Multa in mare dalla capitaneria di porto [pag. 2]

Contrammiraglio
brava22wa
Mi piace
- 11/159
Per precisare quanto detto da Mauro, l'estintore fa parte delle dotazioni obbligatorie, e comunque nella tabella delle
dotazioni obbligatorie della Guardiacostiera, non è riportato il materiale estinguente che deve essere presente
nell'estintore stesso.
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 12/159
Molti degli equipaggi delle piccole unità della guardia costiera, sono composti da marinai e sottufficiali di fresco conio, inesperti e non molto ferrati sulle normativa vigenti.Sono arroganti e presuntuosi e devono essere corretti nelle sedi adeguate, in questo caso si può andare a contestare il verbale in maniera civile dai responsabili della capitaneria , dimostrando di essere stati vittima di un errore.Non mi è nota questa normativa sugli estintori che il nostro collega si è visto contestare e mi sembra chiaro che ci sia stata la volontà di elevare a tutti i costi una contravvenzione.La guardia costiera, come tutti gli organi istituzionali preposti a controllo e prevenzione , non deve essere uno spauracchio repressivo, bensì amici sui quali contare nel momento del bisogno e dai quali aspettarsi comprensione , ma anche pugno di ferro quando è strettamente necessario, davanti a reati seri e di chiara matrice illegale.
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 13/159
Miglio, stando alle norme devi avere a bordo un estintore almeno di tipo "34B" .

Riesci a fotografarlo ed a postare la foto qui?
Poi, se trascrivi le motivazioni che hanno scritto sul verbale, ci ragioniamo sopra un attimo e vediamo se ci sono gli estremi per fare ricorso.

Chi dice che i natanti CE sono esentati dall'obbligo di avere l'estintore e' meglio se fa un giro sul sito della capitaneria, settore diporto, tabella delle dotazioni . Wink
Guardiamarina
maximka
Mi piace
- 14/159
io ormai non navigo piu in Italia, paese del c***o, dove alle autorità non interessa un c***o della sicurezza, ma solo di far cassa: Mad
Capitano di Vascello
zikiki
Mi piace
- 15/159
ciao

è incredibile non tanto la multa ma la perseveranza con cui l'hanno ottenuta....per pura curiosità....sul salvagente anulare ti hanno detto nulla?ce l'avevi esposto ?...così tanto per sapere se hanno controllato pure quello!

cmq roba da matti!
Tenente di Vascello
Joda777
Mi piace
- 16/159
Io l'anulare lo tengo nel gavone! Va esposto???
Ammiraglio di divisione
MIGLIO (autore)
Mi piace
- 17/159
Ciao a tutti e grazie delle vostre risposte
Allora ora non ho il verbale sotto mano ma, domani mi faccio mandare un fax da mia madre e poi vi trascrivo la multa cmq in pratica dicono che l estinguente interno all estintore non era chiaro di che tipo fosse!!!!!!!
Come vado giu in barca ci faccio una foto e ve la posto cmq lo avevo preso in un negozio di nautica vi dico che ero tentato di svuotarglielo sulla loro faccia per testare se era buono ma non mi sono voluto abbassare a tutto questo e ho lasciato correre.
Ps l anulare la cima galleggiante e la boetta luminosa li ho attaccati sotto al t top a portata di mano questo non me lo hanno chiesto strano è!!!!
Cmq l equipaggio era composto da giovani ma il comandate timoniere era sulla quarantina ed è stato il piu severo anzi dopo che avevano fatto perdere a me piu di un ora.... Al momento di firmare il verbale volevo chiarimenti e contestavo loro che stavano sbagliando, il comandante è uscito dalla gabina dicendomi che non mi dovevo lamentare e mi dovevo sbrigare nel firmare il verbale perché loro non avevano tempo da perdere ..... Questo tutto in modo pure molto agitato .....
Ditemi voi con chi mi sono imbattuto ieri.... Roba che in mare aiuto e soccorro sempre chi sta in panne.....
Exclamation
Non ho parole ma voglio fare ricorso assolutamente per me è tutto ingiusto...
Ho speso un occhio di dotazioni di bordo assicurazioni e via dicendo!!! Se sapevo che l estintore non era buono ne avrei messo un altro no?
Ho un autogonfiabile che può imbarcare piu persone di quante ne porta la mia barca e mi sarei fatto problemi nel mettere un estintore piu grande? Bha siamo proprio in Italia peccato che siamo arrivati a questo punto!!!!
Grazie ragazzi
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Capitano di Fregata
francesco.rm
Mi piace
- 18/159
Ormai siamo proprio alla frutta...

Non vorrei finire in O.t.

A mio avviso hanno distrutto anche il mondo nautico, trasformandolo in una mucca da mungere per elevare profitti, e poi vogliono farci credere che bisogna fare qualcosa per risollevare il settore???

Sapete alcuni pensano: chi ha la barca ha i soldi e può "pagare"...

Mentalità obsolete e che dire... non ho parole!
Ammiraglio di divisione
ant
Mi piace
- 19/159
- Ultima modifica di ant il 09/09/12 20:32, modificato 1 volta in totale
MaxM100 ha scritto:
Miglio, stando alle norme devi avere a bordo un estintore almeno di tipo "34B"


Miglio mi dispiace molto per la multa che hai preso , concordo comunque con MaxM100 per la giusta osservazione, credo si riferisse alla potenza del motore. Controlla bene il tipo di estintore che avevi a bordo e poi magari se ci sono gli estremi si puo' sempre fare ricorso .

Non inserisco tutta la tabella delle dotazioni di sicurezza obbligatorie ma solo la parte relativa agli estintori:

re: Multa in mare dalla capitaneria di porto
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 20/159
il verbale non eri obbligato a firmarlo, non che servisse a molto non farlo ma almeno non gli davi la soddisfazione
Sailornet