Incidente trasporto gommone [pag. 5]

Capitano di Corvetta
step_78
Mi piace
- 41/106
Sinceramente ancora non riesco a comprendere bene come un sasso per quanto grosso possa aver strappato la cinta di prua che generalmente arregge a strappo circa 1000kg sicuramente rotta quella le cinte laterali sono inutili al fine di non perdersi il gommone

il mio gommone è piu piccolo del tuo e anche piu leggero ma uso legarlo a prua oltre che con il gancio e nastro a tessuto omologato,anche un secondo cricchetto a cinta che lego tra carrello e anello in prua ed inoltre metto una cima sempre con cricchetto con piu passate in poppa su un golfare sempre legato al carrello,non uso le cinte laterali perche su un gommone dovrebbero passare sui tubolari e non avrebbero alcuna tenuta

inoltre voglio ricordarvi che va assicurato per legge solo il gancio,ma se non assicurate anche il carrello con 20€ in piu' se vi perdete il carrello con il gommone sopra la sola assicurazione del gancio non vi copre,perchè è valida solo a carrello unito alla vettura,anche se in questo caso perdendosi il solo gommone in caso di sinistro verso terza parti credo sia stata sufficente assicurazione della vettura piu gancio,in quanto c'è stata una perdita del carico e non del rimorchio

in qualunque caso se la causa è stata la roccia sulla carreggiata ed hai dei testinoni puoi rivalerti per i tuoi danni sull'ente gestore della strada,in quanto la responsabilita del manto stradale e di tutti gli oggetti pericolosi sono sotto la loro responsabilita,addirittura anche se questo non ne è il caso sono responsabili anche su incidenti creati da animali selvatici,in quanto tutte le strade dovrebbero essere fatte in modo che qusti animali non possano accedervi nemmeno accidentalmente

per il resto mi dispiace dell'incoveniente ma il gommone è solo un oggetto ringrazia che nel male sei stato fortunato di non aver coinvolto nessuno in questo brutto imprevisto
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 42/106
a prua aveva anche una catena oltre alla cinta del verricello...
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Contrammiraglio
CK6
Mi piace
- 43/106
Pazzesco!
Mi dispiace!
E grazie di aiutarci a capire cosa può essere successo.
E' un aiuto prezioso per tutti.

Le cinghie da 5 cm mi sembra siano più che sufficienti: io le uso sul mio che è un 6 mt e pure molto pesante.

Condivido le due richieste che ti hanno fatto: delle foto delle cinghie nel punto di rottura, e una descrizione
dettgaliata sia su come lo legavi sia se la pruna era o meno "incollata" al carrello.
Queste tre cose ci potrebbero aiutare a comprendere cosa è accaduto, ed a far tesoro della tua esperienza.

Certo, sei stato fortunato. Ora potevi trovarti in guai seri giudiziari e, ancor di più, con dei pesi nel cuore che
uno si porta appresso per la vita.
Invece sei e siamo qui a parlarne... ...guarda questo lato con tutto il sapore che merita e con un sorriso e
una riconoscenza per il grandissimo Angelo custode che evidentemente ti protegge...

Un abbraccio
"Pietro e CK6" - King 600 - Suzuki 140 - Ellebi 1250 - ...pazzo di Gioia...
Guardiamarina
porcucane (autore)
Mi piace
- 44/106
salve a tutti, mi scuso per il ritardo nel rispondere.
Domani quando andro a vedere il gommo per il preventivo faro delle foto alle cinghie, vi devo dire che ho sempre dìavuto un occhio di riguardo verso la sicurezza nel legarlo, certo che con il segno di poi vi posso dire che se avessi avuto una cinghia in piu a poppa forse non si sarebbe sganciato dal carrello, ma a questo punto penso alla forza fatta prima di rompersi avendo piegato l'asse del carrello e a questo punto è un bene che si sia staccato non procurando danni a nessuno come accaduto o rimanere attaccato e magari farmi sbandare creando un danno maggiore?
Domani inseriro anche le foto del carrello
La mia velocità propio per il vento era in quel punto di strada dritta e con asfalto nuovo di 70 80 km tanto che mi sono fermato a 5 mt dal gommo,tanto da non avere lesionato la chiglia ma solo graffiata, farò foto anche della strada.
Il mio modo di legare era questo :
2 fascie con cricchetto legate per chi conosce i novamarine ai ganci che monta in dotazione a mascone a dritta e sinistra agganciati al carrello nella parte posteriore, a prua sia la catena comprata da poco perchè prima usavo la cima e la cinghia dell'argano, di questo non ho foto ma chi lo ha visto sa della mia attenzione.
sicuramente una volta rimesso in ordine ci sarà una fascia in più a legare anche la poppa
la moto e il maresono come le donne, vanno sempre rispettati, se non li rispetti ti tradiscono
Contrammiraglio
CK6
Mi piace
- 45/106
Grazie delle tue spiegazioni.

