Combinazione gommone piccolo e motore da 1.2 cv, fattibile? per novizie della nautica. [pag. 4]

Capitano di Fregata
asso580
1 Mi piace
- 31/102
Loki78 ha scritto:
..... Di occasioni ce ne sono in giro. Anche con battello in hypalon. Due ragazze non significa necessariamente che siano fisicamente limitate. Bastano due rulli d'alaggio Razz )


Beh, in hypalon non si trova moltissimo ...
Quanto alle doti fisiche, non conosco la prestanza fisica della gommonauta, ma smontare, movimentare il motore, caricare il tender sul tetto auto ..... alla fine si sente!
Poi se hanno invece di due mani .... due morse ... UT
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Francescaminni (autore)
Mi piace
- 32/102
Andando via all'interno della laguna e non in mare aperto non correremmo grossi pericoli e niente mare mosso o altro. Noi pensavamo ad una cosa del genere https://www.subito.it/nautica/gommone-yam-310-s-pagliolato-smontabile-treviso-116983905.htm che rapporto qualità prezzo ha secondo voi? secondo me andrebbe bene! così vediamo anche quanto me ne intendo Felice
Per quanto riguarda il motore Loki hai detto che potresti recuperarne uno? secondo te grossomodo su quanto si aggirerebbe la spesa?
Capitano di Corvetta
marasoft
Mi piace
- 33/102
Ecco quello è proprio un battello in tanto vituperato PVC. Laughing
Anche se per quello che ho letto, credo (non ne ho mai posseduto uno) che sia uno fra i migliori fatti in quel materiale.

In hypalon sui 3 mt c'è poco o nulla e i più recenti costano. Altrimenti, così piccoli, si trovano tanti reperti della prima guerra mondiale, con le scritte cancellate dagli anni e puntualmente senza documenti.

Il mio ragionamento è questo: motorino un minimo affidabile, anche se si spendono 4-500 euro, te lo ritrovi sempre da rivendere.
Il resto per un gommone "cinesata" ma NUOVO, non usato e a rischio scollamento...
Se anche fra 3-4 anni la "cinesata" da segni di cedimento... ti sei fatto 3-4 anni di giretti in laguna, speso 50 euro a testa, a stagione, per la "cinesata" anche se andrà buttata...
Rivendi il motore... e riprendi 3-400 euro... perchè no?

Non ho mica consigliato di prendersi un gommone di 10 metri in PVC per affrontare il Pacifico.......

Rulli di alaggio... sono scomodissimi... casomai le ruote. Laughing Eppoi arriverà il momento di caricarlo in macchina... e a quel punto? Se deve andare sul tetto un RIB di 3,20 m saranno almeno 60kg. Uno smontabile a paramezzale e pagliolato non meno di 50.

Eppoi non mi dite che un motore di 20Hp si muove in allegria. Il mio Evinrude peserà non meno di 40kg. Non è una gioia da muovere, neanche per me che sono robusto.

Eppoi bisogna tenere conto che (giustamente) vogliono farsi la stagione, non programmare il prossimo anno. E siamo al 22 di maggio. Wink
Marshall M40s + Evinrude 521

Marvel 310 + ...

Lomac 460IN + Evinrude E-tec 40HO
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Francescaminni (autore)
Mi piace
- 34/102
tralasciamo hypalon e andiamo di economico PVC che non ho tutte queste pretese va... cioè alla fine per l'uso che devo fare cioè gite tranquille rimessato sempre al coperto ecc mi sarà più che sufficiente un gommone in PVC.
A proposito avrei trovato questa combinazione https://www.subito.it/nautica/gommone-tender-viamare-verona-165885733.htm pensavo altrimenti di prendere il gommone più lungo del post precedent e magari prndere solo il motore da questo
Contrammiraglio
dolce*11
Mi piace
- 35/102
Lascia perdere , conosco bene quel gommone.

Ha problemi con il paiolo gonfiabile , infatti il paiolo in legno in foto non è originale.....
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
Capitano di Vascello
NaiNoe
Mi piace
- 36/102
Non vorrei smontare i progetti della nostra amica ma anche se trattasi di laguna, non è sempre così protetta come sembra.
Io ho fatto le mie prime esperienze in laguna e salvo non andiate in gennaio, nella bella stagione questi bacini "protetti" pullulano di comandanti non proprio rispettosi dei limiti e un gommone di tre metri, secondo me andrebbe molto in difficoltà se non spinto da un giusto propulsore.
La canoa con la sua costruzione per assurdo risulterebbe meno sottoposta a vento, corrente ma soprattutto onde di un gommone di 3 3.3 metri che opporrebbe molta più resistenza agli eventi marini.
Quindi, secondo me, almeno un 9.9.
Il mare è il mare.
Tutto il resto è acqua.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Francescaminni (autore)
Mi piace
- 37/102
ok allora lo elimino... e l'altro della stessa marca più grande non ha lo stesso problema?
Tenente di Vascello
Loki78
Mi piace
- 38/102
Se guardi su subito c'è un alcione callegari. Lo danno a 750 euro con un johnson 15 ho. È un vecchio gommone, non leggerissimo ma con paramezzale in legno e naviga bene. Sia in mare che in laguna. È vicino a voi. Credo sia 3 metri e 80. Almeno è un battello serio.
Tenente di Vascello
Loki78
Mi piace
- 39/102
https://m.subito.it/vim/135651402.htm

Eccolo è davvero un bellissimo esemplare.

Èun modello molto vecchio ma li conosco benissimo (mio nonno fu il collaudatore di questi gommoni e di molti altri callegari)
Capitano di Fregata
asso580
Mi piace
- 40/102
E si può trattare per qualcosa di meno .....
Sailornet