Combinazione gommone piccolo e motore da 1.2 cv, fattibile? per novizie della nautica. [pag. 8]

Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 71/102
Quindi non è revisione, ma manutenzione ordinaria, tanto per capirci.
Deve avere, compreso nel prezzo, il serbatoio con tubo con innesto rapido.
Deve partire al primo colpo.
Le foto non fanno vedere il piede e l'elica. Dal momento che ha un aspetto molto... "vissuto" (difficile anche per un distratto ridurlo in quello stato) sarebbe interessante vedere come stanno le "parti basse".
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 72/102
L'ultimo è un 4 tempi, recente, tutta un'altra cosa. Di svantaggio che è un po' più pesante e che per il trasporto bisogna coricarlo nel modo corretto (come dovrebbe essere indicato sul motore stesso). Non è un pezzo da museo come il precedente e il prezzo mi sembra interessante.
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Tenente di Vascello
Loki78
Mi piace
- 73/102
- Ultima modifica di Loki78 il 27/05/16 21:27, modificato 1 volta in totale
no è MOLTO più pesante... un 9,9 hp johnson/evinrude 2 tempi pesa sui 25-26 kili... il 4 tempi ne pesa 40. cioè quasi il doppio. Dipende da che gommone prendono... andare su un gommo datato può voler dire non poter montare un 4 tempi pari cilindrata. Occhio...
bisogna guardare bene la targhetta sullo specchio di poppa. Io ad esemèpio sul mio mariner posso montare max 25 hp. già è appoppato con un 25hp 521... (all'epoca in cui venne fatto il gommone i 25 hp erano dei 360cc che pesavano quasi la metà, e non erano DAVVERO dei 25 hp erano dei 20, all'elica) figuriamoci se montassi un 4 tempi... affonderei o spaccherei lo specchio di poppa.

quindi occhio... se il gommone è datato e porta max 20 hp difficilmente potrà sostenere un 10 4 tempi. diverso se portava max 15 hp, in questo caso ti dico che NON PUò proprio portare un 10 4T. il peso sarebbe il doppio del consentito.

i 4T poi come hanno già detto vanno adagiati e stesi e inclinati in una determinata maniera oppure ti trovi con l'olio motore dentro tutta la macchina o per terra.

io ragazze starei davvero sui 2 tempi datati. sono meno gabole e funzionano sempre. anche se son vecchi ma MESSI BENE. di contro 500 euro per quel motore a me sembrano pochi.

AH! dimenticavo... fatevi vedere il LIBRETTO DEL MOTORE che è l'UNICA COSA CHE CONTA. li c'è scritto quanti CAVALLI FA IL MOTORE. se prendete un motore VECCHIO (prima del 1985 per intenderci) il valore riportato sulla CALANDRA è DIVERSO dalla potenza all'elica che interessa a voi... per esempio i (da noi rari) 12 hp evinrude/johnson pre 1984 sono effettivamente dei 10 cavalli E QUELLO CONTA come limite per voi, non la potenza riportata sulla CALANDRA. fa fede il libretto. (che dovete avere altrimenti non assicurate il motore). Ricordo che si assicura il motore nel vostro caso, NON il gommone.

EDIT: se non trovate abbastanza potete guardare, se vi fidate, anche dalle mie parti. Se trovate qualcosa di interessante io e Francesca un salto a vederlo per voi andiamo a farlo. (Ravenna e provincia)
Tenente di Vascello
Loki78
Mi piace
- 75/102
MAAAAAVAAAAALLLLAAAHHHHHHHHHH...

chiglia piatta, PVC cinesone... uddio. =)

Forse reggere regge anche... ma sinceramente non metterei niente su quel coso li, figurarsi un motore. =)


