Consiglio su nuova motorizzazione: yamaha f100, f115 o f130? [pag. 2]

Sottotenente di Vascello
savio88
Mi piace
- 11/81
Io darei un'occhiata al mercury 115 pro xs, 2100 di cc per 163 kg. Ci sto facendo un pensiero x il mio mezzo, un motonautica vesuviana 500 (max potenza installabile 117 cv)...
SP
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 12/81
SE LWL=4,50 m
SE max peso totale navigante = 1.100 kg
100 Hp sono sufficienti per almeno 35,70 Kts in aumento al ridursi del peso imbarcato.
Saluti
Capitano di Fregata
woodoste
Mi piace
- 13/81
Io metterei il nuovo mercury 80
Contrammiraglio
alcione
Mi piace
- 14/81
ropanda ha scritto:
alcione ha scritto:
come gia'saprai, il gruppo termico dei 3 motori e'lo stesso, varia solo la tipologia della distribuzione.................................................


sicurissimo???............ Cool allora per me sarebbe una grande soluzione UT


stiamo parlando dell'evoluzione "F" yamaha cilindrata 1832 cc, motori 100/115/130 hp Cool
FORMENTI ZAR 53 SELVA NARWHAL 115efi UMBRA RIMORCHI 1300 COBRA MARINE MR HH330 EAGLE Seacharter

"Passa la nave mia, sola, tra il pianto De gli alcion, per l'acqua procellosa"
SELVA D490 SELVA DORADO 40efi
EV PACIFIC 420 YAMAHA 25 NMO
Capitano di Corvetta
cix977
Mi piace
- 15/81
Per come la vedo io, se un ingegnere ha ritenuto di dover omologare un mezzo per 150 cv, su quel mezzo potrà essere istallato (senza alcun problema) un motore di 150 cv senza compromettere la sicurezza ne, tantomeno, la manovrabilità.
Personalmente preferisco avere cavalli di riserva da poter sfruttare al momento opportuno, mi da sicurezza sapere che, in caso di condizioni meteo difficili, posso contare su tanta escursione di manetta Wink
In passato ho avuto mezzi sotto motorizzati e.... credetemi, quando il mare si arrabbia, non è un bel navigare.
Mio punto di vista ovviamente
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 16/81
cix977 ha scritto:
... preferisco avere cavalli di riserva da poter sfruttare al momento opportuno,... in caso di condizioni meteo difficili, posso contare su tanta escursione di manetta ...

E' esattamente il modo di ragionare all'americana: supplire a qualsiasi cosa con maggior potenza. E su questa linea ipotesi a go go.
Tuttavia c'è un metodo meno empirico, basato sul rispetto dei canoni di carena planante e di aeromobili.
E' nota l'influenza negativa di un'errata posizione di CGbarca. Questa infatti richiede eccesso di potenza e talvolta non basta.
Sul fondamentale presupposto di una corretta posizione di CGbarca ho ipotizzato nel caso di specie Vmax almeno 35,7 Kts a pieno carico con 100 Hp. V e rpm in aumento al ridursi del peso imbarcato.
La Vplan è intorno ai 12 Kts a pieno carico.
In condizioni meteo-marine avverse è ipotizzabile un V di 20 Kts circa. Siamo al 55% circa della V e al 40% della potenza disponibile. Mi sembra sufficiente per cavarsi da qualsiasi situazione scomoda.
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 17/81
cix977 ha scritto:
la potenza non è mai troppa.

https://www.gommonauti.it/ptopic74570_la_potenza_non_e_mai_troppa.html
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Capitano di Corvetta
e.calcagnile (autore)
Mi piace
- 18/81
Effettivamente ho paura di perdere anche lo specchio di poppa , tra peso e spinta...
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 19/81
e.calcagnile ha scritto:
... ho paura di perdere anche lo specchio di poppa , tra peso e spinta...

Pensiero parzialmente errato.
Il peso del motore potrebbe incidere solo sulla posizione di CGbarca.
Se CGbarca fosse spostato verso prua rispetto alla posizione dovuta, la maggiore spinta per maggiore potenza disponibile potrebbe avere effetti sullo specchio di poppa, ma lo escluderei, essendo sotto il limite max previsto dal costruttore.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 20/81
cix977 ha scritto:
Personalmente preferisco avere cavalli di riserva da poter sfruttare al momento opportuno, mi da sicurezza sapere che, in caso di condizioni meteo difficili, posso contare su tanta escursione di manetta Wink

Evidentemente hai bisogno di qualche cosa da aggiungere alla tua esperienza di comandante per sentirti sicuro.
Non tutti la pensano così e ti garantisco che 100/110 HP su quel gommone danno la potenza necessaria per andare in tutta sicurezza.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet