Consiglio elica e prestazioni per Lomac 460in con Etec 40 H.O. [pag. 2]

Capitano di Corvetta
marasoft (autore)
Mi piace
- 11/55
propcalc1 ha scritto:
marasoft ha scritto:
Cmq se nn ho capito male, con questi dati sono di gran lunga più veloce di quanto dovrei essere teoricamente?

Hai capito male.
Ripeto: con i dati forniti (LWL, pesi e Hp) quel battello può e deve fare 35 Kts/6000 rpm con solo pilota e 0 carichi extra, e NON 32 Kts/5650 rpm.


Chiedo scusa, non sono un esperto, il mio ambito di studi e conoscenze e tutt'altro. Mi aveva tratto in inganno questa frase:
propcalc1 ha scritto:
(...)si ottiene un avanzamento teorico di 24,04 Kts al lordo del regresso. Insomma per arrivare a 35 Kts con solo pilota la strada è lunga e l'elica corta.


Se la "strada" è solo di 3 nodi... quale sarebbe quindi l'elica migliore? Stesso diametro e un passo leggermente più lungo?
L'acciaio con motorizzazioni così piccole può fare qualche differenza?

Grazie
Marshall M40s + Evinrude 521

Marvel 310 + ...

Lomac 460IN + Evinrude E-tec 40HO
Capitano di Corvetta
t 30
Mi piace
- 12/55
infatti sembrava che erano troppi Embarassed
guarda le piccole cose perché un giorno ti volterai e capirai che erano grandi
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
1 Mi piace
- 13/55
Secondo me l'inghippo sta nel rapporto al piede, 2.90 non compare in nessun datasheet, eventualmente esiste 2.67.

Comunque, Evinrude ha storicamente usato sempre riduzioni elevate e, corrispondentemente, eliche con diametro grande e passo lungo.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Capitano di Corvetta
marasoft (autore)
Mi piace
- 14/55
- Ultima modifica di marasoft il 11/10/16 19:30, modificato 1 volta in totale
t 30 ha scritto:
Perché sembra strano 32 nodi, io non so se la carena sia uguale a quella del mio gommone, ma sono arrivato a 31 nodi in due con un po di peso in piu misurato con GPS , il motore è diverso è un mercury efi orion con elica 10.5/p13 ,i giri li prende tutti 6000
invece riguardo all'uscita in planata anch'io ho difficoltà se non c'è nessuno in avanti, il motore è troppo pesante per il tipo di gommone, rimane sempre abbastanza appopato


Credo che il mio sia il modello precedente rispetto al tuo, perchè il mio è pre-CE. Purtroppo dalle foto non riesco a vedere come sia fatta la tua carena. proverò a caricarne qualcuna del mio, appena le trovo. Wink

La velocità è reale, ho postato la foto sopra.
Marshall M40s + Evinrude 521

Marvel 310 + ...

Lomac 460IN + Evinrude E-tec 40HO
Capitano di Vascello
andryb
Mi piace
- 15/55
È chiaro che il rapporto di riduzione NON può essere 2.90/1, in quanto l'elica è senz'altro quella che dici, visto che il passo 15 è inciso sull'elica stessa.
Tuttavia, se fosse veritiero quel rapporto al piede NON potresti MATEMATICAMENTE arrivare a quella velocità.
Azzardo un'ipotesi: sul 40 HO (prodotto unicamente per il mercato italiano per favorire il "giochino" 40/60) hanno montato il piede del 75cv, con un rapporto di riduzione 2:1
Capitano di Corvetta
marasoft (autore)
Mi piace
- 16/55
Comincio a pensarlo anche io, ma allora è sbagliata la brochure ufficiale...

re: Consiglio elica e prestazioni per Lomac 460in con Etec 40 H.O.


Riporto da un thread del forum dedicato a questo motore:

https://www.gommonauti.it/ptopic47149_nuovo_motore_evinrude_e_tec_40_h_o.html?start=50

aug ha scritto:
alcune informazioni (che dovreste poter trovare presso qualunque concessionario Evinrude) !!!

Il 40 HO NON è un 40 portato a ....x cavalli.
E' un motore con molte differenze rispetto al 40 (monoblocco-pistoni-valvola- EMM)
Il 40 "normale" (nella versione 40 e 50 cv) esiste tuttora e costa 600 euro meno.
Il 40 HO è "equiparabile" (!?) ad un 65 CV (VERI) all' elica a 5750 giri
Pesa da 109 a 113 Kp a seconda delle versioni.
Ha il piede grosso (diversamente dagli altri HO) e porta le eliche del V4
(...)
Marshall M40s + Evinrude 521

Marvel 310 + ...

Lomac 460IN + Evinrude E-tec 40HO
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 17/55
andryb ha scritto:
Azzardo un'ipotesi: sul 40 HO (prodotto unicamente per il mercato italiano per favorire il "giochino" 40/60) hanno montato il piede del 75cv, con un rapporto di riduzione 2:1

Ipotesi credibile e grosso modo compatibile con l'elica 3 x 13,50 x 15 e 5650 rpm. Tuttavia in tal caso l'elica va cambiata.
Capitano di Vascello
andryb
Mi piace
- 18/55
La brochure si riferisce al 40 etec "normale".
Il tuo è il 40HO che, sapevo anch'io, essere un 65cv depotenziato per il mercato italiano, sbloccabile molto facilmente, rimuovendo un perno che inibisce la corsa della manetta (notizie acquisite da concessionaro ufficiale).
Date le premesse, sembra sempre più probabile che si tratti del piede del 75cv con rapporto 2:1, anche perché il rapporto 2.67:1 non sarebbe ancora sufficiente a raggiungere i 32 nodi.
Essendo un modello un poco particolare, le possibili delucidazioni andrebbero reperite direttamente dal concessionario o dall'importatore, in quanto non si trovano sul sito ufficiale.
Capitano di Vascello
andryb
Mi piace
- 19/55
Visto anche il parere di Propcalc, io una telefonatina la farei, a meno che non ci sia la possibilità di conoscere il dato visionando direttamente il piede del motore.
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 20/55
andryb ha scritto:
Azzardo un'ipotesi: sul 40 HO (prodotto unicamente per il mercato italiano per favorire il "giochino" 40/60) hanno montato il piede del 75cv, con un rapporto di riduzione 2:1

Ipotesi interessante, ma credo impraticabile in quanto i piedi hanno forma, dimensioni e componenti differenti.
A sinistra il 60, a destra il 75.

re: Consiglio elica e prestazioni per Lomac 460in con Etec 40 H.O.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Sailornet