EDIT: scusa te la dico così... e mi scuserai se sono diretto e ribadisco un concetto... ma per il budget che avete espresso sono costretto a dirti che l'unica soluzione che avete è guardare l'usato. non c'è NIENTE - NIENTE - di NUOVO che potete comprare con quella cifra che non sia poco più che un costoso canotto per bambini e che non offre sicurezza alcuna. Per comprare qualcosa di serio a cui attaccare un motore che vi faccia planare (10 cavalli è un motore che fa planare un buon gommino da 3-3,5 metri) a qualcosa di nuovo e cinese da 500 euro è - pericoloso -.

tender a chiglia piatta si portano con motori dai 3 ai 5 cavalli, tanto vanno praticamente solo in dislocamento.

i tender Arimar Soft Line ad esempio... il 3,10 costa 1695 euro e porta 15 cavalli di massima. ma almeno ha una chiglia gonfiabile.
i tender in pagliolato d'alluminio serie classic costano da 2 metri e 10 11oo euro e portano massimo 4 cavalli.
i tender con pagliolo a stecche... da 2 metri e 40 portano massimo 6 cavalli e di liostino costano 719 euro.

Vien da se che per comprare qualcosa che regga 10 cavalli e sia sicuro come minimo dovete spendere IL TRIPLO.

Ho preso la Arimar (non mi piace per nulla, e ci ho lavorato dentro da ragazzino, proprio nella sezione gommoni) ma è per darvi un'idea della qualità che deve avere il battello che avete postato sopra.

Nel mercato dell'usato c'è di tutto che NAVIGA e che sta dentro al vostro budget.

EDIT2: Aggiungo... i tender EUROVINIL che sono in PVC, ma che almeno sono garantiti da un marchio serio che lavora PVC da una vita (e che probabilmente saranno pure prodotti in cina ma almeno hanno uno standard qualitativo serio e umano) come minimo costano dai 550 euro in su per una motorizzazione massima dai 3,5 ai 4 cavalli, fondo piatto.
Per il pagliolo gonfiabile ci vogliono dai 1000 ai 1500 euro per potenze dai 3,5 ai 6 cavalli...
Per il pagliolo in alluminio dai 2000 ai 2500 euro con motori dai 15 ai 30 hp.

Tutto quello che sta sotto queste accoppiate prezzo/prestazioni è una sola.

EDIT3: e infatti... i dati sono sbagliati. PVC, marchio tedesco, al massimo puoi montare, su quel gommino 4 cavalli di motore. I dati della baia sono sbagliati.
Tenente di Vascello
Loki78
Mi piace
- 77/102
ecco... quello è un rottame XD

lascialo perdere... chiglia in vetroresina, quello non si smonta. =)

Per me è un piacere aiutarvi. Mi piacciono da morire i gommoni e soprattutto gli smontabili. Sono la mia infanzia e i momenti più magici che io abbia vissuto in vita mia insieme a persone importanti che non ci sono più. Quindi per me è ANCHE trasmettere magari un po' di passione. Un po' di follia nel fare le cose (il mio smontabile principale è roba che se lo vedete dite che sono un pazzo decerebrato) e soprattutto tanto tanto spirito d'avventura.

Adesso ri-guardo un po' di usato nel veneto dai. attendete che mi metto alla ricerca.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Francescaminni (autore)
Mi piace
- 79/102
Ciao Loki, in questo fine settimana ho chiamato per bene i due annunci che mi hai proposto e purtroppo sono da scartare, uno ha le maniglie scollate e perciò di conseguenza mi immagino che tra un po tocchi anche al resto... e l'altro ha il motore che non sa se c'è da fare la girante ed è fermo da un po di tempo ecc ecc...
nel frattempo ho trovato questa combinazione vicina a casa, uscita proprio ieri su subito https://www.subito.it/nautica/gommone-con-motore-padova-166749686.htm
oppure solo motore questo pare nuovo di zecca https://www.subito.it/nautica/motore-fuoribordo-venezia-166792620.htm
e questo assolutamente non male https://www.subito.it/nautica/motore-fuoribordo-cv-7-5-venezia-166773221.htm
Tenente di Vascello
Loki78
Mi piace
- 80/102
Vediamo: Evinrude da 7 cavalli e mezzo di > 35 anni fa 450 euro è un furto. Per carità, il motore è perfetto dalle foto, ottimo motore e si ripara sempre... ma 450 euro NON è il suo prezzo. Io ne ho uno da 20 cavalli della stessa generazione che sto vendendo a 250 euro. vedi te.

il mariner piccolino da 3,3 cavalli sembra buono. Sono 3,3 cavalli però.

