Elica 19 M su yamaha 250 [pag. 8]

Capitano di Vascello
NaiNoe
Mi piace
- 71/166
2 cavalli?!?

Quindi aggiungendo alla spesa del pedalò 4,44€ ( 2.22 X 2 ) avresti pure una consulenza di Propcalc1 SbellicaSbellica
Il mare è il mare.
Tutto il resto è acqua.
Utente allontanato
Mailand
Mi piace
- 72/166
Esattamente … e in quanto cavalli ormai bolsi …. abbiamo avuto anche lo sconto!

SbellicaSbellicaSbellicaSbellicaSbellica
Un caro saluto al mio grande amico Ciccio!
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 73/166
@tutti
I miei presupposti di calcolo (non specificati da 823) sono:
MARCO 23 - YAMAHA F250 (3350 cc - 5000/6000 rpm - 2,00:1
Peso max navigante 2.000 kg
Pinna anticavitazione a filo chiglia
cui si aggiunge LWL m. 6,00 - indicata da 823.
Preliminarmente osservo che cambia tutto, se ad esempio cambia il rapporto di riduzione da 2,00 a 2,07 e/o il peso max navigante.
Basti pensare all'incidenza % del peso benzina (230 kg con il pieno) e dell'acqua (75 kg con il pieno). Una variazione complessiva di 150 kg incide per il 7,5% sul totale con riflessi su elica e prestazioni. Concludendo sul punto, l'approssimazione sul peso max navigante è deleteria. Parlare di numero di persone non è parlare di kg, se non approssimativamente.
Tornando ai miei presupposti di calcolo, con l'elica 4 x 14"1/8 x 19" miglioreranno un po' le prestazioni generali, ma non sarà possibile raggiungere lo scopo desiderato : mare spesso agitato, mi interesserebbe avere una velocita di crocera all’incirca di 20 nodi la piu economica possibile!
Sempreché CG sia al posto dovuto, con questa elica 4 x 14"1/8 x 19 questo motore andrà fuori giri con poco peso imbarcato. Ripeto: con il max peso navigante (che devi indicare tu) e a WOT il motore suindicato deve prendere circa 5500 rpm e sviluppare la max V relativa. V e rpm in aumento al ridursi del peso imbarcato.
Ammiraglio
Dada77
2 Ah ah ah
- 74/166
Teoricamente, nel caso di Mailand, il peso di acqua e benzina dovrebbe essere compensato da quello del pesce pescato, deve solo trovare il sistema di impilare i pesci sul CG del gommone.....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 75/166
L'osservazione di Dada77 mi ricorda il caso dell possessore di un Fisherman 30' che andava a tonni e lamentava eccessivo appoppamento perché aveva pescato un tonno da 100 kg e l'aveva parcheggiato sulla plancetta di poppa !!!!
Guardiamarina
823 (autore)
Mi piace
- 76/166
Ragazzi ma il rapporto al piede del mio yamaha f 250 aetx (del quale ho messo il libretto alcuni post fa)
NESSUNO LO SA ??

Il rapporto al piede pensavo fosse 1.75:1
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 77/166
Se è del 2006 come il gommone, allora il pignone è 15 e la corona 30.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 78/166
Il motore è identico a quello che avevo io, rapporto 2:1
Guardiamarina
823 (autore)
Mi piace
- 79/166
Grazie gulliver!!!

Adesso ho provato (x gioco) a reinserire i dati sul calcolatore con rapporto al piede 1:2 (prima avevo messo 1:1,75)...

Ecco i risultati....che ovviamente sono cambiati molto rispetto a prima:
re: Elica 19 M su yamaha 250

re: Elica 19 M su yamaha 250


Parla addirittura di 16 x 19 Per la 3 pale, mentre per la 4 Pale 16 x 19....

Mahiland se propcalc 1 ha detto che con l’elica 4 pale 14 1/4 x 19 vado fuori giri a battello scarico (vado fuori giri anche ora se do tutta manetta perche arrivo a 6000 giri). ...non conosco il rapporto al piede del tuo motore ma se è lo sresso....pensati con la tua 14x17 ! Sbellica
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 80/166
Non direi che 6k rpm a battello scarico sia fuori giri.

Me li terrei stretti. Purché salendo i giri, fino all’ultimo, ci sia anche incremento di velocità.
Sailornet