Combinazione gommone piccolo e motore da 1.2 cv, fattibile? per novizie della nautica. [pag. 5]

Capitano di Corvetta
marasoft
Mi piace
- 41/102
Loki78 ha scritto:
Se guardi su subito c'è un alcione callegari. Lo danno a 750 euro con un johnson 15 ho.


Johnson? Ma non è un Selva 15 hp?
Quei modelli di gommone purtroppo soffrono di problemi di delaminazione. Io ho avuto il super alcione, molti anni fa, rottamato proprio per quel motivo.
Navigava bene, è vero, un buon gommone. Però stento a credere che con gli anni che ha, il tessuto possa essere messo bene...
Marshall M40s + Evinrude 521

Marvel 310 + ...

Lomac 460IN + Evinrude E-tec 40HO
Tenente di Vascello
Loki78
Mi piace
- 42/102
Se messo bene (bisognerebbe vederlo - ma questo sembra proprio proprio sano) non vedo perché non dovrebbe essere una ottima alternativa. Se trattato con cura non è ASSOLUTAMENTE detto che sia de laminato. La de laminazione non è un evento automatico. Anche solo reggesse 3-4 anni mi sembra un buon acquisto. Se è messo bene come sembra potrebbe durare anche altri 40 anni. Quindi per il budget io una pensata la farei. Si è un selva errore mio. Comunque non è un pessimo motore. Che io ricordi i 15hp non soffrono dei problemi al piede. Sicuramente meglio questo che una cinesate in occasione che al massimo ho visto resistere meno di 4 anni. Il budget è basso. Questo almeno è hypalon e l'hypalon si ripara sempre.
Capitano di Fregata
asso580
Mi piace
- 43/102
Scusate l'OT, mio cognato ha un callegaridi oltre 30 anni. Come nuovo, fino a quando non sono arrivati i topi .....
Capitano di Fregata
asso580
Mi piace
- 44/102
Scusate l'OT, mio cognato ha un callegaridi oltre 30 anni. Come nuovo, fino a quando non sono arrivati i topi .....
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Francescaminni (autore)
Mi piace
- 45/102
Vedo che non è male! Il problema li però sono i 15hp del motore, sopra i 10 serve la targa e sono altri soldi-burocrazia infinita ecc... perciò credo che di motore sia tassativo rimanere sotto i 10.
questo? https://www.subito.it/nautica/gommone-zodiac-padova-165914768.htm
Contrammiraglio
lone wolf
Mi piace
- 46/102
E' risaputo che l'appetito vien mangiando ma è anche vero che si incomincia con piccole dosi Smile
Quindi per rincuorare ste ragazzine, Rolling Eyes riporto la mia esperienza:
il secolo scorso (facendo un salto di qualità) comprai un eurovinil da mt. 3.80 equipaggiato con un 10 Cv. In navigazione eravamo: mia moglie, 2 figli uno di 5 e l'altro di 10 anni ed io (tra tutti presumo sui 200 Kg.) Naturalmente dotazioni di bordo, benzina e quanto riesce a portare una mamma Smile.
Chiaramente con condizioni meteo adeguate abbiamo navigato nell'arcipelago della Maddalena, tra Alghero e Capo Caccia, ecc ecc. passando giornate meravigliose e investendo su due lupacchiotti di mare.
Anno dopo anno avevo la percezione che il motore perdesse di potenza, poi capii che stavano aumentando i pesi e prima sostituii il motore poi il gommo.
Spero di esservi stato di aiuto, ciao.
Mi sento come una foglia su un albero in autunno, ma c'è tanto vento.
Enzo Biagi 5/11/07
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 47/102
Ragazzi, il mio suggerimento per due ragazze è per gommone sui 3 metri in PVC con pagliolato e chiglia gonfiabile. Altre soluzioni PESANO!!! E' vero che navigano meglio ecc ecc, ma PESANO!!!
Quelli "vintage" con pagliolato in legno e paramezzale fa andar via la voglia di montarli e smontarli e due persone, anche uomini, da soli non lo mettono sul tetto dell'auto. Un conto è sollevarlo da terra per spostarlo di qualche metro e per vararlo, un altro è alzarlo sul portapacchi, ossia sopra la testa.
Motore usato 2T max 10 HP, altrimenti PESA!!!
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Tenente di Vascello
Loki78
Mi piace
- 48/102
vedo che le percezioni dei pesi sono diverse.... io consigliavo quel battello con 15hp perchè... il 15 hp te lo rivendi ... il prezzo lo tratti... e io ho forse un 4 cavalli da spendere poco (ma se ne trovano a uffa). Avrebbero un buon battello. un pagliolato in legno da 3,50mt pesa... si ma mica sta gran cosa. Dua ragazze... io ho amiche che sono più magre di me e se la cavano meglio di me. Se movimento io da solo un 3 metri e 80 con un 521 due ragazze movimentano un 3,50 con un 360cc... che pesa meno della metà. Anche meno se hanno un 4hp. Metterlo sul tetto della macchina, con un paio di pezzi di alluminio piatti e una corda lo fanno scivolare tranquillamente su e giu dal tetto. Smontare un 3 metri e 50 con il minimo della dotazione è roba da 10 minuti, 15 per montarlo. Faranno due gocce di sudore in più che un tutto gonfiabile (p.s. quello che ho linkato io ha ANCHE e COMUNQUE già i ruotini d'alaggio... ).