Il gommone radhial mi ispira poco, sinceramente. Non conosco la marca, non so di che è fatto e vedendolo da qui mi pare un inizi anni '80. che non sarebbe niente, tranne per il fatto che, appunto, non lo conosco.

Ti dico due cose che sono un MIO PENSIERO. Ti ho mandato qualche annuncio dalle mie perti perchè così il gommone in se sarei potuto andarlo a vedere. Vedi... su un gommone BUONO, una maniglia scollata PUO' non significare nulla. Le maniglie con gli anni si scollano. E' gomma... Più probabile che si scollino quelle che non l'hypalon dei tubolari. Trovare un OTTIMO gommone di 30 anni con le maniglie da cambiare o da reincollare è niente.
(anche perchè tutto sommato se hai bisogno di reincollare una maniglia te la reincollo io e sei a posto). Diversa la cosa sul PVC che NON è incollato ma termosaldato e le termosaldature non si reincollano.

OGNI MOTORE che prendi USATO. PRIMA di essere messo in acqua (A meno di nn conoscere PERSONALMENTE il venditore) va fatto guardare e la girante VA CAMBIATA. Questo per due motivi: il primo è che il venditore può dirti qualsiasi cosa per venderti il motore, ma finchè non cambi la girante NON sai cosa aspettarti. La girante è un pezzo che costa pochi euri, solo che se metti in acqua il motore e la girante non va o cede dopo 10 minuti perchè è vecchia e ti si sfrantuma (e ti assicuro che succede) il motore si scalda, fondi la guarnizione di testa e dopo sono dolori, puoi grippare, insomma per un pezzo di gomma che va guardato SEMPRE non è il caso, che dici? quindi trovare qualcuno che ti dice che la girante va guardata significa che almeno è stato onesto... proprio per il fatto che, almeno, sta dicendo a qualcuno di poco esperto"ei, fai dare un'occhiata a questo e quest'altro perchè è buona norma". Chi ti vende sui mercatini online della roba che dice essere "perfetta" dovrebbe anche dimostrarti di aver revisionato il motore (girante e olio piede) l'anno precedente. La girante di norma va cambiata 1 volta ogni 2 anni. quindi comunque se sono 2 anni che è fermo la devi fare ugualmente e se l'ha fatta due anni fa va fatta allo stesso modo. Cambiare una girante NON è un problema, insomma, anzi. CI si aspetta che tu lo faccia Smile

EDIT: LUI che è il mio piccolo mostrillo d'assalto ne è un esempio...

re: Combinazione gommone piccolo e motore da 1.2 cv, fattibile? per novizie della nautica.

re: Combinazione gommone piccolo e motore da 1.2 cv, fattibile? per novizie della nautica.


Classe 1972 (quindi ha 44 anni)... quando l'ho tirato fuori aveva bisogno di una gran pulizia, ha avuto bisogno di 3 piccole "pezze" di 5 cm di diametro, un paio di scollaggi qui e la... Teneva la pressione e non presentava delaminazione. Quest'anno un po' di delaminazione causa infiltrazione d'acqua in cantina l'ha presentata... una ventina di bollicine sul cono di poppa posteriore sx. niente di che. non pregiudicano nulla. Questo "cosetto" io lo motorizzo con 25 cavalli "pesanti", cioè con un 521cc. Era progettato per probabilmente un 360cc, quindi molto più leggero. Ovviamente non fa una piega. Naviga benissimo e va come un proiettile, considerando l'età. Poi io ne ABUSO violentemente e lo carico come un somaro. Se i battelli sono buoni... sono buoni. Questo è un 3 metri e 80. Lo movimentiamo in due.
Sailornet