Ristrutturazione Gozzo e realizzazione specchio di poppa per fuoribordo [pag. 6]

Ammiraglio di squadra I.S.
fran
1 Mi piace
- 51/101
Secondo me il problema non è la copertura del supporto del fuoribordo ma l'altezza: è troppo bassa.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio
Dada77
1 Mi piace
- 52/101
Avrei optato per una luce 360 con asta estraibile....

Monti solo la basetta e all'occorrenza colleghi la luce...
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Contrammiraglio
Ziomaicol
Mi piace
- 53/101
Voto anch'io per l'asta a 360.
La luce di coronamento di 135 gradi si mette nelle navi non certo nei natanti e serve per raggiungere i 360 gradi con la luce di testa d'albero (che infatti è 225 gradi).

Così avresti solo quella, non sull'asse longitudinale e che a quell'altezza fa luce in acqua, ottima per prendere i totani, non certo per essere visibile da altre imbarcazioni.

Una bella astina a poppa e hai risolto.
Mariner 380s - Mariner 8,5hp
Fiart Cariddi 22 - Volvo Penta 20hp diesel
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF40A
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Marinello Eden 22 - Suzuki DF150A
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 54/101
Grazie per le risposte.
In realtà ho anche il rollbar, quindi la luce bianca 360 la monterei li sopra per la fonda.

Potrei fare in questo modo:

Se tengo le luci di via rossa e verde per la navigazione (ormai ho già fatto i buchi) eliminando quella di coronamento e quella sul rollbar 360 per la fonda, vado bene?
Contrammiraglio
Ziomaicol
Mi piace
- 55/101
Beh se hai il roll bar con la 360 sei a posto...
Mariner 380s - Mariner 8,5hp
Fiart Cariddi 22 - Volvo Penta 20hp diesel
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF40A
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Marinello Eden 22 - Suzuki DF150A
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 56/101
Lo so zio maicol.
Dovrei però richiudere i fori a prua.
Ci penso, grazie.
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 57/101
Inserire le due luci di via verde e rossa con quel sistema da te realizzato la vedo una bellissima idea. Puoi accenderle insieme alla 360 sul rollbarr e magari creare anche dei punti luce interni e qualcuna subacquea a poppa.
Contrammiraglio
Ziomaicol
1 Mi piace
- 58/101
Intendevo che potevi lasciare le luci di via rosso blu come pensavi e installare sul rollbar la 360.

A a quel punto sei in regola e hai tutte le luci che ti servono
Mariner 380s - Mariner 8,5hp
Fiart Cariddi 22 - Volvo Penta 20hp diesel
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF40A
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Marinello Eden 22 - Suzuki DF150A
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 59/101
È possibile navigare con la 360 sul rollbar e le luci di via verde/rossa accese?
L’una non esclude le altre?

Ho letto e riletto ma non trovo la risposta.

Bluprofondo per le luci nelle plancette a poppa ci avevo pensato in fase di realizzazione ma non vorrei forarle troppo. Valuto anche questa ipotesi.

Invece nel pozzetto e all’interno del gavone le avevo già previste.

Devo però iniziare a pensare cosa lasciare indietro perché altrimenti non la finisco per la stagione.

Sempre grazie per le risposte.
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
1 Mi piace
- 60/101
Se non ricordo male, x la na igazione entro le 3 miglia basta solo la 360 bianca. Sotto le plan ette potresti inserire le led stagne che non hanno bisogno di fori o montaggi complessi. Si trovano anche dai cinesi. Sbrigati che la stagione è alle porte e devi goderti il tuo bellissimo gozzo.
Sailornet