Se lo vogliono usare in laguna non han problemi con un motore piccolo, se vogliono tenersi il 15 hp possono usarlo al mare quando ne hanno voglia e se il gommone gli piacerà davvero. Per un budget di 900 euro... qualcosa di serio (cioè nuovo in PVC - che non sopporto sono sincero -) non si trova. Parlando di PVC io non andrei proprio nel mercato dell'usato. anche se si trovano tanti eurovinil. Erano belli, da nuovi, ma da vecchi - e possono solo essere MOLTO vechi - io un battello in PVC non lo prenderei neanche regalato. Oltre tutto navigano oggettivamente molto male. Per come sono pensati il rischio è di trovarsi a remare fino a riva con il motore in acqua. Poi magari non capita... ma meglio allearsi con la buona sorte e stare sull'hypalon e paramezzale per trovare qualcosa di datato. Qualche sicurezza in più da un punto di vista strutturale la da. La maggior parte dei PVC datati che si trovano hanno il salsicciotto.. Che significa: in caso di foratura il gommone si smonta. Un paramezzale regge di più in virtù del fatto che appunto prua-poppa rimane bene o male rigido quanto basta a guadagnare terra con lo specchio più o meno dritto sul suo asse. il salsicciotto non regge niente, ovviamente.

Rivendibilità: un 3,5mt in hypalon anche vecchio ma messo bene lo rivendi se ti fa schifo il gommone, se vuoi passare ad altro, se ne prendi uno nuovo tutto gonfiabile in hypalon, eccetera. Un eurovinil (o plasticone cinese più recente) ti rimane sul gozzo e te lo tieni.
Tenente di Vascello
Loki78
Mi piace
- 49/102
ASSOLUTAMENTE-NON-LO-ZODIAC-131

piuttosto compra una vasca da bagno in ghisa che c'è caso che navighi di più =)

Una fucilata di problemi. Salsicciotto gonfiabile, PVC e tra l'altyro di bassa qualità, Sono più quelli affondati che quelli prodotti. Davvero ... io non amo gli zodiac in generale, ma questo e qualche altro esemplare a costruzione mista sono davvero da evitare come la morte. Questo si che sarebbe un acquisto poco felice. Poi guarda bene le termosaldature dei tubolari... sono tutte screpolate... =)

EDIT: volendo c'è un piccolo quicksilver zodiac che però è recente. Senza nulla.. 700 euro.

https://www.subito.it/nautica/gommone-quicksilver-tender-2-70-m-treviso-142350733.htm

altri quicksilver più vecchi non li consiglio sempre per la questione del salsicciotto ma se ne trovano molti... più grandi... e sempre PVC. Con annessi e connessi.

