordo
Sailornet