Elica 19 M su yamaha 250 [pag. 11]

Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 101/166
MAR-CO 23 – YAMAHA F250aetx 1 x 250 Hp (3,35 L./V6-2005)/5000÷6000 – 2,00:1
LWL ……………. 6,00 (dichiarato)
DEADRISE COSTANTE

Massa …………………………...……. 930
yamaha 250 ……...………….. 260
Batterie ………………....……………. 80
Dotazioni obbligatorie ...75 ???
Accessori (FB 9,9 Hp) …… 50
Benzina l. 300 ………………… 230
Acqua …………………………….. 75
4 Persone ………………………….. 300
Δmax ……………………….....…... 2.000 ???
pinna anticav a filo chiglia
Elica montata 3 x 13,75 x 19 - 40 Kts/6000 rpm con 1.925 kg naviganti

Confermi tutti i dati su riportati ???
Guardiamarina
823 (autore)
Mi piace
- 102/166
Si
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 103/166
@823
Con i dati sopra riasssunti, se CG correttamente posizionato e pinna anticav a filo chiglia, con Dmax = 2.000 kg quel motore deve prendere 5500 rpm e sviluppare 41,82 Kts con V e rpm in aumento al ridursi del peso imbarcato.
Con gli stessi dati l'elica montata risulta piccola e corta e per tale motivo ho scritto e confermo che con ridotto peso imbarcato il motore va fuori giri.
Ovviamente cambia tutto per D > 2000 kg. I punti ??? da me posti al lato di alcuni pesi stanno a indicare che ho qualche dubbio sul valore indicato, ma la diagnosi cambia poco nel senso che l'elica potrebbe risultare solo piccola e non anche corta e il motore andrà comunque fuori giri con ridotto peso imbarcato.
Guardiamarina
823 (autore)
Mi piace
- 104/166
X dotazioni obbligatorie se si intende anche l’ancora si ho ancora da 7,5 kg con 50 mt di catena a prua....
Sul mare sardo ieri l’ho provato alla max velocita e con io solo a bordo ho raggiunto i 5200 giri a 38 nodi.

Provo a togliere il motore da 9.9 cv e vediamo se cambia qualcosa....
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 105/166
@823
Il tuo peso max navigante (Dmax) comprende tutto ciò che hai imbarcato, nulla escluso.
Immagino che 38kts/5200 rpm siano stati raggiunti con trim neutro (pinna anticav parallela alla linea di chiglia. In tal caso avresti la prova provata che il battello è anche squilibrato (probabilmente ara il mare).
Se abitualmente navighi con l'ausiliario, non lo toglierei, ma controllerei innanzi tutto la distanza dei centri serbatoi da specchio di poppa.
Guardiamarina
823 (autore)
Mi piace
- 106/166
Si quei valori raggiunti con trim neutro ( che nel mio gommone corrisponde ad una sola linea di trim sul display)....
Quindi per bilanciarlo dovrei togliere peso dietro...
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 107/166
823 ha scritto:
....Quindi per bilanciarlo dovrei togliere peso dietro...

Non ho detto questo. Ho scritto di misurare e riferire la distanza dei centri serbatoi da specchio di poppa.
Guardiamarina
823 (autore)
Mi piace
- 108/166
Il centro serbatoio carburante è a 340cm dalla poppa, mentre serbatorio acqua è 220cm dalla poppa.

Oggi ho tolto il motore piccolo (l’avevo gia venduto) e ho rifatto la prova ma ha raggiunto sempre i 5200 giri max.
Capitano di Vascello
sergetto
Mi piace
- 109/166
@823,
Hai un 19p con cupping, quindi al max regime devi considerarla almeno come una 20p. Personalmente credo andrebbe inoltre considerato che quella carena non è fatta per correre; per esempio mi pare abbia un solo ordine di spray rail posti trasversalmente lontani dalla chiglia.

Non trovo o forse mi son sfuggiti gli attuali dati di velocità e regime in condizioni di crociera. Potresti per favore riportarli?
Guardiamarina
823 (autore)
Mi piace
- 110/166
Non ho mai detto che mi interessa correre, anzi! ...tanto è vero che mi sono buttato su una 4 pale proprio per un altro interesse:

Mi interessa avere una velocita di planata bassa ma soprattuto consumare il meno possibile a basse velocita!
Ora tutto si complica perche non ho il rilevatore di consumi a bordo...

Ora se mi dite che il mio gommone facendo 5200 è ok per me puo andare bene anche questa elica! (I consumi li vedro nel tempo)

Al di la del fatto che all luce dei fatti, mi viene il dubbio che l’elica che mi ha fin da subito consigliato un mio conoscente che ha sempre avuto mar.co 23...(.prima la versione precedente ora la nuova).....e di eliche ne ha provate veramente tante su questo battello (non sul mare della sardegna pero!) ...forse era il consiglio migliore ovvero:
Elica yamaha saltwater II. 15.25 x 19

Cosa dite?
Sailornet