Combinazione gommone piccolo e motore da 1.2 cv, fattibile? per novizie della nautica. [pag. 2]

Ammiraglio di divisione
Daria
1 Mi piace
- 11/102
Subendo pure io totalmente il fascino della parola gratis, ti allungo un po' di triste realtà.
Un 3.30 mt è un mezzo di tutto rispetto per girare in laguna, ma allora come minimo ma proprio minimo, dovete orientarvi almeno su un buon 5 cavalli Wink

Tanto poi dopo al massimo tre giretti, vorrete subito un 5 mt con 40cv re: Combinazione gommone piccolo e motore da 1.2 cv, fattibile? per novizie della nautica. re: Combinazione gommone piccolo e motore da 1.2 cv, fattibile? per novizie della nautica. re: Combinazione gommone piccolo e motore da 1.2 cv, fattibile? per novizie della nautica.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Francescaminni (autore)
Mi piace
- 12/102
perfetto... allora abbiamo verificato che sostanzialmente quel motore è un po piccolino, e se pensassi di rivenderlo ha mercato?
Ora risolto il discorso motore vorrei un attimo pensare al discorso gommone, quello del link come vi pare? rispetto ad esempio a questo https://www.jago24.de/en/sport-leisure/outdoor/boating-supplies/inflatable-dinghy-with-alumnium-hull.html per il quale la differenza di prezzo è di 130€ circa, quale prendereste? ne vale la pena?
Capitano di Corvetta
marasoft
Mi piace
- 13/102
Daria ha scritto:
Un 3.30 mt è un mezzo di tutto rispetto per girare in laguna, ma allora come minimo ma proprio minimo, dovete orientarvi almeno su un buon 5 cavalli Wink


Ma probabilmente con questa accoppiata non si riuscirà ad andare in planata in due, per quanto leggere. Mi verrebbe da dire di cercare un gommino col paramezzale, ma se siete due ragazze sarà dura metterlo sul tetto dell'auto, per via del peso (una 50ina di kg).
E una barchetta in alluminio, sui 3 mt, tipo canadian? Anche usata. Forse quella, con un 5/8 hp potrebbe essere un buon compromesso... Rolling Eyes
Marshall M40s + Evinrude 521

Marvel 310 + ...

Lomac 460IN + Evinrude E-tec 40HO
Tenente di Vascello
Loki78
Mi piace
- 14/102
dico la mia... si trovano a poco degli ottimi smontabili con chiglia pneumatica usati a cui poi potreste abbinare un motorello, magari 2 tempi, sempre usato. il gommoncello pneumatico è ottimo per andare in laguna con le vostre aspettative. Cercate, se avete intenzione di usarlo anche in mare sotto costa, in altri luoghi, qualcosa in hypalon (sconsiglio il PVC) e non troppo piccolo per fare in modo, in un futuro, di motorizzare il tutto un po' più cicciosamente.

Io non sono un amante del paramezzale gonfiabile, preferisco il paramezzale rigido perchè secondo me naviga molto meglio.

Un battello di questo genere si monta e si gonfia con poco sforzo e richiede una ventina di minuti per poter essere messo in acqua. e fino a 3 metri e 80 lo stivate anche in macchina, se mai il problema può essere il motore.

Per quanto riguarda i motori: fino a 20hp 2T (specie fino a 360cc di cilindrata) sono agevolmente movimentabili da due persone. Oltre lasciate stare per fare monta/smonta.

Ricordare sempre che ogni battello motorizzato ha una serie di cose che vanno considerate e che vanno trasportate e che vi richiederanno spazio. Intanto il/i serbatoi. 22 litri di benza pesano sempre sui 22-23 kili. vanno messi a bordo, poi ci sono i remi, il mezzo marinaio, ancora, catena, cime, dotazioni di sicurezza (qualcosa vi servirà), ciambella, giubbotti di salvataggio.