EDIT2: Ricorda sempre di guardare, visti i vostri budget, le dotazioni. Un gommone senza nulla significa dover comprare tutto... che di per se non è costosissimo dotarsi delle varie dotazioni... ma messo tutto insieme... ancora, come, catena, ruote d'alaggio, due (o più) giubbottini salvagente, razzi, cacchi, manzi, tromba, ciambella, mezzo marinaio... blah blah blaaaahhhhhhhh.... ah.... SERBATOIO.... Finiste che dovete aggiungere 250 euro al budget. Non voglio consigliarvi PROPRIO QUEL CALLEGARI.... ma il motivo per cui ve l'ho consigliato - sempe che dopo visione si imostri buono - è che... ha tutto. Lo consiglierei a chiunque dei miei amici se potesse andarlo a vedere. Ad ogni modo... se volete in PM vi lascio il nostro numero... quando siete davanti ad un gommone in diretta via wazzapp posso sempre darvi una mano a capire a grandi linee se mi pare un gommone affidabile o una bagnarola. Sui siti di annunci si screma... ma non è detto che davanti al gommone le cose si mettano bene e bisogna un attimo saper guardare.

EDIT3: Giusto per... esperienze di altri gommomaniaci... Il primo link è interessante... è un alcione 3,70 quindi 20 cm più lungo... caricato sull'auto.

https://www.gommonauti.it/ptopic58986_presentazione_callegari_alcione_370_suzuki_9_9.html?highlight=callegari+alcione

Questo...

https://www.gommonauti.it/ptopic15084_callegari_alcione_california_con_evinrude_25cv_prendere_o_lasciare_le_foto.html?highlight=callegari+alcione

Poi... la DELAMINAZIONE la si può tranquillamente riconoscere... se è presente si palesa come delle bollicine all'inizio... Può essere arrestata o rallentata. Finchè le bollicine sono poche non pone dei problemi. più passa il tempo più le bollicine si espandono e sono riparabili sovrapponendo altro hypalon a quello ammalorato. Non è una riparazione difficile e chiunque può farla con un attimo di accortezza. Io ho qualche piccola bollicina sul mio Mariner ma non ne pregiudica la navigazione, tiene benissimo la pressione e non si sta espandendo. E' importante riconoscerla perchè questo fa crollare il prezzo di un battello in primis, in secondo luogo perchè a meno di non trovare una offerta imperdibile (cioè: te lo tirano dietro) ... il gommone delaminato lo si lascia li dove sta.
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 50/102
Questa è una foto fresca fresca scattata giusto ieri alla 1a River Gommo-adventure sul Po. Sei gommoncini da 3,00 a 3,60m, con 2,5 fino a 6 CV. Due persone a bordo di ognuno.
La foto è stata scattata dal mio vecchio Eurovinil E1 di oltre 35 anni, lungo 3,10 m, PVC con pagliolato in legno e paramezzale.
Sgonfiato e nella sacca a caricarlo nel baule dell'auto da solo non ce la faccio e con l'aiuto della moglie fatico assai. Sul portapacchi noi due non ce la faremo mai (sono alto 1,80 e peso 75 kg). Ho un Suzuki Grand Vitara 3 porte e coi sedili posteriori ribaltati se aggiungo un ancoretta con cima, due giubbotti, un salvagente e una borsa, ho riempito tutto.
In questo we, quando abbiamo dovuto varare e alare, con solo il motore installato e il serbatoio a bordo, dal momento che dovevamo fare qualche decina di metri, eravamo in cinque uomini a farlo. In due ci saremo riusciti, ma sicuramente ci saremo anche spezzati la schiena.
Estremizzando, sicuramente una MTB con freni a disco va meglio di una vecchia bici pieghevole stile "graziella". Ancor meglio uno scooter 150cc con cui si può anche andare in autostrada. Ma se la mia esigenza è quella di metterla nel baule dell'auto...
Poi ognuno la pensa diversamente, il mondo è bello anche per questo Smile
re: Combinazione gommone piccolo e motore da 1.2 cv, fattibile? per novizie della nautica.
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Sailornet