Elica 19 M su yamaha 250 [pag. 12]

Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 111/166
823 ha scritto:
Il centro serbatoio carburante è a 340cm dalla poppa, mentre serbatorio acqua è 220cm dalla poppa.
Oggi ho tolto il motore piccolo (l’avevo gia venduto) e ho rifatto la prova ma ha raggiunto sempre i 5200 giri max.

La posizione dei serbatoi conferma quanto già osservato: barca squilibrata (ara il mare) e per tale motivo ilmotore non prende giri nonostante l'elica 4 x 14"1/8 x 19".
Il centro serbatoi (o il relativo baricentro, se molto vicini o quasi a contatto) deve cadere in CG dovuto, che vedo situato a m. 2,28 da specchio di poppa.
Ciò fatto, potrai equilibrare con fulcro in CG, spostando altri pesi o, al limite, con piccola zavorra all'estremità più leggera del battello.
Così operando avrai modo di toccare con mano che l'elica 4 x 14"1/8 x 19" è corta e solo per tale motivo non ci sono le prestazioni ricercate.
Guardiamarina
823 (autore)
Mi piace
- 112/166
- Ultima modifica di 823 il 18/08/20 23:32, modificato 2 volte in totale
Quindi se non ho capito male dovrei spostare entrambi i serbatoi a poppa?? Precisamente a 220 cm dalla poppa???

Ma i serbatoi sui marco 23 a me risulta sono tutti dove sono i miei!
Serbatoio carburante sotto consolle di guida e serbatoio acqua sotto seduta guidatore.

Comunque che c’è qualcosa che non va mi sembra chiaro: questo utente con un marco 23 + verado 250 + elicaed elica 4 pale 14 x 19 vensura raggiunge i 5900 giri:

https://www.gommonauti.it/ptopic75235_ecco_la_mia_nuova_bestiolina_mar_co_23_mercury_verado_250.html?start=20


A meno che quell’elica abbia un disegno delle pale molto diverso che giustifichi quesa dfferenza....ma 700 gir mi sembrano era,ente tanti per la stessa dimensione di elica
Capitano di Vascello
sergetto
Mi piace
- 113/166
@823,
Non capisco se ti stia riferendo al mio post.

Nel caso così fosse:
Conosco l'area marina in cui ti muovi più che bene.

I primi 2 punti da te esposti sono per me chiarissimi e dalla prima pagina del tread. Nella fattispecie non ho asserito tu sia interessato alla max prestazione velocistica.
Il terzo, io non ho mai asserito che l'elica sia corretta, facevo notare che hai acquistato una elica che a v max ha passo effettivo almeno 20 pensando fosse una passo 19. Più ermeticamente indicavo che, personalmente, dubito con tale elica si possa mai arrivare al fuori giri nelle condizioni di assetto che ti interessa realizzare.

Il quarto punto: l'elica consigliata dal tuo conoscente è montata sullo stesso motore (potenza, modello e rapporto di riduzione al piede)? Altrimenti tale affermazione ha valore pressoché nullo. Un po' come sostenere che sulla Giulietta 1.3 va bene il cambio della 2.0 turbodelta perché su questa andava bene.

Aggiungo un quinto punto anche se probabilmente già chiaro: L'assetto e l'elica che garantiscono la più alta V max non sono quelli che permettono ciò che tu ricerchi.

In my honest and modest opinion.
Guardiamarina
823 (autore)
Mi piace
- 114/166
- Ultima modifica di 823 il 18/08/20 22:17, modificato 2 volte in totale
Ok sergetto penso sia chiaro che non si puo avere sia velocita alta e nello stesso tempo planata a basse velocita con consumi ridotti.
Ma quello che a me interessa è planata a bassa velocita (e ora plana a 25-2600 giri 12 nodi) MA SOPRATTUTTO consumi piu bassi possibile!

Ora con l’elica che ho preso plana a pochi giri quindi ok.
Consumi ? Punto di domanda perche non ho lo strumento x misurare ma forse planando a bassi giri consuma poco a tale andatura. (SPERO)

Ora la mia domanda è se va bene per il motore tenere un elica che gli fa sviluppare 5200 giri quando i 250cv sono segnati a libretto a 5500 giri.
Vero è che in riferimento al motore in giro si legge anche 5000/6000 giri...quindi mgari anche 5200 possono andar bene... insomma a me interessa che il motore non sforzi e consumi poco a basse velocita.
Guardiamarina
823 (autore)
Mi piace
- 115/166
Per il discorso del mio conoscente....si mar.co 23 con yamaha 250!
Ma per vedere che sembra esserci qualcosa di diverso sul mio basta vedere a meta di questa pagina dove l’utente dice di montare un 4 pale 14x19 e raggiungere i 5900 giri!
https://www.gommonauti.it/ptopic75235_ecco_la_mia_nuova_bestiolina_mar_co_23_mercury_verado_250.html?start=20

Magari il mio ha un motore farlocco Sbellica
Capitano di Vascello
sergetto
Mi piace
- 116/166
Lo stesso yamaha 250? Esiste il 3.4 litri e il 4.2 litri.
Nel primo caso sei a cavallo... Cosa ha che non ti va quella elica? Plana a v troppo bassa?

Riguardo l'altro tread... Raggiunge 40 nodi e 5900 rpm con un regresso superiore al 20%.... (g.r. =1.85)...... Secondo me è il suo che ha qualcosa che non va... E non di poco... Non oso pensare ai consumi a v crociera UT

Riguardo la tua elica attuale. Se ti va bene l'assetto attuale, l'elica è lunga. 5200 rpm in condizioni di carico minimo sono pochi.
Guardiamarina
823 (autore)
Mi piace
- 117/166
Hai ragione il suo ha il 4 litri yamaha nuovo....
Non so i risultati di quell’elica...mi ha solo detto che ta trante provate è la migliore secondo lui

Ma per misurare il regresso si considera solo la velocita max?

Perche se prendi il mio che ha 2600 giri fa 13 nodi ha un regresso oltre il 30%
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 118/166
Mailand ha scritto:
Ciao 823,

ho il battello in acqua da circa un mese ma non ho ancora fatto alcun tipo di prova che mi riprometto di fare a Settembre sulle acque calme del lago.

A livello di semplice sensazione ... la 17 - 4 pale sta dando delle ottime sensazioni ... ma nulla di comprovato da dati.

Ti farò sapere più avanti.


Ecco un altro misterioso. C’è il mare piatto da 15 giorni, vogliamo fare qualche sgasatina? Ma almeno rpm e velocità a WOT?
Guardiamarina
823 (autore)
Mi piace
- 119/166
Magari non vuole dire che va peggio della mia Sbellica Sbellica Sbellica

Il mare piatto qui. Sardegna non c’è mai soprattutto dove navigo io tra corsica e isole budelli etc....
Magari provandolo in laguna a venezia prendo i 600 giri mancanti...


Scherzi a parte in navigazione a crociera talvolta le correnti sotto il mare mi rubano 300 giri


Ps. Mailland solo adesso ho letto che vuoi provarlo sulle acque del lago!!
Ma io navigo solo nord sardegna... l’acqua piatta non la vedro mai!
Mi interesserebbe avere un tuo feedback in mare
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 120/166
Ho riletto il topic, non puoi paragonare il tuo gommone al cab 7.5 che è più lungo.

Delfino poi ha montato un t-top che, per quanto bellissimo, ha un forte impatto aerodinamico.

Hai un magnifico gommone e mi auguro che tu faccia buone ferie. Benvenuto tra i 4 pale.

Hai ovviamente già verificato che l’altezza di montaggio sia corretta.
Sailornet