Consiglio su nuova motorizzazione: yamaha f100, f115 o f130? [pag. 6]

Site Admin
VanBob
Mi piace
- 51/81
cix977 ha scritto:
Lungi da me voler fare passare per insicuro un mezzo

Lo hai fatto fin dal tuo primo intervento.

cix977 ha scritto:
Personalmente preferisco avere cavalli di riserva da poter sfruttare al momento opportuno, mi da sicurezza sapere che, in caso di condizioni meteo difficili, posso contare su tanta escursione di manetta
In passato ho avuto mezzi sotto motorizzati e.... credetemi, quando il mare si arrabbia, non è un bel navigare.

Non farci passare per fessi!


cix977 ha scritto:
motorizzatosoltanto preferisco motore, motore ed ancora motore Laughing Laughing che ci posso fa.

Quello che preferisci tu è chiaro. Il tuo parere lo hai liberamente espresso.

Adesso lascia che gli altri scelgano secondo logica e altrettanta libertà.

Grazie
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
e.calcagnile (autore)
Mi piace
- 52/81
mi era venuto il dubbio sulla potenza massima installabile. Sono riuscito a recuperare le info dal manuale, eccole qui:

re: Consiglio su nuova motorizzazione: yamaha f100, f115 o f130?


oggi chiudo il cerchio, e spero che mia moglie non mi tiri fuori quanche discorso del tipo " divani" etc.,-)))

grazie a tutti, e se passate da porto cesareo sarò lieto di offrire una birra!
Capitano di Corvetta
e.calcagnile (autore)
Mi piace
- 53/81
non per colpa dei divani, ma per altro, il sogno era rientrato nel cassetto...era.
ora è tornato fuori, dirompente, perchè il buon "vecchio" yam 40/60 pare se lo prenda un caro amico

nel frattempo ho dato un'occhiata anche ai nuovi mercury, niente male a prima vista nella versine 80-115. li considererò al bivio finale con gli yam...tormentone

ciao
Capitano di Corvetta
e.calcagnile (autore)
Mi piace
- 54/81
@propcalc1, stavo ragionando un pò data la serata piovosa

con la LWL ci siamo

poi

gommone 450kg peso a secco dichiarato dal costruttore
benzina 80kg pieno 70 lt + piccola tanica di riserva
acqua 70kg
attr. varia 100kg ( 2 batterie, dotazioni di bordo, zaini, cuscineria , ancora, plancette e scaletta)
4 adulti 300kg
2 bambini 50 kg

----------------1050 kg

da aggiungere poi

motore da 170 a180 kg ---ipotesi nuovo F100F o F115/130

a spanne, tra la variante del peso del motore( e potenza),e qualche zaino in più, direi che con 1250 kg saremmo a pieno carico.

domanda: quando puoi, potresti aiutarmi nei calcoli con un 115 o 130cv?

in ogni caso ti ringrazio in anticipo
Capitano di Corvetta
RF Saver750
Mi piace
- 55/81
Ho letto i primi e gli ultimi post, forse ripeto cose già dette, ma io ho avuto per quattro anni il 115 Yamaha su una cabin 6,20 e facevo 22 nodi di crociera consumando 24 L/h, velocità massima da GPS 33 nodi a 6000 giri. Penso che messo sul tuo gommone dia delle prestazioni anche più esaltanti! Anche io avrei potuto montare il 150 hp ma non avrei avuto spazio per il motorino ausiliario, valuta anche tu se potresti avere lo stesso problema.... ciao!!!!
RF Saver750
San Felice Circeo
Saver 750 cabin + Yamaha 300
Ex Saver 620 cabin + Yamaha 115
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 56/81
propcalc1 ha scritto:
SE LWL=4,50 m
SE max peso totale navigante = 1.100 kg
100 Hp sono sufficienti per almeno 35,70 Kts in aumento al ridursi del peso imbarcato.
Saluti

Aggiornamento per peso totale navigante 1.250 Kg.
100 Hp sono sufficienti per 33,49 Kts a WOT in aumento al ridursi del peso imbarcato.
L'autonomia con 70 lt. di benzina ed elica ottimale è valutabile in circa 80 nm a giri max presi -10% (Vcroc 27-28 Kts circa).
Con 115 Hp a WOT V = 35 Kts circa in aumento al ridursi del peso imbarcato. Autonomia del tutto simile.
Capitano di Corvetta
e.calcagnile (autore)
Mi piace
- 57/81
Grazie propcalc1, anzi di sabato sera meriti un grazie al cubo.
Immagino che se la potenza fosse 130cv a spanne avremmo un upgrade di 3/4 nodi salvo aumentare per diminuzione del carico.
Dormiro' con buoni pensieri
Capitano di Corvetta
e.calcagnile (autore)
Mi piace
- 58/81
@propcalc1:help
"non per un gommo con indice Δrel 347 circa.
Da una prima sommaria verifica del caso in esame risulta che a 5750 rpm l'elica farebbe i "capricci"."
l'indice come si calcola e a cosa è riferito? scusa la mia ignoranza... c'è un topic dedicato per avere info?
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 59/81
Digita dislocamento relativo nella pagina cerca, semplice ed efficace : D
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Capitano di Corvetta
e.calcagnile (autore)
Mi piace
- 60/81
...vado! tks
Sailornet