Saver 620 Cabin cosa ne pensate ? raccontate la vostra esperienza [pag. 6]

Capitano di Corvetta
gianpippo
Mi piace
- 51/115
Baso, la tua risposta è chiara, fortunatamente l'hai voluta spiegare per bene Sbellica
Un piccolo appunto, la prima versione, almeno la mia, supporta motorizzazioni fino a 150 CV, anche se attualmente con i 4T non è fattibile per limiti di peso. È vero, tende a sbattere sulle onde con motori piccoli o con eliche troppo spinte nella ricerca della velocità di punta, ma è un problema che si può attenuare, ne ho parlato in un post.
--
G
2° Capo
BASO
Mi piace
- 52/115
SbellicaLaughing scusate quel diavolo di messaggio non ne voleva sapere di partire!
La mia da targhetta CE porta 140 cv ed è un 1997..
Va anche detto che riporta sei persone massime imbarcabili mentre nel libretto dell'imbarcazione c'è scritto sette! Rolling Eyes
La tua di che anno è?
Mi indichi il link di cui parli?
Grazie
Sottotenente di Vascello
mano22502014
Mi piace
- 54/115
Bhe, vi racconto la mia esperienza, ma più che altro sto cercando l'aiuto di un effettivo possessore della medesima barca.
Spero possiate giovare della mia esperienza che sto condividendo
Barca acquistata un anno fa e risistemata un po', motorizzata 115 4t

Considerazioni dopo qualche uscita :

La barca è sottomotorizzata e sto cercando di rimotorizzare.

Sbanda a sx, sposterò il serbatoio acqua da sx a centrale.
Spero di parlare con qualcuno che l'abbia posseduta e sopratutto che abbia risolto l'enigma del motore giusto che affligge questa barca.
re: Saver 620 Cabin cosa ne pensate ? raccontate la vostra esperienza

re: Saver 620 Cabin cosa ne pensate ? raccontate la vostra esperienza

re: Saver 620 Cabin cosa ne pensate ? raccontate la vostra esperienza
Sottotenente di Vascello
mano22502014
Mi piace
- 55/115
Prestazioni con 115 4t iniezione ed elica del 17

Difficolta a uscire dall'acqua... Pretende manetta al max per almeno 5secondi, dopo di che la manetta non può scendere mai sotto i tre quarti.... Altrimenti comincia ad andare giù...
Vocita di punta.... Con acqua forza olio... 31 miglia (come da strumento yamaha)
Credo siano circa 26/7 kn
A 4400 giri si riesce a ottenere una sorta di navigazione di crociera con una velocità di circa 24 miglia... Saranno si è no 20kn.
Se si prova a giocare col trim per migliorare la prestazione, prima che il motore esca dall'acqua la barca ti avverte cominciando a delfinare (sbattere)
Bhe.... Io rimotorizzo... Non se po' fa sta roba.
Se qualche possessore vuole aiutarmi, il conce di Salò mi ha proposto un 130a da 173kg... Dice che tra la diminuzione di peso dietro e i 15cv... Dovrei avere un signor miglioramento.
Raga, per piacere, consigli tecnici e basato su esperienze dirette, altrimenti si finisce fuori topic
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 56/115
ciao Smile
stai attento con il cambio motore, meglio con il peso.
da tener conto che la cabina con tutte le sue cose........è pesante.
da vedere per bene dov'è il CG .
per la misurazione della velocità non so perche parli da miglia terreste o km/h
puoi certamente impostare lo strumento in miglia nautica
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Capitano di Corvetta
gianpippo
Mi piace
- 57/115
- Ultima modifica di gianpippo il 22/06/20 12:00, modificato 1 volta in totale
Ciao, io ho il vecchio modello senza il mobile cucina esterno.
Con 2 batterie, serbatoio acqua sbilanciatissimo su di un lato (100 litri di acqua), frigorifero e tutti gli accessori, con yamaha F115, elica 4px12,75x17, plana a 10 nodi, crociera da 18 a 22 nodi con consumi sotto il lt/miglio, vmax 31 nodi.
Non so se ti può aiutare, probabilmente il tuo modello pesa di più...

NB, ho corretto le dimensioni dell'elica, non so perchè avevo scritto quelle del Gobbi 19 UT
--
G
Capitano di Corvetta
gianpippo
Mi piace
- 58/115
Aggiungo che in cabina ho il wc marino di ceramica e a prua il salpa ancora e almeno 40 mt di catena.
Unico problema, con mare formato, devo andare con trim tutto giù per non far sbattere la prua, ma su un cabin così piccolo credo sia normale.
--
G
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 59/115
gianpippo ha scritto:
................................... devo andare con trim tutto giù per non far sbattere la prua, ma su un cabin così piccolo credo sia normale.


permettimi un piccolo disaccordo Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica8 -) Thumb Up
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Capitano di Corvetta
superciuk
Mi piace
- 60/115
[OT]
Dai Ropanda che se cambia motore il 115 ti potrebbe venire utile Wink
[/ot]
ex marshall M60+ evinrude 521
ex Altamarea 19 + Honda BF100 Vtec
AKES AQA 22 WA 'TopOne' + Suzuki 200AP + zipwake
Sailornet