se siete brave imparerete presto a fare delle borse e delle sacche pre-organizzate solo da mettere a bordo. Ma che voi abbiate 3 metri di barchino o 5 questo non cambia il fatto che tutti gli "accessori", che accessori non sono, vanno tenuti in considerazione e imbarcati. e soprattutto occupano spazio in macchina. io e la mia ragazza movimentiamo e siamo abbastanza comodi con un 3,80mt motorizzato 25HP (521cc che però pesa tantissimo), paramezzale e pagliolato in legno. Lo montiamo e variamo in 25 minuti. Cronometrato. Sta tutto dentro la macchina (niente sul tetto). Va anche detto però che io ho una C4 Picasso che carica tantissimo.
Capitano di Vascello
andryb
Mi piace
- 15/102
Per la precisione:
Le norme dicono che fino a 300 mt non occorre la benché minima dotazione di sicurezza.
Fino ad un miglio dalla costa (quasi 2 km), per i natanti marcati CE (cioè tutti quelli costruiti dopo il 1994), c'è bisogno solamente di una cintura di salvataggio per ciascuna persona a bordo e del salvagente anulare.

Per quanto riguarda il serbatoio della benzina, nei piccoli fuoribordo di potenza ridotta (fino ad una mezza dozzina di CV), quasi sempre è integrato al motore.
È pur vero che se utilizzate un motore elettrico dovrete portarvi dietro una voluminosa e pesante batteria.
Contrammiraglio
dolce*11
Mi piace
- 16/102
Quel gommone non mi convince per niente.

https://www.jago24.de/en/sport-leisure/outdoor/boating-supplies/inflatable-dinghy-with-alumnium-hull.html

Un gommone di 3,2 m che porta 4 persone e che può montare solo 4 cv è una ciofeca.

Probabilmente già con una persona e un po' di dotazioni farebbe fatica a planare.

E anche se non ti interessa la planata in due persone con vento o corrente sfavorevole potresti trovarti

in difficoltà .

Come misura va bene , ma per due persone non scenderei sotto gli 8 hp.

Per quanto riguarda questi motori :


https://www.aquaparx.eu/motor/1-2-ps-4-takt-aussenborder.html

Ricordati sempre di controllare che siano muniti di certificato di potenza , che ti sarà indispensabile

per poter fare l'assicurazione obbligatoria del motore.
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
Capitano di Corvetta
marasoft
Mi piace
- 17/102
dolce*11 ha scritto:
Per quanto riguarda questi motori :


https://www.aquaparx.eu/motor/1-2-ps-4-takt-aussenborder.html

Ricordati sempre di controllare che siano muniti di certificato di potenza , che ti sarà indispensabile

per poter fare l'assicurazione obbligatoria del motore.


Se non ricordo male, per meno di 3hp non è necessaria l'assicurazione. Wink
Marshall M40s + Evinrude 521

Marvel 310 + ...

Lomac 460IN + Evinrude E-tec 40HO
Contrammiraglio
dolce*11
Mi piace
- 18/102
Citazione:
Se non ricordo male, per meno di 3hp non è necessaria l'assicurazione.


Purtroppo ricordi male .....

Felice

Assicurazione obbligatoria per tutti i motori fuoribordo di qualsiasi potenza .

Compresi quelli elettrici.

Wink
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Francescaminni (autore)
Mi piace
- 19/102
hum e io che lo reputavo migliore di quello dell'aquaparx, invece cosa dici del gommone dell'aquaparx per l'appunto? Smile
Capitano di Corvetta
marasoft
Mi piace
- 20/102
dolce*11 ha scritto:
Citazione:
Se non ricordo male, per meno di 3hp non è necessaria l'assicurazione.


Purtroppo ricordi male .....

Felice

Assicurazione obbligatoria per tutti i motori fuoribordo di qualsiasi potenza .

Compresi quelli elettrici.

Wink


Anche gli elettrici? UT

Pensa che ricordavo la storia dei 3hp perchè me lo ha detto non più di un mese e mezzo fa, un "esperto" assicuratore che fa solo polizze nautiche, da cui la mia compagnia mi ha fatto chiamare per parlare di assicurazione RC e bandiera belga. Gli avevo chiesto dell'ausiliario e mi ha risp di guardare se supera i 3hp fiscali, sennò non è obbligatoria.
Un gran esperto proprio!!! No comment! Twisted Evil Sbellica
Marshall M40s + Evinrude 521

Marvel 310 + ...

Lomac 460IN + Evinrude E-tec 40HO
Sailornet