Quindi, per capire, non avevi le due cinghie a poppa, tra i golfari di poppa e l'asse del carrello.
che mi pare mettiamo tutti.
Alcuni, come me, ne utilizzano due indipendenti. Altri una sola che parte dall'asse del carrello, passa un golfare,
passa davanti al motore, nell'altro golfare e poi giù di nuovo all'asse.
Tu ne avevi due di lato? Ma passavano "sopra" al tubolare?

Scusa tutte queste domande... Rolling Eyes
"Pietro e CK6" - King 600 - Suzuki 140 - Ellebi 1250 - ...pazzo di Gioia...
Guardiamarina
porcucane (autore)
Mi piace
- 46/106
no tranquillo serve anche a me per evitare questa bruttissima esperienza capendo il mio errore.
in pratica se ti capita di vedere delle foto di novamarine a prua ci sono due ganci molto resistenti un po come il gancio a prua non passano comunque sui tubolari ma sotto, dalla foto si intravede la parte della cinghia arancione che è rimasta, purtroppo mi sono fidato molto della catena in acciaio visto che nelle varie prove e trasporti non si muoveva di un millimetro, non avevo calcolato la pietra il vento il destino la sfiga. Mad
la moto e il maresono come le donne, vanno sempre rispettati, se non li rispetti ti tradiscono
Guardiamarina
porcucane (autore)
Mi piace
- 47/106
CK6, in questi giorni ho avuto modo di parlare con amici di cui alcuni professionisti e ti posso dire che purtroppo è un esperienza che qualcuno di loro ha avuto, ecco perchè mi sono sentito in dovere di condividere con voi il mio vissuto. Avvolte la quotidianetà e l'abitudine la voglia di uscire subito per andare al mare porta a dimenticare la cosa più importante la sicurezza
la moto e il maresono come le donne, vanno sempre rispettati, se non li rispetti ti tradiscono
Contrammiraglio
CK6
Mi piace
- 48/106
Sono assolutamente d'accordo con te.
Non è porprio la prima volta.
Ricordo una foto "storica" e drammatica di un gommonet traversato sull'autostrada.
Più tante altre che mi sono rimaste negli occhi.

Dobbiamo proprio ricordarcene ogni volta che lo leghiamo, ed ogni volta che, magari per qualsiasi banale motivo, ci verrebbe voglia di spingere sull'acceleratore...
"Pietro e CK6" - King 600 - Suzuki 140 - Ellebi 1250 - ...pazzo di Gioia...
Guardiamarina
porcucane (autore)
Mi piace
- 49/106
si hai propio ragione avvolte sei talmente sicuro che tutto vada bene che ti dimentichi di avere lui dietro che come nel mio caso non perdona, comunque devo ringraziare la mia compagnia che mi ha compreso e tirato su di morale e per vedere il bicchiere mezzo pieno stiamo vedendo foto per valutare il colore che secondo votazione andrà sul bianco con bottazzo grigo, mi piacerebbe trovare le stelle novamarine nuove ma penso sia praticamente impossibile, ho pensato di usare le mie ma sono vecchie, peccato, invece le scritte si, utilizzerò le sue originali Wink
la moto e il maresono come le donne, vanno sempre rispettati, se non li rispetti ti tradiscono
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 50/106
L'errore come si era giâ capito solo guardando la tua pagina personale, é stato quello di non legarlo a poppa.
Metti due golfari a poppa e usali.... Non ti ricapiterá
Sailornet