Combinazione gommone piccolo e motore da 1.2 cv, fattibile? per novizie della nautica. [pag. 7]

Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 61/102
A me invece il primo non dispiacerebbe, (anche se non ha meno di 35 anni). Ne ho uno versione 7,5 Cv, dopo anni di inutilizzo è andato in moto alla prima tirata di corda. Ho poi dovuto cambiare la girante e se non ricordo male solo il pezzo di ricambio era sulla trentina di euro. Poi l'olio al piede, altra decina di euro.
L'ultimo ha un bell'aspetto, ma è troppo caro.
Il terzo non è malvagio, è più recente, maggiore potenza anche se più pesante, il prezzo è pure trattabile...

Qualsiasi cosa andiate a vedere, fatevelo mettere in moto in un bidone d'acqua, valutate con che facilità va in moto (un motore efficiente con carburatore pulito candele e bobine a posto deve andare in moto subito!) e se dalla spia dell'acqua esce l'acqua con un bel getto. Chiedete da quando tempo non è stato più utilizzato e quando è stata cambiata la girante della pompa. Un conto è spendere poco, ma occorre sapere se bisogna essere costretti a spendere subito altrettanto o più per il meccanico per farci fare lavoretti vari che sono necessari per rendere il motore affidabile.
Infine: devono avere tutti il serbatoio compreso nel prezzo!
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Tenente di Vascello
Loki78
Mi piace
- 62/102
io non opterei per quello per diversi motivi:

(1 - odio i mariner ma questa è una mia tara)

bypassando il punto 1...

2 - come dice il buon Stinger ha più di 35 anni;
3 - dato il punto 2 ... puntine platinate all'accensione;
4 - dato il punto 3 ... le puntine platinate finche vanno vanno, se cominciano ad aver problemi aiuto... non finite più di cambiar pezzi e costano uno sfacelo;
5 - dato il punto 4 ... trovare dei pezzi di ricambio usati per quel motore è più difficile che per altri della stessa età (Johnson/Evinrude condividono la stessa componentistica OMC quindi i pezzi di ricambio di uno al 99% sono identici a quelli dell'altro)
6 - ricapitolando tutti i punti precedenti... una girante per quel motore sta sui 30 euro... per un evinrude bicilindrico (secondo e quarto nella vostra lista)... con 10 euro ve la cavate.
7 - dato il punto 6 ... la girante va cambiata ogni 2 anni.
8 - è un monocilindrico di piccola cubatura, io preferisco i bicilindrici.
9 - il prezzo per il pezzo che è mi sembra esageratamente alto, è un motore da 100 euro o da regalo se non è perfetto e mantenuto in attività, da un po' di più se perfettamente in esercizio, imho.

=)

Immagino sia un buon motore anche il mercury ma io ho avuto pessime esperienza in fatto di mercury di quell'età e non mi azzarderei. Ma queste sono opinioni personali.

Lo scolorimento dell'elica significa POCHISSIMO. Se non è massacrata (cioè se non ha preso botte e non è mangiata proprio) non vuol dire nulla. Al limite ci sono da cambiare gli anodi sacrificali anticorrosione (pochi euro... e un cacciavite).
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 63/102
Effettivamente è ancora più vecchio del mio che è bicilindrico con accensione elettronica. Quindi gli anni sono più di 40
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Tenente di Vascello
Loki78
Mi piace
- 65/102
già andiamo meglio. Costa troppo però. e comunque leggo nell'annuncio...

"il motore è stato revisionato da poco -> è perfettamente funzionante -> Non presenta nessun problema -> fermo da un po di tempo."

il motore è stato revisionato da poco -> fermo da un po di tempo.

qualcosa non torna XD
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 66/102
Ci sono due frasi:
1. ...revisionato da poco...
2. ...fermo da un po' di tempo...
se vogliono dire che era fermo da un po' ed è stato revisionato recentemente (qualche mese) è una cosa, un'altra se è stato revisionato e poi non più utilizzato per qualche anno.
ha circa 35 anni, se la revisione recente è consistita nella sostituzione della girante, smontaggio e pulizia del carburatore con sostituzione guarnizioni, sostituzione olio piede sono già 80 euro di materiale + manodopera.
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Tenente di Vascello
Loki78
1 Mi piace
- 67/102
resta comunque troppo caro, secondo me. dovrebbe costare 100 euro in meno. ho preso il mio 521 @25hp con quella cifra ed era stato revisionato tutto da 2 mesi. Ed è messo molto meglio di questo anche esteticamente parlando. Chiaro che più i motori sono piccoli più mi accorgo che in proporzione costano... ma questo costa davvero troppo.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Francescaminni (autore)
Mi piace
- 68/102
L'ho chiamato, diciamo che riesco a togliere 50€. il motore è fermo da questo inverno e i lavori sono stati cambio candela, girante olio piede e solita manutenzione ha detto. Magari vado a vederlo il prossimo fine settimana
Tenente di Vascello
Loki78
Mi piace
- 69/102
Bien... 50 euro in meno ok (continua a sembrarmi troppo caro, comunque)... se ha anche un po' di accessori... comunque... PRIMA BATTELLO poi motore... non si sa mai. =)
Sailornet