Consiglio su nuova motorizzazione: yamaha f100, f115 o f130? [pag. 3]

Capitano di Corvetta
e.calcagnile (autore)
Mi piace
- 21/81
StO acquisendo tanto. Grazie
Per il mercury: visto, e il prezzo è interessante. Non ho un centro assistenza di fiducia purtroppo, mi trovo coperto con yamaha e suzuki...ma di + yamaha
Capitano di Fregata
Davidepieve
Mi piace
- 22/81
io preferirei suzuki a yamaha.
però vedi il centro assistenza
Zar 47 Suzuki 90 4T carrello cresci RRB13A
Capitano di Corvetta
cix977
Mi piace
- 23/81
VanBob ha scritto:
cix977 ha scritto:
Personalmente preferisco avere cavalli di riserva da poter sfruttare al momento opportuno, mi da sicurezza sapere che, in caso di condizioni meteo difficili, posso contare su tanta escursione di manetta Wink

Evidentemente hai bisogno di qualche cosa da aggiungere alla tua esperienza di comandante per sentirti sicuro.
Non tutti la pensano così e ti garantisco che 100/110 HP su quel gommone danno la potenza necessaria per andare in tutta sicurezza.

Caro VanBob, io come molti (credo) avrò certamente da aggiungere alla mia (trentennale) esperienza di comandante, infatti, non si finisce mai di imparare, ma insisto nel sostenere che più cavalli disponibili di certo male non fanno. Quel gommone può navigare divinamente anche con 80 cv, magari con serbatoi carburante e acqua a metà, con equipaggio dimezzato e condizioni meteo mediamente favorevoli, ma a pieno carico, con serbatoi full e con mare inca....o il modo di pensare americano per me paga (alla grande).
Sempre mia opinione, ovviamente. cosa ci posso fare se adoro i motori grandi, ingombranti e potenti Sbellica
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 24/81
@cix977
Il problema è che, prima o poi, tutti quelli che ragionano come te si lamentano immancabilmente dello eccessivo consumo lt/nm così evidenziando che le scelte a capocchia si pagano!
Capitano di Corvetta
e.calcagnile (autore)
Mi piace
- 25/81
Effettivamente anche i consumi e l'autonomia sono da mettere in conto. Il serbatoio attuale è di 70 lt, spero di non doverlo cambiare [/repubblica]
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 26/81
cix977 ha scritto:
VanBob ha scritto:
cix977 ha scritto:
Personalmente preferisco avere cavalli di riserva da poter sfruttare al momento opportuno, mi da sicurezza sapere che, in caso di condizioni meteo difficili, posso contare su tanta escursione di manetta Wink

Evidentemente hai bisogno di qualche cosa da aggiungere alla tua esperienza di comandante per sentirti sicuro.
Non tutti la pensano così e ti garantisco che 100/110 HP su quel gommone danno la potenza necessaria per andare in tutta sicurezza.

Caro VanBob, io come molti (credo) avrò certamente da aggiungere alla mia (trentennale) esperienza di comandante, infatti, non si finisce mai di imparare, ma insisto nel sostenere che più cavalli disponibili di certo male non fanno. Quel gommone può navigare divinamente anche con 80 cv, magari con serbatoi carburante e acqua a metà, con equipaggio dimezzato e condizioni meteo mediamente favorevoli, ma a pieno carico, con serbatoi full e con mare inca....o il modo di pensare americano per me paga (alla grande).
Sempre mia opinione, ovviamente. cosa ci posso fare se adoro i motori grandi, ingombranti e potenti Sbellica


io ovviamente non arriverò a esperienza trentennale Sbellica forse settennale Sbellica ma questo non lo mai capito e non lo capirò mai.......
non parlo di mezzo sottomottorizzato, senno con la giusta potenza, che in questo caso sarebbe il 100 /115 cv .
mi spieghi come fai ad andare a manetta per consumare tutta la ipotetica potenza mancante con un mezzo di 6 mt ed onde di 2 metri??
è ragionevole questo discorso?
a me pare che con onde vere di 1.5/ 2 metri sarai a mezza manetta consumando 3/4 della potenza totale e navigando a 13 nodi Wink
a che ti serve un motore di 150/ 200 cv??
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Capitano di Corvetta
e.calcagnile (autore)
Mi piace
- 27/81
Non essendo io un grande navigatore mi tengo ben lontano da situazioni pericolose. La zona che frequento, poi, va da porto selvaggio a torre colimena, facendo base a porto cesareo; direi tutto sommato tranquilla se lo scirocco permette. A pesca, se la family lo permette e non rompono i gemelli, mi spingo a 5/6 miglia max dalla costa. Credo che un 115 sia un giusto compromesso...
Capitano di Corvetta
cix977
Mi piace
- 28/81
Andiamo con ordine, propalac1 seguo sempre con tanto interesse i tuoi interventi perché apprendo sempre moltissimo, ma sono convinto che motore più grande non necessariamente significa consumi maggiori, anzi, sempre secondo me, un mezzo motorizzato bene ( e per bene intendo una motorizzazione prossima alla massima applicabile) consuma meno carburante di uno motorizzato in maniera sufficiente e, certamente, meno di uno sotto motorizzato.
Per ropanda, non ho mai detto che con onde di due metri devi andare a manetta, anche perché, praticamente, è impossibile.
Converrai con me che governare un mezzo con pochi cavalli non è lo stesso che governarne uno ben motorizzato, ovviamente con mare formato.
Credimi, i 3/4 di potenza residua di un 300cv saranno sempre meglio che avere soltanto 1/4 di potenza disponibile di un 150 cv.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 29/81
- Ultima modifica di VanBob il 12/05/17 09:50, modificato 1 volta in totale
cix977 ha scritto:
ma insisto nel sostenere che più cavalli disponibili di certo male non fanno.

Rimane una tua opinione che finora, visto che qualcuno prende il concetto come vangelo, arricchisce solo commercianti (e ci metto dentro tutti, a partire dai produttori passando per meccanici e ricambisti) e petrolieri.


cix977 ha scritto:
... sempre secondo me, un mezzo motorizzato bene ( e per bene intendo una motorizzazione prossima alla massima applicabile)

Una tua convinzione. Solo una tua convinzione che "per bene" si intenda la massima.
Abbandonando per un attimo la questione tecnica, vorrei farti notare che nelle tue frasi sottolinei sempre che trattasi della tua personale opinione. Tuttavia pretendi che gli altri la facciano propria, tentando di annullare l'opinione altrui.
Non mi pare un confronto ragionevole né tantomeno basato su principi tecnici dimostrabili.

La massima motorizzazione possibile non è quella "ottimale". Se ti degnerai di leggere le specifiche dei battelli scoprirai che il termine "ottimale" spesso indica una potenza inferiore alla massima consentita dall'omologazione di legge.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Vascello
andryb
Mi piace
- 30/81
Dopo tre pagine di interventi, a parte l'opinione di Ciz977 che consiglia 150 cv (max potenza applicabile), siamo riusciti a consigliare al nostro amico che la potenza adeguata per il suo gommone va dai 100 cv (al limite anche 80) ai 130 cv.
Proprio la potenza che aveva indicato lui nel post iniziale...
Sicuramente ora ha le idee molto più chiare!

Sbellica
Sailornet