Situazione disperata, vite inchiodata [pag. 3]

Capitano di Corvetta
RF Saver750
Mi piace
- 21/86
Quoto stinger alla grande....
RF Saver750
San Felice Circeo
Saver 750 cabin + Yamaha 300
Ex Saver 620 cabin + Yamaha 115
Capitano di Corvetta
marinese
1 Mi piace
- 22/86
questo è il bello di questo forum...si impara sempre qualcosa di nuovo!
confesso che ho iniziato a leggere e pensavo...ma come si fa a scrivere tre pagine su una vite bloccata Sbellica ...invece ho imparato l'esistenza di oggetti che non conoscevo...grazie!
l'estate non è una stagione, ma uno stato d'animo (J. Calà)
Capitano di Fregata
mezzo barcaiolo
Mi piace
- 23/86
Ho visto in un negozio di Brico(lage) un filmato in cui usavano una specie di grano conico autofilettante, con incavo a brugola e filettatura sinistrorsa. Si avvita (girando al contrario) nell'incavo a croce mangiato, ed arrivato in fondo comincia a far girare la vite a svitare. Non so se funziona, forse rompe la testa della vite bloccata, forse richiede sforzi immani, però in teoria però fa presa.
Non chiedetemi come si chiama, non ricordo.
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Antonio
naviga con: Yacht&Co. 17 Coster con Evinrude 75 e-tec (2011...)
navigava con Asso 44 con Suzuki 25 (1998-2010)
Capitano di Corvetta
mawui82 (autore)
Mi piace
- 24/86
@stinger, potresti darmi un link su amazon o su google per capire cosa intendi di preciso?
Capitano di Corvetta
Sutancamion
Mi piace
- 25/86
- Ultima modifica di Sutancamion il 12/01/18 20:04, modificato 1 volta in totale
https://m.banggood.com/it/Drillpro-4PCS-Double-Side-Damaged-Screw-Extractor-Out-Remover-Bolt-Stud-Tool-p-961913.html

https://www.amazon.it/Dophee-punte-estrazione-danneggiato-bulloni/dp/B01D9PK5X4/ref=sr_1_44?ie=UTF8&qid=1515779187&sr=8-44&keywords=drillpro

mawui82 ha scritto:
@stinger, potresti darmi un link su amazon o su google per capire cosa intendi di preciso?
Cool

I primi sono formidabili......
Trattandosi per òdi inox 316L il problema è che il supporto è estremamente tenero, per cui si rompe molto facilmente.

L'idea di rendere la testa della vite di facile presa per una gripp non è male, ma se con santa pazienza la rendi quadrata puoi cercare di riavvitare piano piano inondando di crc, poi svitare, poi riavvitare ecc..... Dovrebbe sbloccarsi, ma occhio che la parte più debole è appena sotto la testa, in quel punto il diametro è infinitesimamente più piccolo ed è il punto debole.

Potrebbero aver messo della loctite, in questo caso preparati un tubicino un po' più grande della vite, poi lo infili sulla vite per riparare i dintorni e scaldi con una microlancia a gas.....

ICAB....
Capitano di Corvetta
mawui82 (autore)
Mi piace
- 26/86
vedo se riesco a trovarli...
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 27/86
Se funzionano come in video sono fenomenali
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Capitano di Corvetta
mawui82 (autore)
Mi piace
- 28/86
Solo che qui ci sono due problemi.... sia la testa spanata, sia la vite inchiodata.... sarà sufficente?
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 29/86
Potendo forzare con quel sistema, la vite dovrebbe svitarsi per forza.
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
2° Capo
Phenix
1 Mi piace
- 30/86
Qualcuno dice ( come si fa a scrivere 3 pagine per una vite bloccata) e io da meccanico dico perché il senso del forum e aiutare tutti ad avere più conoscenza e segreti che altrimenti dovreste pagare per risolvere........
Scalda la vite e svitala dopo qualche minuto
Acciaio o ferro a contatto con alluminio associando si saldano insieme e solo il calore li divide
Sailornet